La fortuna di avere una laurea.
Iniziata da
dune-buggi,
19 messaggi in questa discussione
seconda versione di idromassaggio
oggi trentuno luglio, domani primo agosto
quello che manca a questa rubrica è la spontanea convivenza.
un cubetto di ghiaccio nelle muta nde a tutti voi.
Ciao d/b, ti auguro un felice e sereno mese di agosto. Ma temo che non potremo essere troppo spensierati. Anzi dovremo stare ancora più attenti del solito (in spiaggia, nei locali, etc.) a rispettare le norme profilattiche. I bollettini degli ultimi due giorni non sono molto buoni, ma i giovani (e anche qualche adulto) si danno alla pazza gioia.
Ciao Fosforo da d/b e buona serata. Il titolo scherzoso ed un poco polemico desidera stimolare a riflettere sia i giovani discotecari (aspiranti alla laurea) e sia gli adulti già laureati che gestiscono i locali di ritrovo. Per quanto concerne gli scrittori dalla tastiera facile, diversi di essi si presentano come super esperti, pluri laurea, ma poi scrivono assurdità. Meglio la mia semplice terza media. Almeno conservo la semplicità di andare a documentarmi sulle riviste tipo Airone, Focus, Riza, ed altre ancora. - ciao a presto da d/b.
dedicato a "colui il quale" mi polemizza spesso
11 ore fa, dune-buggi ha scritto:
Senza dimenticare che POLEMIZZARE è verbo INTRANSITIVO.
Come il verbo ABBAIARE, infatti, non regge un complemento oggetto e non esiste la forma passiva del verbo ( essere abbaiato, essere polemizzato...)
Non occorrono lauree per conoscere la grammatica della "5^ alimentare".
32 minuti fa, cortomaltese-*** ha scritto:Senza dimenticare che POLEMIZZARE è verbo INTRANSITIVO.
Come il verbo ABBAIARE, infatti, non regge un complemento oggetto e non esiste la forma passiva del verbo ( essere abbaiato, essere polemizzato...)
Non occorrono lauree per conoscere la grammatica della "5^ alimentare".
Reverendo Professore I. Stalin, porti i miei saluti allo scrittore N.V. Gogol autore dei simpatici racconti del burocrate statalista (statalista soltanto, poiché lo stalinismo non era ancora stato progettato) Akaki Akakievic. Settembre è prossimo, avvisi i Suoi Colleghi di tastiera di preparare le valige (oppure preferisce “valigie”) poiché noi Veneti del Veneto voteremo per espellervi dalla nostra “Regione”.
Modificato da dune-buggi20 ore fa, dune-buggi ha scritto:Reverendo Professore I. Stalin, porti i miei saluti allo scrittore N.V. Gogol autore dei simpatici racconti del burocrate statalista (statalista soltanto, poiché lo stalinismo non era ancora stato progettato) Akaki Akakievic. Settembre è prossimo, avvisi i Suoi Colleghi di tastiera di preparare le valige (oppure preferisce “valigie”) poiché noi Veneti del Veneto voteremo per espellervi dalla nostra “Regione”.
Crema, donna si dà fuoco e muore: «Ho cercato di salvarla, gli altri filmavano con i cellulari».
LOMBARDIA NON È VENETO.
MA LEGA È LEGA E CULTO DEL SELFIE QUESTO PRODUCE.
E TU SEI UNO CHE VOTERÀ SALVINI. UN FASCISTUNCOLO.
Oggi con tanti laureati i diplomi delle scuole superiori, quelli di ramo commercialista ad esempio, contano poco.
Ci sono molti laureati che si accontentano di una paga per un lavoro da diplomato. Inutile gridare al ladro, in questo
caso è giustissimo. Uno potrebbe anche assumere un ragioniere.
A prescindere però c'è il fatto di avere molti laureati disoccupati. Una cultura gettata alle ortiche, che per parecchi sarebbe
quello che si meritano perché i laureati non gli vanno a ***. Sbagliatissimo. Noi del popolo abbiamo bisogno di testa,
evoluzione sociale ecc... Non capirei uno che non vuole laureati e che dice di volere un Italia forte e produttiva. Ma come avere tanti laureati che lavorano!! Sarebbe la cosa migliore avere in giro tra il popolo tanti laureati, che poi magari fanno figli acculturati sin da piccoli, calmi, educati, razionali... Semplice: se vogliamo tanti laureati allora abbiamo bisogno di raddoppiarli nel lavoro di ufficio, con lavoro part-time e con paga da operaio almeno... Il futuro dei razionalisti contro il futuro delle teste di cavolo... Chi vincerà!!!
Scusate … non so cosa fare di un laureato in medicina che non è in grado di compiere una visita seria ed accurata. Di un progettista che non è in grado di conoscere sicurezza e prevenzione. Di un contabile che sa solo spostare i bilanci da destra a sinistra, senza alcun rispetto per la gente che lavora. In Italia abbiamo bisogno di bravi artigiani in grado di compiere le manutenzioni ordinarie e preventive. Di fantasisti un poco strani in grado di trovare le soluzioni alternative e sostitutive. Tutte persone che non escono da una sciocca ed inutile laurea, ma dalla scuola della vita.
Tutte persone che non escono da una sciocca ed inutile laurea, ma dalla scuola della vita.
Xxxxxxxcx
Anche chi ha una laurea ha frequentato e continua a frequentare la scuola della vita e proprio perchè ha una laurea apprende prima degli altri.
Salvo non sia stato colpito fin dalla nascita dal virus foetentissimus.
dott azzecca garbugli
dott Azzecca / Garbugli
domanda - quanti dott esistono tra medici, avvocati, contabili, progettisti, ... per foruna il prete li benedisce ed il becchino li sotterra ... ecco gli unici due lavori socialmente utili ... prete e becchino ....
frase storica
Dimostrare che ciascun laureato (sia per conto proprio che per categoria specifica) sia una nullità, arrogante e prepotente risulta assai facile. Troppe volte credono di vivere sulla luna e pretendono rispetto e considerazione che neppure hanno. Provate a frequentare qualsiasi ufficio sia pubblico che privato. Oppure i medici, parlano e scrivono in “medichese”, a chiedere di semplificare si arrabbiano. Tornando agli sportellisti pubblici … gesticolano in politichese brandendo i timbri sullo scrittorio in stile clava uomo della pietra. Il solo con il quale riesco ad avere un dialogo alla pari è il giardiniere: lui riesce a farsi capire e spiegare con semplicità i diversi tipo di germogli e fiori.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
ecco come difendersi dal caldo con un buon idomassaggio
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti