Il governo Conte si prenda le sue responsabilità

La favola che i 35 mila decessi in Italia siano colpa delle regioni è una bufala dei forumisti filogovernativi, le regioni non fanno di testa loro,ma seguono le direttive del ministero della salute di Speranza,quindi tutte le s*tron*z@t*& che insorgono in questo paese sia a livello sanitario che economico sono colpa dell'esecutivo, sono loro che danno il via alle procedure e in cascata tutti gli altri organi minori di palazzo prendono atto, al timone del paese ci siete voi,e quindi non si muove foglia che Giuseppi Conticino non voglia ,avete capito cari forumisti servi del potere??

Modificato da marzianobravo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

5 messaggi in questa discussione

Ti sbagli di grosso Marziano, in campo sanitario l'autonomia delle regioni è quasi piena. I governatori possono imporre zone rosse e lockdown (ma Fontana e Gallera ignoravano questo loro potere) e possono gestire l'accoglienza negli ospedali e nelle RSA come meglio (o come peggio) credono. E possono riaprire le discoteche, come diversi scellerati hanno fatto anche in presenza di una esplicita indicazione contraria del governo. Che poi è intervenuto per richiuderle. Se presidenti e assessori regionali fossero gente seria e preparata, avrei poco da ridire. Ma è un segreto di Pulcinella che nel paese di Pulcinella i candidati alle Regioni sono generalmente selezionati dai partiti nel fecciume residuale degli scarti delle elezioni politiche. Prendi Zaia. È considerato il più bravo e capace di tutti i governatori, e di gran lunga. Ma se guardi qualche video di questo signore, anche al di là di quello dei topi vivi mangiati dai cinesi che non si lavano o di quello, comicissimo, della poesia di Eracleonte da Gela, capisci subito che si tratta di un semianalfabeta che nei paesi seri pulirebbe le spiagge o poco più. E la cosa è preoccupante non tanto perché è un presidente di Regione ma perché è un laureato in agraria. Si vanta e lo vantano per avere difeso il Veneto dalla pandemia. Ma il suo assistente prof. Crisanti glielo ha detto in faccia, e lo ha detto ai giornali, che senza i suoi consigli Zaia avrebbe fatto disastri come la Lombardia. Oggi, non a caso, il Veneto e la Campania di quell'altro ipervalutato, il feudatario parolaio De Luca, sono le due regioni con i dati peggiori. Se l'Italia vuole realmente cambiare e progredire, il primo passo è abolire le Regioni. 

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, fosforo311 ha scritto:

Ti sbagli di grosso Marziano, in campo sanitario l'autonomia delle regioni è quasi piena. I governatori possono imporre zone rosse e lockdown (ma Fontana e Gallera ignoravano questo loro potere) e possono gestire l'accoglienza negli ospedali e nelle RSA come meglio (o come peggio) credono. E possono riaprire le discoteche, come diversi scellerati hanno fatto anche in presenza di una esplicita indicazione contraria del governo. Che poi è intervenuto per richiuderle. Se presidenti e assessori regionali fossero gente seria e preparata, avrei poco da ridire. Ma è un segreto di Pulcinella che nel paese di Pulcinella i candidati alle Regioni sono generalmente selezionati dai partiti nel fecciume residuale degli scarti delle elezioni politiche. Prendi Zaia. È considerato il più bravo e capace di tutti i governatori, e di gran lunga. Ma se guardi qualche video di questo signore, anche al di là di quello dei topi vivi mangiati dai cinesi che non si lavano o di quello, comicissimo, della poesia di Eracleonte da Gela, capisci subito che si tratta di un semianalfabeta che nei paesi seri pulirebbe le spiagge o poco più. E la cosa è preoccupante non tanto perché è un presidente di Regione ma perché è un laureato in agraria. Si vanta e lo vantano per avere difeso il Veneto dalla pandemia. Ma il suo assistente prof. Crisanti glielo ha detto in faccia, e lo ha detto ai giornali, che senza i suoi consigli Zaia avrebbe fatto disastri come la Lombardia. Oggi, non a caso, il Veneto e la Campania di quell'altro ipervalutato, il feudatario parolaio De Luca, sono le due regioni con i dati peggiori. Se l'Italia vuole realmente cambiare e progredire, il primo passo è abolire le Regioni. 

Secondo certuni...Prima..aboliamo le province,adesso lei viene fuori,con aboliamo le regioni, aboliamo le regole??? Un governo emette le direttive,e poi regione ,comuni etc..le adottano alla loro realtà soprattutto in questa emergenza a traino governativo difatti le prime zona rossa di Codogno e Vo sono state istituite dall'esecutivo, dimostrazioni della malafede di fosforo nel dire che sono ad esclusivo interesse degli enti locali, e il governo che ha preso queste decisioni, le dirette televisive di Conte che dava istruzioni sul lockdown e misure anticovid le ricordiamo tutti,ahi ahi ahi...caro fosforo ,quella di scaricare le responsabilità e vecchia come il mondo,i 35mila morti li hanno sulla coscienza Conte e Speranza e il loro farlocco modello italo-cinese,è una direttiva del ministero quello di far sostare malati Covid nelle rsa,come è una direttiva degli organi dell'esecutivo la scarcerazione dei boss,e poi vi stupite se vogliamo la testa di Conte e soci??

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Gli sbarchi continuano e continuano anche le fughe dai centri di accoglienza .... se poi i fuggitivi poi sono anche positivi l'aumento dei casi è presto detto .. considerato che l'unione europea ed i paesi dell' unione continuano ad infischiarsene è a considerare le fughe dai centri di accoglienza come un problema solamente italiano è ovvio che debbano esserci delle poderose restrizioni in termini di sbarchi se siamo in stato di emergenza bisogna prendere provvedimenti non ignorarli quindi le ONG vanno fermate ... le navi estere che sbarcano sulle nostre coste i clandestini vanno sanzionate con il raddoppio delle pene queste pene vanno estese anche alle navi che trainano le barche dei clandestini in quanto le navi sia ONG sia di altro stato sono parte integrante del territorio di quello stato ... vale a dire se una nave tedesca o spagnola o americana soccorre o trina un imbarcazione e come se gli occupanti di quella barca fossero sbarcati in Spagna, Germania o America in quanto l'imbarcazione è di fatto parte integrante del territorio cui l'imbarcazione appartiene quindi in considerazione di questo lo stato di primo approdo è: esempio: la Spagna la Germania o l'America si va a cavillare sul porto sicuro e non si tiene in considerazione che le imbarcazioni sono parte integrante del territorio di appartenenza ? raddoppio delle sanzioni e sequestro con demolizione della nave!!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

gli italiani non possono fuggire dalle discoteche perchè monitorati i clandestini positivi possono fuggire senza sanzioni in qualunque momento dai centri di accoglienza !!! basta fascismo mascherato da salute e libertà a casa usurpatori ...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, mylord611 ha scritto:

gli italiani non possono fuggire dalle discoteche perchè monitorati i clandestini positivi possono fuggire senza sanzioni in qualunque momento dai centri di accoglienza !!! basta fascismo mascherato da salute e libertà a casa usurpatori ...

Gli italiani sono ostaggi,a casa loro,ma non per colpa dei migranti, queste persone sono in cerca di fortuna,come i nostri connazionali del passato, Conte ha declassato il paese per sua incapacità e scarsa intelligenza, anche la gestione di Lampedusa è molto carica di spine e insidie ,quindi bisogna guardare la Luna e non il dito, la guerra tra poveri è un classico slogan di Salvini nell'additare l'uomo nero,ma il problema è lui e la cricca politica incapace di risolvere un solo problema di questa nazione, e questi "signori onorevoli " li abbiamo sul groppone, dato il loro profumato compenso ,se dovessimo pagarli in base ai risultati ottenuti, il gettone di presenza sarebbe anche troppo,insomma italiani chiamano , governo e palazzo Chigi non rispondono,ma via ; Bellerio tace e accosente in fondo strizza l'occhio alla ricca cassa di stipendio assicurato di questa legislatura, la quale arriverà al '23, grazie all'inciucio tra maggioranza e opposizione nel indicare al referendum x il Si,ma ovvio  il taglio sarà x la prossima legislatura, Ahahah che pagliacci attaccati alla poltrona 

Modificato da marzianobravo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora