dune-buggi

  • Numero messaggi

    14953
  • Registrato

  • Ultima Visita

dune-buggi è il vincitore del giorno novembre 17

dune-buggi ha pubblicato il contenuto con più like

Reputazione Forum

1613 Sono il Re del Forum

3 Followers

Su dune-buggi

  • Rank
    Utente avanzato
  • Compleanno

Visite recenti

45230 visite al profilo
  1. tim

    Signor Etrusco, ricorda la sua domanda sulle gallerie stradali dell’Appennino toscano … ecco, non è stato il solo caso. Lei pone domande, riceve ampia risposta, ma neppure va a leggere. Allora faccia a meno di porre domande (se non è in grado di tornare a leggere). La “normalità” sarebbe … ho letto la risposta. Grazie buon giorno. Oppure potrei avere altre notizie. Oppure non condivido per il seguente motivo. Eviti le sue patologiche scritte azzurre che neppure nessuno va a leggere. Ripeto, eviti le scritte azzurre, spieghi il tema con parole sue proprie, senza scritte azzurre.- senza cordiali saluti, mi sento offeso dai suoi ripetuti atteggiamenti di superiore superiorità.-
  2. Il popolo ribelle si riterrà libero di fare oggetto le singole classi dirigenti del lancio di oggetti di varia natura. Compresi i vecchi pitali del nonno, quelli in lamiera smaltata.- (compresi i contenuti liquidi e solidi ivi contenuti).-
  3. Dopo quanto emerso, la conclusione è semplice. La classe dirigente italiana è la componente nociva e passiva. Ben venga qualsiasi forma di relegamento in opportune gabbie a doppia sbarra. Saranno poi mostrate (non le gabbie a doppia sbarra) le varie classi dirigenti che hanno dominato e rovinato l’italia intera.- stop.- fine del comunicato stampa.-
  4. film - cento domeniche - antonio albanese - una storia vera
  5. Tranquilli, il fatto che non abbia raggiunto la risposta desiderata, poco importa. Ho dimostrato che voi siete dei mezzi uomini o se preferite degli uomini a metà … (anzi voi stessi vi siete dimostrati).- oggi martedi ventuno novembre ore diciassette e trenta.-
  6. Bene signor “di/vino”, grazie per avere precisato che la mia era solo una domanda. Io sono destinato (destinato, non ho scritto costretto) a vivere a mille euro al mese. Quelli sono i contributi da me versati, quella è la mia pensione. Stop, ammetto e riconosco i miei limiti, nei quali mi ci ritrovo. Avere però il desiderio di sapere cosa … “prendono” i dirigenti da me elencati, si tratta di semplice curiosità. Solo una curiosa curiosità. Sono felice della mia fiat panda di dieci anni. sono felice che il padrone di casa non abbia aumentato l’affitto. Siamo amici di vecchia data ed ex colleghi di lavoro, collaborazione e simpatia reciproca. (non pensare a doppi sensi). Quindi nella mia vita e nella mia situazione / condizione mi ci ritrovo. Il fatto che attorno a me si sia innescato un cerchio per tenermi all’oscuro della verità e colpevolizzarmi per avere posto la domanda, … lo trovo strano. Non ho rubato la marmellata, ancora meno lesionato il tappo del barattolo, per permettere ad altri di rubarla (la marmellata). I signori polemici della polemica si divertano, il fatto che siano stati degli ex dirigenti … probabilmente li rende (quasi) complici. Tranquilli, il fatto che non abbia raggiunto la risposta desiderata, poco importa. Ho dimostrato che voi siete dei mezzi uomini o se preferite degli uomini a metà … (anzi voi stessi vi siete dimostrati).- oggi martedi ventuno novembre ore diciassette e trenta.-
  7. Non scendere al suo livello. Le corna del toro fanno male quando vengono prese nel retro.-
  8. Che bello il numero “uno uno sette” – ciao Pippo (alias LupoGrigio). Sono indignato che la redazione “virgiliana” si presti a pubblicare simile pubblicità. Se si tratta di una svista, provvedano subito a toglierla. Se si tratta (forse) di alleanza o (forse) di complicità o (forse) di altro … allora la polizia postale svolga il suo proprio importante lavoro … - buona serata.-
  9. Informo che sono abituato a relazionarmi con persone (non con androidi). L’amico dei monti (il signor risata) e l’amico della chimica (il signor tre/otto) possono tranquillamente evitare di togliersi il cappello nel salutarmi, nella male augurata situazione dovessero incontrarmi per strada. Come vedete io non offendo, non scendo in piazzate (come fate voi). Mi limito a considerare i vostri fori posteriori come la vostra forma di espressione e di dialogo. Vado a ripulire la sabbia delle due gatte. I loro escre/menti sono decisamente più profumati delle vostre parole e dei vostri scritti. – firmato d/b –
  10. tim

    Blu S.p.A. è stata una società di telecomunicazioni italiana, operante nel settore della telefonia mobile e attiva fra il 1999 e il 2002. All'operatore furono assegnati i prefissi: 380, 388, 389[3]. La società venne fondata il 19 aprile 1999 grazie a una partnership fra Società Autostrade (attraverso Sitec, 32%), British Telecom (20%), Benetton (attraverso la finanziaria Edizione Holding[4], 9%), Mediaset (9%), Distacom (9%), BNL (7%), Italgas (7%), Caltagirone (7%) e Palatinus[5][6][7][8][9]. I servizi furono attivati il 15 maggio 2000[8], sfruttando la licenza numero 61 rilasciata poco dopo la nascita dal Ministero delle Comunicazioni, valida per le telecomunicazioni attraverso il sistema GSM sulla banda di frequenza 1800 MHz[10]: il segnale con rete propria fu inizialmente irradiato solamente a Milano mentre, nel resto dell'Italia, la trasmissione avvenne con rete GSM di altri operatori grazie a degli accordi di roaming nazionale[11]. Con 430.000 utenze nel settembre 2000[12], l'azienda superò l'iniziale obiettivo di raggiungere 350.000 clienti entro la fine dell'anno[13]: ciononostante, il mancato accordo fra British Telecom e gli altri azionisti riguardo alla ripartizione delle azioni[13] mise in forse la partecipazione dell'azienda all'asta per l'assegnazione delle licenze UMTS, inizialmente confermata[14], per poi essere ritirata il 23 ottobre[15]. La vicenda comportò degli strascichi giudiziari conclusisi nel gennaio 2001, quando il TAR del Lazio annullò la confisca governativa della fideiussione di 4000 miliardi di lire[16][17]. Nel frattempo l'azienda continuò il proprio sviluppo lanciando nel dicembre 2000 il servizio GPRS[18], superando il milione di utenze nel marzo 2001[19]. Malgrado la continua espansione (con 1.900.000 clienti a fine 2001 con una quota di mercato sulle nuove attivazioni del 13%)[2], iniziarono le prime defezioni fra i soci dell'azienda, con Edizione che nel settembre 2001 rinunciò alle proprie quote dopo l'entrata nel gruppo Telecom Italia[2] e Mediaset che nel dicembre 2001 cedette le quote in suo possesso a British Telecom[5][6]. L'operatore telefonico entrò così in una fase di progressiva smobilitazione: il 6 agosto 2002 il consiglio d'amministrazione diede il via libera al break-up dell'azienda, optando per la cessione del parco clienti (4% del mercato italiano) e del marchio a Wind[20], degli impianti di telefonia mobile a TIM[1], Wind[20] e Vodafone Omnitel, del capitale sociale a TIM e di altri rami aziendali a H3G[1]. Blu spense il suo segnale l'8 ottobre 2002, sparendo definitivamente dal mondo delle telecomunicazioni[21][22].
  11. tim

    Scusa Etrusco, la mia gatta è saltata sulla tastiera ed ha fatto uscire una foto dall’archivio storico. Assieme ad essa sono uscite anche altre foto (assieme ai nomi) di quelli che hanno tagliato a fette la ex sip / la ex telecom / ed altre ex assai numerose.-
  12. tim

    foto archivio storico
  13. Simpatici scrittori dell’aria fritta – l’amico dei monti e l’amico della chimica – il fatto non siate in grado di pubblicare la tabella da me più volte richiesta – conferma siete degli svuota frottole sul retro della friggitoria.-