4 messaggi in questa discussione
1 ora fa, cortomaltese-*** ha scritto:
Guardi che la notizia è su tutti i giornali, tv e radio,sig.cortomaltese lei e disinformato?? Crede nella scaramanzia?? Delle volte anche noi,ma i fatti sono questi,un ennesimo flop italiano, tanto x cambiare, insomma ci abbiamo fatto il callo,le previsioni sono che non si arriverà al presunto .(..quindi neppure certo ) traguardo della scoperta l'anno prossimo, possiamo aspettare così a lungo?? Il rischio seconda ondata non è auspicabile, ma nemmeno da sottovalutare nel senso che qualche danno seppur di entità marginali ci aspettiamo sia amplificato a dismisura,con ulteriore aggravio sulla popolazione, del resto sembra sempre far più corpo la compra vendita di vaccino stranieri, xché chi visse sperando ..mori..in un modo che non si può dire..
Modificato da marzianobravoI nostri avi romani andavano alle terme per tonificare anima e corpo passavano prima di tutto dagli spogliatoi la quale ( un stanza di passaggio ) aveva raffigurato anche scene di sesso,al Tepidarium la zona delle acque moderatamente calde, poi la scelta, ricadeva sul Frigidarium per chi amava le zone fredde oppure il Calidarium quelle più calde, vi erano quelle x la upper class cioè i ricchi, piena di sfarzi, stupende ancelle, in cui si raggiungevano anche prestigiosi affari, e quelle suburbane per i poveri,delle quali si hanno poche notizie, ma non si fatica a capire l'entità, delle strutture.. il tutto x arrivare che nell'antichita erano pieni di lussuria e alcuni casi avidita' ,xro'il confronto con oggi è impietoso ,l'italietta rimanda sempre ,non riesce neppure a trovare un vaccino, in primavera doveva essere fine estate.. arrivati..si passa a fine novembre,adesso con questo intoppo si passa all'anno prossimo, nel paragone.. meglio un medico antico romano oppure un ricercatore italiano?? Fatte le dovute proporzioni la lotta é dura,più attaccati al denaro che al bene pubblico, in questo campo poi ogni governo ha dimostrato di essere sparagnino a livello scientifico della ricerca, puntiamo le nostre forze sui servizi,un po' per mancanza di attitudine alle facoltà industriali matematiche e d'altro canto la scarsa affluenza di investimento fa il resto, facciamo fare agli altri,più esperti e con cognizione di causa e profitto, noi solo la mossa (come questa) sul antidoto anti Covid che al solito si è rilevata un FIASCO buono a teatro quando tirano uova marce e ortaggi,i ricercatori fanno meglio i fruttivendoli vero??
Modificato da marzianobravote devi avere preso la varicella da piccolo.,
e non è mai guarita.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Che fa, sig. Marziano, GUFA?
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti