LA BARBERSHOP UNIVERSITY "CARMINE PETRUZZIELLO" IN SOCCORSO DI TRUMP!

Da poche ore sta girando la notizia che la divisione "Health and Medicine" della prestigiosissima Barbershop University "Carmine Petruzziello" di Soccavo (NA) ha contattato lo staff medico che segue il presidente degli USA.

Secondo i luminari di Soccavo la positività a Covid19 viene trattata in maniera sbagliata.

Da fonti autorevoli ho avuto la comunicazione ufficiale che la Barbershop University "Carmine Petruzziello" ha inviato a Washington.

Uè bucchi' !

Ma aro' caxx avite studiat? Tenet o' Presidente malato e gli avite dato Regeneron (?), Remdesivir (?), vitamina D e zinco.

Guaglio' ma ve rendete conto delle caxxate cha fate?

ZINCO. E che è? Una piastra e' fierro?

In nome dell'amicizia che lega Napoli agli Iunaits Strates Ovamerica, o' meglio professore-filosofo-matematico-vulcanologo-virologo-tennisologo dell'emisfero boreale ha creato un cochtsteils di accorgimenti che rimetterà in perfetta forma o' Presidente.

Stateve bbuon.

Prima di tutto SMETTERE IMMEDIATAMENTE DI FUMARE: il fumo abbassa le difese e soprattutto indebolisce i polmoni che sono, insieme ai reni, il principale bersaglio del coronavirus. Poi bere molto, dormire bene, fare attività fisica, esporsi molto al sole, consumare yogurt (per la flora batterica), brodo di pollo, frutta e verdure fresche, aglio, consumare pochi grassi animali e poca carne in genere (può contenere antibiotici che abbattono le difese), pochissimi zuccheri raffinati, pochissimo alcol e moderare il sale. Mi permetto anche di suggerire un integratore per il sistema immunitario: l'echinacea, un fiore usato dai pellirosse contro le infezioni, perfino contro i morsi di serpente. Per dare un'idea della sua potenza, l'echinacea è assolutamente vietata ai trapiantati perché potrebbe causare il rigetto dell'organo non riconosciuto dal sistema immunitario. Non posso fare pubblicità, ma mia moglie da venerdì mi costringe a prendere una compressa effervescente al giorno di uno di questi prodotti. Io da quando lo prendo mi sento meglio. Anzi per l'esattezza mi sento un leone.      

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

Ahahahahaha !! La Signora Fosforosa , quella a cui il Cazzaro non voleva fare pubblicità (ahahahahaha ) , e’ stata contattata dalla Farmigea Spa affinché possa cedere loro il brevetto della pozione maggggica che ha fatto diventare il Cazzaro un leoncino che ruggisce nel Barber Shop. Amoninne Guaglio’. !! 

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

:D:D:D la ridicola marketta pisana in seguito alla neo laurea notturna in virologia è la nuova amministratrice della Farmigea Spa, e come tale si è subito attivata per richiedere alla Signora Fosforosa il brevetto della pozione maggggica, prevedendo strepitosi guadagni per Farmigea Spa

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

La mia ombretta Sauro, quando non alza il gomito di prima mattina, estrinseca, sia pure in modo goffo, un certo spirito ironico, quello che manca al suo ombroso e triviale collega pisano. Ma è sempre meglio che scrivere provolonate in economia o in epidemiologia. Gli consiglierei però di acquistare o scaricare dalla Rete (insieme alla app IMMUNI, oggi più che mai necessaria) un buon manuale di scrittura e dizione della lingua napoletana. Sappia in ogni caso che se Trump si salverà lo farà grazie al suo sistema immunitario e alla sua condizione fisica molto più che per i farmaci sperimentali che gli stanno somministrando. A 74 anni è una quercia, mi ricorda, ma è un po' più basso, il mio padrino di battesimo, un militare tedesco che disertò durante le Quattro Giornate e sposò una napoletana. Del resto è probabile che la letalità del virus sia influenzata, sia pure in modo marginale, da un fattore genetico. Il tasso di mortalità della Germania al momento è 5,2 volte più basso del nostro e la famiglia Trump è di origine tedesca.  Per il resto confermo in toto i miei semplici e quasi banali consigli, risalenti credo a marzo, per incrementare in modo apprezzabile la nostra probabilità di sopravvivenza alla pandemia. Diversi sono stati confermati da autorevoli scienziati.  In primis quello di smettere di fumare, del tutto ovvio visto che il principale organo bersaglio del Covid sono i polmoni. Questa raccomandazione la si trova, per esempio, sul sito del ministero della Salute:

http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioNotizieMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=4408

Come pure in un articolo della rivista Focus dove, sulla scorta di studi scientifici e analisi statistiche, si sottolinea che i fumatori, ceteris paribus, non solo sono più esposti al rischio di morte ma sono anche potenzialmente più contagiosi degli infetti non fumatori.

https://www.focus.it/scienza/salute/pandemia-smettere-di-fumare-e-svapare

Rinnovo a tutti il consiglio di fare molta attività fisica e in particolare di non usare (o usare il meno possibile) l'ascensore (io non ci metto piede da 7 mesi, pur vivendo al 6° piano). Così si tengono sotto controllo peso, glicemia e pressione arteriosa, si rinforza il sistema immunitario e si evita un luogo a rischio (angusto e con scarso ricambio di aria). A precisa domanda di Giovanni Floris sulla pericolosità dell'ascensore, la virologa Ilaria Capua rispose con tre parole: "Fate le scale!". Ma fate sempre molta attenzione in discesa, aggiungo io. Colgo l'occasione per aggiungere un consiglio in campo alimentare. Recenti studi attribuiscono una significativa azione anti-Covid alla quercetina, molecola naturale contenuta soprattutto nei capperi, nella cipolla rossa e nel radicchio. Quest'ultimo purtroppo non rientra nella cucina napoletana mentre con i primi due io vado a nozze. Ovviamente vi consiglio la mitica cipolla rossa di Tropea, ma anche al Nord si trovano ottime varietà. I capperi esigeteli di produzione italiana, sono più costosi ma più buoni e sicuri.

Eccovi una ricetta molto facile, in una versione che a casa mia ha sempre un buon successo anche con gli ospiti. È una mia variante dei famosi Spaghetti alla Califano (il cantante). Tritate finemente la cipolla rossa (calcolate una cipolla media a persona, per me ne metto due) e fatela soffriggere lentamente in olio evo q.b. fino a diventare quasi una crema. Sul finire aggiungete delle acciughe sottolio (un filetto a testa), innaffiate generosamente con vino bianco secco e fate evaporare ma senza restringere troppo. Sale e peperoncino q.b. (senza mai esagerare), se la cipolla rossa fosse un po' amarognola potere aggiungere un pizzichino di zucchero. Aggiungete abbondanti capperi (almeno una dozzina a testa di quelli piccoli), metà interi e metà tritati (così insaporite meglio e costringete a mangiarli anche i decerebrati che li scartano). Poi pomodorini freschi, uno a persona, tagliati a fettine, solo per dare colore. Pochi minuti e sul finire aggiungete dei tranci di tonno sottolio e sotto vetro di primissima qualità (50 g a testa), in mancanza va bene anche la scatoletta, in ogni caso privatelo dell'olio. Fate cuocere gli spaghetti (formato n.12) mettendo in pentola anche una cipolla spezzettata. Quando sono al dente (ma almeno 1 minuto prima del tempo indicato sulla confezione) scolateli bene, eliminate la cipolla e fateli spadellare a fuoco vivo, mescolando (col cucchiaio di legno mi raccomando) mentre spargete una bella manciata, molto abbondante, di prezzemolo tritato fine. Spegnete, lasciate riposare in padella 5 minuti e servite, accompagnando con Greco di Tufo o un altro bianco di classe (va bene anche un economico Solopaca).  

    

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Adesso manca solo che la ridicola marketta pisana si diplomi in gastronomia e ci riempia di ricette copiate dai ricettari del  web.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963