4 messaggi in questa discussione
Ciao Etrusco per le utili ed interessanti notizie. Ciao ed a presto da d/b.
Modificato da dune-buggi17 ore fa, dune-buggi ha scritto:
è questa la tesi
che ha annunciato la pubblicazione di nuove prove
un talk show britannico
da una località non specificata per ragioni di sicurezza
Li-Meng Yan, la virologa che ha ipotizzato
Presto, ha annunciato la virologa cinese, arriveranno le prove
In più sempre secondo la virologa
non sarebbe stato solo il governo cinese
Già il 31 dicembre, infine, secondo la virologa cinese un suo collega aveva scoperto a Wuhan i primi casi di contagio da uomo a uomo.
Perdonami una domanda, ma in questo passaggio:
“tutti, anche chi non è uno scienziato e non ha conoscenze di biologia, sarà in grado di capirle”
la virologa cinese pensava a quelli come te?
P.s.: tra biologia e sarà avrei tolto la virgola, altrimenti il tutti, che é plurale, sarebbe dovuto essere accompagnato da saranno e non sarà.
Ma non ti preoccupare, é colpa del traduttore dal cinese all'italiano.
Ed ora attendiamo serenamente le NUOVE PROVE.
(anche se pure quelle vecchie tardano ad arrivare)
https://www.youtube.com/watch?v=Ol8pvgGS4-Y
La mixomatosi non solo ha sterminato milioni di conigli Australiani ma diffondendosi in tutto il mondo ha sterminato i conigli di tutte le nazioni mondiali con gravi danni anche all' economia italiana , danni fatti non solo all'economia ma anche alla fauna mondiale la mixomatosi colpisce anche le lepri .... che diminuendo di numero non sono più in grado di soddisfare ai bisogni alimentari di altri predatori ,aquile, falchi poiane , ecc, la mixomatosi non è ancora stata debellata e ogni tanto ricompare ... con la mixomatosi il coniglio muore di tumore ... quindi vuol dire che gli agenti che generano il tumore possono essere prodotti artificialmente e questa produzione almeno sui conigli funziona la mixomatosi e contagiosa e provoca tumori ... il sospetto che questi tumori poi possano attaccare anche l'uomo .... anche se dicono di no prima degli anni 50 il tumore era una malattia poco diffusa ....
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
alcuni giorni fa su un canale televisivo hanno parlato di una ricercatrice cinese che faceva studi sui coronavirus dei pipistrelli e le cui ricerche erano pubblicate su un sito internet; nel mese di Settembre i Cinesi hanno oscurato quel sito; evidentemente già a Settembre i Cinesi erano in allarme; su altri siti si parla di frammenti del virus HIV presenti nel coronavirus ed è stata avanzata l'ipotesi che i Cinesi stessero studiano un vaccino per l' HIV inserendo alcuni parti del dna del HIV in un virus dei pipistrelli che non attaccava l'uomo
Sappiamo comunque che nei laboratori militari di tutto il mondo si studia la guerra batteriologica, esiste infatti la guerra chimica, nucleare e batteriologica; quest'ultima consiste nel fabbricare virus e relativo vaccino, vaccinare la propria popolazione magari a sua insaputa nascondendo il vaccino in altri vaccini e una volta resa immune la propria popolazione usare il virus sul nemico; la guerra chimica l'abbiamo vista con l'iprite nella prima guerra mondiale e in tempi recenti con i gas nervini, la guerra nucleare l'abbiamo vista in Giappone alla fine della seconda guerra mondiale. la guerra batteriologica la stiamo sperimentando adesso.......; un vecchio proverbio dice che non tutte le ciambelle riescono con il buco e forse ai Cinesi qualche cosa durante le loro ricerche è andata storta... tipo un vaccino che non ha funzionato
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti