agnaraaaa

  • Numero messaggi

    6
  • Registrato

  • Ultima Visita

Reputazione Forum

2 Calma piatta

Su agnaraaaa

  • Rank
    Utente nuovo
  • Compleanno
  1. iI tg e i giornali si stanno scatenando sul divieto alla "carne sintetica": ci sono multe salatissime "da un minimo di euro 10.000 fino a un massimo di euro 60.000", oppure "fino al 10 per cento del fatturato totale annuo realizzato nell'ultimo esercizio chiuso anteriormente all’accertamento della violazione, quando tale importo è superiore a euro 60.000" per chi produce o mette in vendita "alimenti e mangimi sintetici", vale a dire "costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o da tessuti derivanti da animali vertebrati". Detta cosi' sembra una cosa da film horror di Frankenstein! ma di che si tratta? Questi "alimenti sintetici" sono davvero un pericolo? Da quello che so io gli alimenti riprodotti in laboratorio non sono né clonati né tantomeno degenerati, anzi: vengono prodotti a partire da cellule di carne di animali (vivi e in buona salute, tramite una biopsia che non provoca dolore), che poi vengono coltivate in vitro e così "fatte crescere": sono identiche dal punto di vista chimico e nutrizionale alla carne “normale”. Più che “sintetiche” in realtà si tratta di tessuti "coltivati"! Ci sono molti punti a favore di questi nuovi alimenti: Minore "impatto" rispetto agli allevamenti tradizionali: il livello di emissioni di gas serra e il consumo di acqua sono notevolmente inferiori nel caso degli alimenti sintetici rispetto all’allevamento tradizionale di bestiame. Nessuna sofferenza inflitta ad esseri viventi: la produzione di carne in vitro non causa sofferenza né morte agli animali: infatti non c'è bisogno di macellare Più cibo per più persone: con la produzione in vitro di proteine animali, si possono nutrire molte più persone proprio perché non servono allevamenti grandi, inquinanti e costosi da mantenere. Sarà possibile risolvere almeno in parte il problema della malnutrizione e dell’assenza di cibo in alcune zone del pianeta. Poi sinceramente non capisco tutto lo scandalo, con la raccolta di firme di Coldiretti e vari messaggi terroristici sui quotidiani e in tv... e anche la politica, non dovrebbe come minimo procedere a dare la possibilità a nuove imprese e tecnologie di svilupparsi? Poi chi vorrà mangiare hamburger di carne sintetica lo potrà fare e chi invece vorrà continuare con la chianina.... potrà farlo anche lui!! Che problema c'è?

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963