6 messaggi in questa discussione
Ma si rendono conto che nel portare via personale dagli ospedali blocca tutto?...Incomincio a pensare che chi dice che adesso esiste solo il covid come malattia abbia ragione...non sempre tutti gli interventi possono essere rinviati,vogliamo mandare in sala operatoria personale con già molte ore di lavoro?..poi non lamentiamoci se commettono errori.Le regioni hanno avuto mesi per prepararsi a questo pesante ritorno del covid e non sono pronti?!!
11 ore fa, pm610 ha scritto:una struttura (l'ospedale in Fiera a Milano) pensata male e che ora sta rivelando tutte le sue lacune.
Magari una struttura simile l'avessero a NAPOLI........
16 minuti fa, pm610 ha scritto:Magari una struttura simile l'avessero a NAPOLI........
La struttura di Milano, pagata con fondi privati e quindi non costata niente allo stato fu a suo tempo criticata come dispendiosa e inutile ; adesso, con il senno di po , si comprende invece come possa essere utile nel caso di riprese dei contagi; con l'esperienza maturata si è compreso come se si mette un contagiato covid nella terapia infettiva di un ospedale quella stessa terapia intensiva non può più essere usata per malati di altre tipologie che altrimenti si infetterebbero, quindi occorrono terapie intensive diversificate per malati covid e malati non covid e la struttura di Milano a questo punto diventa utilissima
40 minuti fa, etrusco1900 ha scritto:La struttura di Milano, pagata con fondi privati e quindi non costata niente allo stato fu a suo tempo criticata come dispendiosa e inutile ; adesso, con il senno di po , si comprende invece come possa essere utile nel caso di riprese dei contagi; con l'esperienza maturata si è compreso come se si mette un contagiato covid nella terapia infettiva di un ospedale quella stessa terapia intensiva non può più essere usata per malati di altre tipologie che altrimenti si infetterebbero, quindi occorrono terapie intensive diversificate per malati covid e malati non covid e la struttura di Milano a questo punto diventa utilissima
Non si giustifica lo spreco anche se sono soldi dei privati , anzi da condannare maggioremente perchè si è giocato sulla fiducia delle persone a parte la donazione del pregiudicato che mi sembra alquanto pelosa e al dire di qualcuno non è mai arrivata ma solo annunciata. Comunque resta il fatto soldi che potevano servire per utilizzare strutture sanitarie ancor oggi inutilizzate e di certo più funzionali della Fiera ( delle vanità celodurmaldestre ). Poi che sia oggi utile lo è per obtorto collo
Modificato da pm610
5 ore fa, etrusco1900 ha scritto:Magari una struttura simile l'avessero a NAPOLI........
ma anche no di sprechi e mal funzionamenti ne abbasta già di suo
Modificato da pm610Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Naturalmente non è colpa loro .... sia mai
Tutti i 500 mila vaccini acquistati con l’ultima gara non sono ancora stati riconosciuti dall’Aifa. A confermarlo in Commissione sanità sono stati i vertici di Aria, la centrale acquisti di Regione Lombardia.
E’ questo l’ultimo atto di una vicenda che ha visto Regione Lombardia dare il peggio di sé. Ad oggi 500 mila dosi, che avrebbero dovuto essere destinate ai pazienti fragili e agli over 65, non sono disponibili e non vi è alcuna certezza di quando lo saranno.
Medici di famiglia e centri vaccinali hanno pochissime dosi o non ne hanno alcuna e non sono neppure in grado di programmare quando potranno iniziare a fare le vaccinazioni.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti