content23

  • Numero messaggi

    78
  • Registrato

  • Ultima Visita

Reputazione Forum

0 Calma piatta

Su content23

  • Rank
    Utente avanzato
  • Compleanno
  1. Il periodo più magico dell’anno è in arrivo. Per questo Natale, se desiderate fare un regalo davvero esclusivo, scegliete il cashmere. Caldo, avvolgente, elegante, pratico, ma soprattutto bellissimo, un capo in cashmere rappresenta il meglio dell’artigianato Made in Italy e non potrà che essere un dono apprezzato. Ecco le proposte di Toosh, brand italiano di alta moda specializzato nella produzione di stole e abbigliamento sartoriale in puro cashmere e altri filati nobili. Milano, novembre 2023 - Natale è l’occasione giusta per sorprendere le persone che amiamo con un regalo davvero esclusivo e lussuoso. Per questo un capo in cashmere rappresenta la soluzione ideale per fare un’ottima figura, essendo un dono pregiato, pratico, versatile e ricco di eleganza: impossibile non apprezzarlo! Dalla maglieria alle sciarpe fino a coperte e plaid, le idee regalo con protagonista il cashmere possono essere davvero tante. Toosh propone diverse soluzioni, per lei e per lui, frutto di lavorazioni brevettate e realizzate con tecnologie innovative ed ecosostenibili. Tra le proposte per lei troviamo innanzitutto le bellissime stole in cashmere. La Stola in cashmere Celebs Blu e Fuxia è affascinante, con i suoi disegni tribali e le moderne geometrie su un contrasto di colori dato dalle nuance del fucsia, del blu e del bianco. Basata sul contrasto tra il verde chiaro dei disegni e il verde bottiglia dello sfondo, invece, troviamo la Stola in cashmere Celebs Verde. Si prosegue poi con altri prodotti come la Stola in cashmere prugna, elegantissima in questo intenso colore, e originale negli accostamenti con il senape e il giallo. Per l’outfit maschile, invece, Toosh propone le sciarpe della linea Diamantina: realizzate con procedure all’avanguardia e brevettate, queste sciarpe evitano che si creino i fastidiosi pallini dovuti allo sfregamento con la barba e rappresentano un regalo davvero chic per lui. Tra le più belle abbiamo la Sciarpa diamantina kamaflage, in uno stile POP modernamente reinterpretato in chiave ***, e la Sciarpa diamantina in cashmere e seta navy, dalla linea classica ed estremamente versatile, adatta per qualsiasi outfit, compresi quelli femminili. Infine, per un regalo perfetto in stile natalizio, potrete optare per la Sciarpa in cashmere e seta scozzese rossa, ideale per questo periodo per la sua trama a scacchi rossa e nera. Passiamo poi ai capi di abbigliamento sartoriale: tra i maglioni Toosh consiglia il Gilet in puro cashmere, il Dolcevita Elena Semiover, e il Golf Mouliné Mariaelena: tutti realizzati in puro cashmere e personalizzabili per taglia e colorazione. Come accessori da regalare per Natale Toosh propone dei caldi colli in cashmere a maglia rasata, dei raffinati manicotti senza dita e delle stilose cinture a vita alta in pelle. Come elementi di arredo per la casa, perché non considerare delle calde coperte realizzate in puro cashmere? Toosh consiglia il plaid in cashmere blu e grigio perla e il plaid in cashmere jacquard Cavallo, delle vere e proprie opere d’arte realizzate con telaio jacquard da utilizzare come copriletto o come coperta da divano. Oppure il plaid con ricami e colori personalizzati, perfetto per i tifosi di calcio, che lo potranno personalizzare con colori e ricami della propria squadra del cuore. Per finire, il pezzo forte di Toosh, pensato per chi vuole fare un regalo veramente prezioso e straordinario: la stola in vigogna, realizzata con il filato più pregiato del mondo, ricavato dal vello di un piccolo camelide delle Ande - la vicuña - che produce solo 250 grammi di lana ogni due anni.
  2. Lovebrico.com, lo shop online dedicato al fai da te e all’arredo home&garden, si colloca al 132esimo posto nella classifica dei migliori e-commerce italiani stilata da Casaleggio Associati, società di consulenza milanese specializzata nel settore dell’innovazione digitale. Milano, novembre 2023 – Il mondo dell’e-commerce è in continua espansione e sta trasformando radicalmente l’esperienza di acquisto dei clienti sia online che presso i negozi fisici. Un fattore molto positivo per gli utenti, che hanno la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di proposte in relazione alle proprie necessità. Per le aziende che dispongono di uno shop online, d’altro canto, è richiesto un lavoro sempre più attento e strategico per poter emergere in un mercato così competitivo: per questo non solo diventa fondamentale saper intercettare i gusti e le esigenze dei propri clienti con un’offerta digitale costantemente personalizzata, ma è anche essenziale sapersi distinguere grazie a prodotti di alta qualità e un servizio serio e affidabile; solo implementando una strategia digitale omnicanale completa e personalizzata sarà possibile riuscire