11 messaggi in questa discussione
Mi sembra di aver letto che i 5stelle hanno perso le elezioni ma sono il primo partito in Sicilia; se il risultato si ripetesse a livello nazionale se cioè i 5stelle fossero il primo partito alle elezioni politiche nazionali, il presidente della repubblica cosa dovrebbe fare? a chi dovrebbe assegnare l'incarico per tentare di formare un governo?
EHEHEHEHEHEHEHEHEHEHHE
Shiny suggerisce di far sbollire la rabbia PDocchia.
del resto dallo sfanculamento di Grasso al caciottaro di Rignano, fino ad arrivare ad un PartitoDeliquente sul viale del tramonto in Sicilia, rischiamo veramente di scivolare sulla bile versata a ettolitri, dal gruppo asinino del forum.
BaS
VINCIAMO POI AHAHAHAH i disHONESTI manco ai confronti da loro stessi richiesti si presentano accampando scuse che non reggono, perchè se non è referente un leader con duemilioni di voti concreti come può esserlo uno che di voti ne avrebbe preso solo 36000 ma sono dei click non verificati e non verificabili.
2 ore fa, etrusco1900 ha scritto:Mi sembra di aver letto che i 5stelle hanno perso le elezioni ma sono il primo partito in Sicilia; se il risultato si ripetesse a livello nazionale se cioè i 5stelle fossero il primo partito alle elezioni politiche nazionali, il presidente della repubblica cosa dovrebbe fare? a chi dovrebbe assegnare l'incarico per tentare di formare un governo?
Te lo spiego subito : nella malaugurata ipotesi avvenisse quel che hai detto , il PDR, affiderebbe a Giggino il compito di “formare” un governo . Ahshahaha , nel giro di un paio di giorni se lo vedrebbe restituire e lo affiderebbe ad altri .
In questo momento, mark25251 ha scritto:Te lo spiego subito : nella malaugurata ipotesi avvenisse quel che hai detto , il PDR, affiderebbe a Giggino il compito di “formare” un governo . Ahshahaha , nel giro di un paio di giorni se lo vedrebbe restituire e lo affiderebbe ad altri .
Beh farebbe la fine di gargamella ma senza streaming ops ma dove sono finiti non dicevan tutto alla luce del sole ?? Ma anche loro come i vecchi politicanti tutto si decide nelle recondite stanze della casaleggio &co
11 minuti fa, mark25251 ha scritto:Te lo spiego subito : nella malaugurata ipotesi avvenisse quel che hai detto , il PDR, affiderebbe a Giggino il compito di “formare” un governo . Ahshahaha , nel giro di un paio di giorni se lo vedrebbe restituire e lo affiderebbe ad altri .
Penso che avverrà proprio questo, i 5stelle saranno il primo partito ma a causa di una legge elettorale fatta apposta per penalizzarli non avranno la maggioranza dei seggi; il presidente della repubblica sarà però costretto ad affidare loro l'incarico non otterranno appoggi e saranno costretti a rinunciare; il presidente cercherà allora un personaggio sopra le parti, benvoluto dall'Europa, farà n governo tecnico appoggiato da Renzi e Berlusconi e sarà come la prima repubblica o forse peggio.
1 ora fa, etrusco1900 ha scritto:Penso che avverrà proprio questo, i 5stelle saranno il primo partito ma a causa di una legge elettorale fatta apposta per penalizzarli non avranno la maggioranza dei seggi; il presidente della repubblica sarà però costretto ad affidare loro l'incarico non otterranno appoggi e saranno costretti a rinunciare; il presidente cercherà allora un personaggio sopra le parti, benvoluto dall'Europa, farà n governo tecnico appoggiato da Renzi e Berlusconi e sarà come la prima repubblica o forse peggio.
sicuramente peggio perchè al peggio con renzusconi non c'è mai fine !
1 ora fa, mark25251 ha scritto:Te lo spiego subito : nella malaugurata ipotesi avvenisse quel che hai detto , il PDR, affiderebbe a Giggino il compito di “formare” un governo . Ahshahaha , nel giro di un paio di giorni se lo vedrebbe restituire e lo affiderebbe ad altri .
Un’altra perla stile “profezia Fassino”.
A sentire i somari del forum il M5S sarebbe scomparso nel giro di qualche tornata elettorale/amministrative.
Ed invece i quadrupedi incassano l’ennesImo sfanculamento “Made in trinacria” e il Povero tappetaro si accorge di aver finito la merdutella.
State sereni raglianti, per la ridotta e acciaccata straordinaria base, le prebende strabordanti&gocciolanti non mancheranno mai.
BaS
Buon appetito Somari
20 ore fa, mark25251 ha scritto:I voti in Sicilia li hanno presi, ma non solo non hanno vinto ma se ne sono persi un bel po’ per strada: rispetto alle politiche del 2013 perde all’incirca 6 punti percentuali. Malgrado la grancassa mediatica, i grillini hanno poco da gioire. Volevano la Sicilia guardando all’Italia, e inece niente. Quello siciliano è un voto che conferma l’impressione di un consenso congelato in frigorifero, buono per fare *** ma del tutto non spendibile, dunque inutile, ai fini del governo. Se la percezione dell’elettorato diventasse davvero quello di un voto grillino di mera testimonianza o di pura protesta allora potremmo assistere ad una messa in discussione della sua attrattiva: qualcuno si chiederà a cosa serva votare M5S, un partito che non vince, che non si allea, che forse non vuole nemmeno vincere e governare perché è più comoda la rendita di posizione del vaffa? In questo senso, la Sicilia è una grande occasione perduta. E non è detto che nel malmostoso mondo grillino qualcuno non si alzi per dirlo a chiare lettere. No, non è una bella giornata per il MoVimento. Chiara Appendino è stata raggiunta da un avviso di garanzia per omicidio colposo, lesioni colpose e disastro colposo per l’incredibile gestione di piazza San Carlo la notte della finale di Champions fra Juventus e Real Madrid, 1 morto e più di 1500 feriti. La “stella” di governo del M5s si va offuscando non solo per le peripezie giudiziarie, chissà se i torinesi la rivoterebbero di nuovo. A Ostia, gran terreno di caccia elettorale fra sostegni imbarazzanti e disagio diffuso, i grillini perdono un bel po’ di voti rispetto alle elezioni di un anno fa quando a Roma stravinse la Raggi (una Raggi – sia detto con grande cautela – di cui si dice sia possibile il rinvio a giudizio per l’affare Marra): alle comunali 2016 il M5s nel municipio di Ostia conquistò il 43,82%, mentre a queste amministrative 30,28%. Non esattamente un plebiscito. Al di là delle fumisterie polemiche (“Renzi non è il leader”), può darsi che a Di Maio sia parso più conveniente disertare il match televisivo con Matteo Renzi, forse incautamente sfidato senza mettere in conto che quello avrebbe subito accettato, talmente disponibile a duellare con Di Maio da dire sì alle “condizioni” poste dal capetto grillino: bene Floris, bene La7. E invece, la sua fuga ha finito per dare buone armi polemiche al segretario del Pd. In una giornata uggiosa come questa, fra vittorie mancate e avvisi di garanzia, Giggino avrà pensato , non senza ragione , che fosse meglio lasciar perdere.
Il bue che chiama cornuto l'asino ! Ma hai letto quanti voti in coalizione hanno presi i tuoi padroni ?
2 ore fa, pm610 ha scritto:VINCIAMO POI AHAHAHAH i disHONESTI manco ai confronti da loro stessi richiesti si presentano accampando scuse che non reggono, perchè se non è referente un leader con duemilioni di voti concreti come può esserlo uno che di voti ne avrebbe preso solo 36000 ma sono dei click non verificati e non verificabili.
cero sono attendibili i voti dei cinesi e degli extra o quelli che fanno la fila 10 volte meglio che ti rilassi con una bella a gratis !
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Se volevano capire lo avrebbero capito anche dopo le ultime amministrative, d'altro canto le varie vittorie come sindaci le hanno vinte grazie all'apporto della dx, adesso che corrono loro due non possono pretendere più di tanto....
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti