IL NON SCHIERATO ZIO GILETTI

Certo   non ha  confronti   con  Fazio  vero  ? Però  i media    sono rossi   vero  ?  Peccato  che   questo  è  uno dei tantissimi  spazi dedicati  al  coso capitan  fracassa  che  ha  fatto   come  suo  lavoro  principale  le  comparsate  ( senza  mai  contradditorio )  su tutte  le  tv  e  tutti  i canali 

Dopo aver depositato la memoria difensiva dalla D’Urso e speso 100.000 euro per fare il martire della giustizia a Catania, Salvini chiude la sua settimana surreale in collegamento col proprio maggiordomo Giletti, passando la serata ad accusare chiunque senza contraddittorio: i giudici, Conte, Pd, Renzi, Azzolina, Speranza, la Lega Calcio, persino i centri per l’impiego.

Quasi un’ora di monologo infarcito di elenchi infiniti, recriminazioni e infantile vittimismo che, in due o tre occasioni, Giletti ha osato anche interrompere con un paio di domande da studio, senza peraltro mai ricevere - né pretendere - una risposta.

Ecco, in un’ora scarsa, la rappresentazione plastica dello stato dell’informazione oggi in Italia: un ex giornalista *** da politico intervistato da un politico *** da giornalista.

Francamente non se ne sentiva la mancanza.

Modificato da pm610
1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

12 messaggi in questa discussione

E’ impossibile elencarle tutte.

In 45 minuti di pseudo-intervista con l’incalzante Giletti e lo scomodo Sallusti (ah c’era anche Massimo Franco? Sul serio?) Matteo Salvini ha praticamente mentito o alterato tutto lo scibile umano.

Senza, ovviamente, che nessuno gli dicesse mai: “Senatore, ma che cosa sta dicendo?”.

Tipo:

1 - “Sono stato accusato di sequestro di persona per aver difeso l’integrità territoriale, i confini, la sicurezza, la dignità, l’onore”.

No, sei accusato di sequestro di persona non per aver difeso i confini, ma perché hai impedito a 131 persone, tra cui 20 bambini, di scendere da una nave pur avendone il diritto ai sensi della legge. E’ questo il sequestro di persona. Le motivazioni, perfino se giuste, non attenuano i reati. Non è che se ammazzi milioni di anziani puoi dire al giudice: “Eh signor giudice, ma l’ho fatto per risparmiare sulle pensioni e risanare i conti pubblici”. Non funziona così. I problemi si risolvono senza commettere reati.

2 - “Queste persone erano su una nave militare con i medici, colazione, pranzo, cena e bagno”.

Ma che difesa è? Non è che se sequestri delle persone e dai loro cibo e acqua allora diventi un ospitale albergatore. Tutti i sequestratori danno alle loro vittime cibo e acqua, anche per anni. E li curano se si feriscono. In secondo luogo il bagno era uno solo. Per 131 persone. E queste si chiamano “precarie condizioni igienico sanitarie”. Non si chiama crociera di piacere.

3 - “Nessuno di loro si è fatto male”.

E per fortuna. Ma se una nave non è fatta per avere 131 persone a bordo, quella resta una condizione illegale sempre. Se vai senza casco o in 7 su un motorino e il carabiniere ti ferma, non è che gli dici: “Marescià, ma nessuno si è ancora fatto male” e il maresciallo ti risponde “ah allora potente andare, scusate il disturbo”.

4 - “Un politico deve essere giudicato dai cittadini. A meno che non rubi, non stupri, non spacci”.

Qui si vola proprio altissimo. Per Salvini politica e crimine sono la stessa cosa. Per lui i politici devono essere una casta intoccabile, superiore ai cittadini comuni, libera di commettere alcuni crimini (decide lui quali), per i quali non è prevista alcuna punizione. Al massimo, male che vada, la mancata rielezione da parte dell’elettorato. Bella la vita così eh?

5 - Un politico non può essere giudicato dalla magistratura “se fa un atto politico come limitare l’immigrazione clandestina”.

Lo stesso discorso di prima. Il punto non è il cosa, ma il come. Un politico può limitare l’immigrazione clandestina, le tasse, quello che vuole: ma non commettendo dei reati.

6 - “Abolire la Fornero per arrivare a Quota 100 è un atto politico”.

Peccato che non abbia mai abolito la legge Fornero, che è tutt’ora in vigore. Le ha solo affiancato Quota100, pagata dagli italiani 15 miliardi di euro.

7 - “Non è sano per una democrazia che PD e 5Stelle provino a eliminare l’avversario per via giudiziaria”.

Esattamente da quando PD e 5Stelle sono diventati un tribunale? Sono loro ad aver avviato l’azione penale? Sono loro ad aver denunciato Salvini per sequestro di persona? Sono loro a presiedere il tribunale?

8 - “Io ho una sola faccia…”.

…disse quello che voleva la secessione della Padania “dallo Stato italiano ladro” e che ora si dice patriota italiano; che chiamava il Sud “Teronia” e ora ne cerca i voti; che diceva “mai coi 5 Stelle” e si è alleato coi 5 Stelle”; che diceva “i prefetti sono enti parassitari da cancellare” e una volta al governo ha rafforzato i poteri dei prefetti; che diceva “l’euro è una moneta criminale, basta euro, usciamo dall’euro” e una volta al governo ha detto “non è minimamente nei nostri programmi uscire dall’euro”; che diceva “aprite tutto” e poi “chiudete tutto” e poi “aprite tutto”; che diceva “questo governo durerà 5 anni” e poi lo fece cadere dopo un anno; che diceva “abolirò 7 accise” e non ne ha abolita una; che diceva “se divento ministro espellerò 100 clandestini al giorno” e poi ne ha espulsi 19 al giorno; (devo continuare?).

9 - “Io non sono un Renzi qualunque che cambia alleanze a seconda delle convenienze”.

Disse quello che si presentò alle politiche del 2018 alleato con Berlusconi i e la Meloni, salvo mollarli e allearsi coi 5 Stelle per spartirsi le poltrone.

10 - Sulla crisi del Papeete: “Mollare 7 poltrone è una cosa che in Italia è mai successa? Probabilmente no”.

Quello che non dice è che lui quelle 7 poltrone le ha mollate quando era nei sondaggi al 36%. Quindi, in caso di elezioni, ne avrebbe mollate 7 per arraffarne il doppio. Dilla tutta Matteo. Dilla tutta.

11 - “Tornano al business di 35 euro al giorno per centinaia di migliaia di finti profughi?”

Ai profughi non sono mai stati dati 35 euro. Quella è la cifra pro capite stanziata dallo Stato per pagare le strutture italiane, i medici italiani, i traduttori italiani, gli psicologi italiani, i cuochi italiani, le ditte per le pulizie italiane, e così via, per mantenere il sistema di accoglienza. Sono soldi che vengono dati ai lavoratori italiani, non agli immigrati.

12 - Per me la coerenza vale più di mille ministeri.

(Vedi i punti 8 e 9).

13 - “Vorrei che il governo la smettesse di parlare solo di calcio e parlasse anche di scuola”.

Qui Giletti e Sallusti avrebbero potuto dirgli: “Ma guardi senatore che siamo noi giornalisti a parlare di calcio e a chiedere al governo come intende gestire i contagi nel campionato. Mica il governo”.

Però, appunto, avrebbero dovuto fare delle domande.

E questo a Salvini proprio non si fa. Non sia mai.

Emilio Mola

Modificato da pm610

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Parola d'ordine:
Non si guarda mai
Giletti su La7 !!!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

pm610 tu sai che nei tribunali c'è l'accusa e la difesa e che nei tribunali il PM è l'accusa;  il PM (che avrebbe dovuto accusare)  ha chiesto l'archiviazione perché il fatto non costituisce reato... o come mai?........ quale spiegazione dai?.......

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, etrusco1900 ha scritto:

pm610 tu sai che nei tribunali c'è l'accusa e la difesa e che nei tribunali il PM è l'accusa;  il PM (che avrebbe dovuto accusare)  ha chiesto l'archiviazione perché il fatto non costituisce reato... o come mai?........ quale spiegazione dai?.......

che  magari  è  un  leghista  ?  Sai   c'è la  possibilità  di  questo  ... se  è valida  l'idea  balzana   che   certi  giudici  sono  rossi   .... non  le  pare  ?  Comunque   cosa  c entra    con  le   comparsate  a tutto  campo  del  coso   ?

Modificato da pm610

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pm610 ha scritto:

che  magari  è  un  leghista  ?  Sai   c'è la  possibilità  di  questo  .

Quindi pm610 finalmente sei giunto alla conclusione che una parte della magistratura è politicizzata e che la magistratura viene usata in un modo o nell'altro per assolvere o colpire amici o avversari politici quindi  ne deduco che anche tu pm610 sei favorevole a una seria radicale riforma della magistratura.........; quanto alle comparsate  quelli che avevano deciso di processare Salvini si stanno rendendo conto solo adesso di avere innescato un boomerang che ritorna contro chi lo ha lanciato; chi nel governo aveva votato per lasciare che Salvini venisse processato adesso viene chiamato in tribunale a rispondere come testimone spiegando perchè se considerava un reato quello che ha fatto Salvini non lo ha fermato come era suo dovere e in suo potere fare e invece non lo ha fatto.....

Modificato da etrusco1900

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Io spero di non incontrare mai in vita mia uno con la faccia di Massimo Giletti. Una faccia da bambinone viziato che trasuda ipocrisia e doppiezza da tutti i pori. Una faccia che stimolerebbe in modo irresistibile le mie ghiandole salivari. Si vocifera che Salvini lo voglia sindaco di Torino. La cosa non mi meraviglia, ma per fortuna non mi riguarda. Riguarda però il torinese Travaglio. Sono quasi sicuro che cambierebbe città di residenza.   

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, etrusco1900 ha scritto:

Quindi pm610 finalmente sei giunto alla conclusione che una parte della magistratura è politicizzata e che la magistratura viene usata in un modo o nell'altro per assolvere o colpire amici o avversari politici quindi  ne deduco che anche tu pm610 sei favorevole a una seria radicale riforma della magistratura.........; quanto alle comparsate  quelli che avevano deciso di processare Salvini si stanno rendendo conto solo adesso di avere innescato un boomerang che ritorna contro chi lo ha lanciato; chi nel governo aveva votato per lasciare che Salvini venisse processato adesso viene chiamato in tribunale a rispondere come testimone spiegando perchè se considerava un reato quello che ha fatto Salvini non lo ha fermato come era suo dovere e in suo potere fare e invece non lo ha fatto.....

No  questo  lo  dite  voi  destri   ma  solo  se  è  conveniente  per  voi...in  quanto  ai grilli  axxi  loro  ma  la  lega   ha  votato  se  non  sbaglio  il RdC  perchè  non lo  ha  fermato e  oggi ne  parla  male  ?

Modificato da pm610

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Mi perdoni padre etrusco, ma come vorrebbe questa drastica riforma della magistratura, la vorrebbe come quella americana, quella cinese, quella turca o egiziana.

Pensa che queste magistrature non siano influenzate dalla politica.

Suvvia, da esperto, c'è ne parli un po' come la vorrebbe.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ahaha.ha ha scritto:

Pensa che queste magistrature non siano influenzate dalla politica.

La perfezione non esiste; negli usa però i giudici sono eletti e quindi se fanno politica rispecchiano il volere politico di chi li ha eletti; in Italia non sono eletti  direttamente o indirettamente dalla gente ,però molti fanno politica e si sostituiscono al parlamento liberamente eletto dalla gente; una legge fino a che è in vigore va applicata anche se a quel giudice non piace;  invece spesso la legge viene INTERPRETATA e visto che l'interpretazione è diversa da giudice a giudice ci sono casi nei quali una legge viene stravolta e viene fatto dire a quella legge l'opposto di quello che era la volontà del legislatore; gli esempi non mancano, recentemente un tribunale  (forse mi sbaglio mi sembra quello di Bari) ha concesso il permesso  umanitario a un immigrato perchè in Nigeria da dove proviene c'è il coronavirus.. (come se in Italia il coronavirus non ci fosse.....)   ci sono giudici che escono dalla magistratura, si candidano in un partito politico e poi tornano a fare i magistrati; a un imputato che viene condannato da quel giudice per reati di opinione o per reati riconducibili alla politica il dubbio che il giudizio di quel giudice  sia stato sereno, imparziale e non condizionato dalla visone politica di quel giudice esiste;    è diritto di ogni cittadino di iscriversi ad associazioni o partiti, però un giudice per rispetto verso  coloro che sarà chiamato a giudicare dovrebbe astenersi ad appartenere a partiti o correnti politiche.    Una soluzione radicale potrebbe esserci, fermo e  restante il diritto di ogni giudice di appartenere all'organizzazione o partito che vuole,    consentire agli imputati la RICUSAZIONE di un giudice se  quel giudice risulta iscritto a una corrente o a un partito di qualunque genere destra o sinistra.. questo potrebbe essere un incentivo per molti giudici a rinunciare all'appartenenza a partiti, associazioni, massonerie o consorterie varie...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, etrusco1900 ha scritto:

pm610  se dipendesse da te la televisione dovrebbe essere abolita, la 7  non ti va bene, rete 4 nemmeno a parlarne,   adesso ci si mette pure Lilli Gruber  https://it.yahoo.com/notizie/il-filosofo-non-ci-sta-081540319.html

 

 

No  non  è  la Tv  o  i vari  canali che non   mi va   ma come  è  condotta ,  ma  voi  non eravate  quelli   dell'occupazione  da  parte  di quello  di Rignano  ?   Di  certo  il coso  la  occupa più  di tutti   nei  tempi  ....e  li  batte   tutti  grazie   a  chi  ?

Modificato da pm610

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963