a farsi strada tra i principali competitors del proprio settore di riferimento. Lovebrico.com, e-commerce specializzato nella vendita di prodotti per l’arredo home&garden e per il fai da te, ce l’ha fatta, posizionandosi al 132esimo posto nella classifica E-commerce Ranking - aggiornata a novembre 2023 e relativa alla categoria “Casa e Arredamento” - che Casaleggio Associati stila periodicamente per le attività legate al commercio elettronico. La classifica elenca i siti italiani più popolari suddivisi per settore ed è aggiornata mensilmente. La classifica relativa al settore “Casa e Arredamento” considera gli shop online dedicati all’acquisto di mobili, complementi d’arredo, casalinghi, illuminazione, decorazioni e articoli per la casa ed è stata stilata in base a una metodologia ben precisa, che parte dalle stime dei dati reperibili online. Per ogni sito di e-commerce, infatti, è stato preso in considerazione il numero di visitatori unici mensili, il tempo medio trascorso sul sito stesso durante ogni visita, la frequenza di rimbalzo, la popolarità online e la rilevanza del brand. Questi dati, che vengono processati attraverso un algoritmo, provengono da tool di analisi come Semrush e da stime effettuate da Casaleggio Associati. Ogni report sugli e-commerce viene aggiornato con nuovi dati due volte l’anno, in base ai cambiamenti che possono essere intercorsi nel frattempo, dal naming alla url, fino alle eventuali aggregazioni. La classifica viene poi calcolata mensilmente tramite algoritmo, l’ultimo update risale a novembre 2023. Tutte le aziende presenti nel ranking, inoltre, sono state selezionate sulla base delle stime di fatturato riguardanti l’anno precedente, oltre che del traffico sul sito. Il posizionamento al 132esimo posto della classifica di Casaleggio Associati rappresenta un ottimo traguardo per Lovebrico, un brand italiano giovane e dinamico che ha saputo farsi strada negli anni grazie alla qualità dei prodotti offerti, a un’attenta gestione dei rapporti con i clienti, alla sicurezza dei metodi di pagamento e all’ampia proposta di prodotti per la casa e per l’edilizia; ma non solo, ciò che ha permesso a Lovebrico di raggiungere gli ottimi risultati registrati è stata anche una strategia di marketing digitale che ha visto coinvolti diverse attività: tutte caratteristiche che hanno portato in qualche anno questo e-commerce a essere uno dei più conosciuti e apprezzati in tutta Italia.
  3. Valeo Service si impegna a promuovere una mobilità ecologica e sostenibile, grazie al programma I Care 4 The Planet. Milano, novembre 2023. Il mondo dell'automotive e del post-vendita automobilistico si trovano ad affrontare un'importante sfida per il futuro del settore: promuovere una mobilità ecologica e sostenibile, non solo per l'ambiente, ma anche per i propri acquirenti. Con il cambiamento climatico in atto e la riduzione del potere d'acquisto da parte dei conducenti, creare un portafoglio di prodotti ecologici e convenienti è un passo essenziale per supportare la trasformazione. Questi sono i punti cardine di I Care 4 The Planet, il programma messo in atto da Valeo Service, leader nel settore dell'Aftermarket automobilistico, che mira al raggiungimento dello zero-impatto climatico entro il 2050. Una strategia che si articola in 4 punti distinti: creare un portafoglio di prodotti sostenibili e rigenerati, tramite il riutilizzo, in media, dell'80% del materiale, per ridurre l'impronta di carbonio del 50-80% rispetto a un nuovo prodotto; imballaggi eco-friendly, volti all'eliminazione della plastica e alla riduzione dell'inchiostro, attraverso l'utilizzo di materiali riciclati e biodegradabili; rinnovamento del sistema logistico per ridurre le emissioni di CO2, con una distribuzione più logica, distanze abbreviate tra produzione e cliente finale, ottimizzazione dell'impilabilità dei prodotti e del riempimento dei trasporti; corsi di formazione sostenibile su tecnologia mild-hybrid ed elettrificazione completa, e sull'importanza dei prodotti Rigenerati, grazie a uno strumento digitale come Truck Clutch kit Finder, che consente di trovare un'alternativa rigenerata per ogni kit di frizione del camion. Sempre in ottica di sostenibilità, inoltre, Valeo Service ha di recente lanciato Canopy™, il primo tergicristallo progettato per ridurre del 61% le emissioni di CO2, rispetto ai normali tergicristalli presenti sul mercato. La lama di gomma di Valeo Canopy™ si avvale di più dell'80% di materiali naturali, rinnovabili o riciclati come il nerofumo di pneumatici, lo zucchero di canna o gli oli vegetali. Mentre per le altre componenti delle spazzole troviamo il 15% di acciaio riciclato nelle strutture metalliche e fino al 50% di plastica riciclata per le clip finali. Un altro prodotto, quindi, che si inserisce appieno nelle linee guida del programma I Care 4 the Planet: limitare l'impatto delle attività dell’aftermarket sull'ambiente.