facciamo due conti:quanto ci costano?

Il consigliere regionale della Lega Matteo Rancan denuncia i costi sostenuti dalle Usl per la cura degli immigrati ospitati nelle strutture di accoglienza presenti in Emilia-Romagna. Stando ai dati forniti all’Assemblea legislativa dal servizio regionale Sanità e Politiche sociali per l’integrazione, ammonta infatti a 8 milioni e 332mila euro la somma investita dalla fine del 2014, cioè dall’inizio della legislatura, al primo semestre del 2017. Non ci sono dati globali per tutta Italia, sui costi per l’*** ai richiedenti asilo africani e pakistani. Ma possiamo facilmente desumerli da quelli dell’Emilia Romagna.

Visto che in ER sono 14.510 i richiedenti o titolari di protezione internazionale o umanitaria mantenuti, significa che il costo sanitario sostenuto per ognuno di loro in un anno è di 300 euro. Se lo moltiplichiamo per i 205 mila fancazzisti attualmente ospitati dal sistema ricettivo italiano, abbiamo una spesa che supera i 60 milioni di euro. Che potremmo utilizzare, ad esempio, per dare un bonus di 300 euro a 205 mila pensionati italiani al minimo.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

Mi perdoni signor director, nell'articolo da lei indicato c'è scritto:

Sono 14.510 i richiedenti o titolari di protezione internazionale o umanitaria accolti in Emilia-Romagna. Di questi, 13.213 (pari all’8% del totale di 176.962 presenti sul territorio nazionale)

Lei dice invece che sono 205000.  Mi può dire dove ha ricavato quest'ultimo numero?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

x poco o tanto ke sia, la massa extcmt,  in continuo aumento, ke dobbiamo mantenere in vitto, alloggio e cure, é sempre troppa.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, uvabianca111 ha scritto:

x poco o tanto ke sia, la massa extcmt,  in continuo aumento, ke dobbiamo mantenere in vitto, alloggio e cure, é sempre troppa.

Una piccola considerazione: faccio un esempio che con l'immigrazione non ha niente a che vedere ma che è in linea con l'atteggiamento di certa gente: voi sapete che in certe realtà ci sono volontari che vanno a distribuire gratuitamente le siringhe ai drogati affinché non se le scambino e non si trasferiscano le malattie.. chiedo: ma così facendo non è che si incoraggiano a drogarsi? che si favorisce l traffico della droga? eppure ci sono realtà documentate da servizi televisivi dove questo è avvenuto  (non so se avvenga tuttora)..  veniamo all'immigrazione  ci sono gommoni che non sarebbero mai in grado di arrivare in Italia, eppure ci salgono, perché?  ..perché sanno che ci sono delle navi che facendo la staffetta andranno a prenderli.. ma non è che in questo modo si incoraggiano a partire? se sapessero che quelle navi non ci sono su quei gommoni non ci salirebbero mai, non ci sarebbero morti, non ci sarebbe chi guadagna migliaia di dollari per ogni persona che carica sui gommoni...  è come con la droga e le siringhe, ci sono persone, magari in buona fede che credendo di fare il bene finiscono invece per favorire chi delinque

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, etrusco1900 ha scritto:

Una piccola considerazione: faccio un esempio che con l'immigrazione non ha niente a che vedere ma che è in linea con l'atteggiamento di certa gente: voi sapete che in certe realtà ci sono volontari che vanno a distribuire gratuitamente le siringhe ai drogati affinché non se le scambino e non si trasferiscano le malattie.. chiedo: ma così facendo non è che si incoraggiano a drogarsi? che si favorisce l traffico della droga? eppure ci sono realtà documentate da servizi televisivi dove questo è avvenuto  (non so se avvenga tuttora)..  veniamo all'immigrazione  ci sono gommoni che non sarebbero... etc etc

personalm nelle azioni ke nomini, ci vedo solo interesse pecuniario, certam nn amore x il prox anke se ki ci s-governa piace vestirsi da buon samaritano...

sanità:  alla sanità nn fa una grinza se il drogato muore alla svelta, anzi... ma preoccupa il protrarsi della malattia ke sarà da curare quindi distribuire una siringa costa meno;  il mancato incasso sulla vendita del tabacco é cmq+conveniente anziké curare l'ammalato ai polmoni, idem x l'alcolismo; 

emigrati: l'emigrato ke viene raccattato in mare, come giustamente sottolinei, si imbarca xké é certo ci sarà sempre la MV itaGliana a raccattarlo (notato ke son tutti armati di satellitare alla faccia di fame e disagi ke dicono patire nei loro paesi?) o la nave straniera ke cmq li scodellerà in un porto itaGliano trasformando il finto buonismo in mera operazione finanziaria voluta x intascare la tangente UE affinkè ci teniamo la massa ke arriva. 

ripeto: io vedo tutto come amore x il denaro altro ke ama il prox tuo come te stesso...

Modificato da uvabianca111

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora