magistrati ad orologeria , ma solo se riguardano la dx
Iniziata da
pm610,
9 messaggi in questa discussione
VALE ANCHE PER LE FAMOSE MASCHERINE DELLA PIVETTI ?
Indagato.
Per frode in pubbliche forniture.
Mentre i suoi cittadini morivano a migliaia.
Perché questa è l’accusa per cui ora Attilio Fontana (ovviamente Lega), governatore della Lombardia, è stato iscritto nel registro degli indagati.
Secondo l’accusa, mentre i suoi cittadini morivano, soffrivano in casa, vedevano svanire i sacrifici di una vita con le serrande chiuse, mentre vedevano scomparire i propri cari senza nemmeno poter dire loro addio, la Regione di Attilio Fontana pensava bene di comprare camici e presidi sanitari dalla società di suo cognato e di sua moglie.
Alla modica cifra di 513 mila euro. Senza uno straccio di gara. Così: direttamente.
Poi è arrivato il giornalismo serio, quello d’inchiesta, quello di Report.
E allora il cognato di Fontana ha detto che no, la sua era una donazione, in azienda si erano sbagliati. Solo che aveva emesso fattura già 2 settimane dopo essersi aggiudicato la fornitura. E di donazioni con fattura, non si era mai sentito parlare.
Adesso la procura ha scoperto che dopo aver saputo dell’inchiesta in corso di Report Attilio Fontana ha cercato di fare al cognato un bonifico da 250mila euro dal suo conto fiduciario da 4,4 milioni di euro (soldi che, per altro, prima erano in Svizzera detenuti da 2 trust alle Bahamas, salvo poi farli rientrare nel 2015 con lo scudo fiscale per i capitali illecitamente detenuti all’estero).
Come a dire: “Visto? I camici in realtà volevo pagarli di tasca mia”.
Già, peccato lo abbia fatto il 19 maggio, due mesi dopo la “donazione” e soprattutto durante l’inchiesta di Report. Quando lui ancora il 7 giugno aveva detto di non sapere nulla di quella storia.
E soprattutto peccato che la milanese Unione fiduciaria, come racconta il Corriere della Sera, abbia bloccato questo bonifico perché in violazione con le norme antiriciclaggio, e inviato tutto alla Guardia di Finanza.
Insomma, il cognato perde così pure quei 250mila euro. Ma tanto non era un suo regalo? Curioso. Perché a quel punto cerca di recuperare almeno gli spicci non inviando più 25mila camici che doveva regalare, tenendoli per sé e cercando di rivenderli a 9 euro l’uno anziché 6.
E ancora: ma non doveva essere un regalo?
Ecco perché poi si finisce sotto indagine. Ma tanto tutte queste cose i leghisti non le leggeranno mai e Salvini avrà gioco facile nel parlare di persecuzione giudiziaria.
Scommettiamo?
Da Emilio Mola
che peccato che con Fontana e peggio la toppa che il buco... e il Coso difende come al solito i delinquenti...
Capitan coso mi sembra di ricordare che tu andasti a manifestare sotto la regione Umbria all'epoca dei fatti che coinvolsero la ex presidente Marini chiedendo, a fronte di quell'indagine, immediate elezioni.
Come mai ora non pretendi lo stesso trattamento con il presidente leghista in Lombardia invece che scrivere tweet così ridicoli.
Caro Salvini dovresti smettere di dire bugie perché dagli atti dell’inchiesta è emerso che:
✖️ L’azienda in questione non è “UN’AZIENDA QUALUNQUE” ma è di proprietà del cognato e della moglie di Fontana e ha “regalato” i camici soltanto dopo che e’ uscita la notizia che li aveva venduti alla Regione.
✖️Proprio perché i morti della Lombardia meritano rispetto, è necessario sapere dove siano finiti un terzo di quei camici che dovevano essere consegnati alla regione Lombardia ma che, secondo gli atti, l’azienda del cognato e della moglie di Fontana ha provato a vendere ad altri.
✖️Sarebbe utile sapere anche perché Fontana, titolare di un conto da 5 milioni di euro in Svizzera frutto di voluntary disclosure, ha tentato di fare un bonifico all'azienda del cognato e della moglie di 250.000 euro che corrisponderebbe al mancato profitto del cognato. IO chiedo anche come mai in Svizzera e non Italia " Prima gli Italiani " ?
Voglio dirti un'altra cosa
per me Fontana fino a sentenza definitiva è presunto innocente. Mi auguro per lui e per l’istituzione che rappresenta che possa chiarire subito i fatti di cui è accusato... Perché a differenza tua io non sono un giustizialista ma un garantista.
la cosa migliore fare una domanda al COSO Una domanda “da bar”, da chiacchiera sotto casa, chiamiamola così.
E la domanda, detta alla romana, è la seguente: ma, famose a capì, le pare normale? No seriamente: le pare normale che il governatore della Lombardia abbia 5 milioni di euro e passa in Svizzera, fatti volare dalle Bahamas, e che faccia partire bonifici da 200 mila al cognato fornitore della regione che Fontana amministra, con tanto di Bankitalia che fa scattare l’allarme?
È modello Palamara dire che forse, dico forse, la cosa è un po’ grottesca e preoccupante?
Poi faccia lei, senatore de che . Ma non abbia la pretesa di farci passare tutto questo per normale.
Modificato da pm610
I lumbard non sono stupidi
Mi ricorda qualcosa...
Fontana chiese il codice Iban (all' insaputa del cognato) per fargli il bonifico
Certe persone ci sguazzano nella melma...lo fanno con il sorriso eh...sia chiaro...
https://www.facebook.com/cavalli.giulio/videos/1012813432506854/
Il virus in Lombardia è Attilio Fontana
Ma davvero in Lombardia ce lo meritiamo, Fontana?
Ma chi è che non ha 5 milioni di euro , praticamente 10 miliardi delle vecchie lire un inezia , su un conto svizzero provenienti dalle Bahamas e ereditati dalla mamma?
#FontanaDimettiti
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata (modificato)
COSO - già che ti piace fare il poliziotto - chiedi a Attilio Fontana perché tentò di girare al cognato 250 mila euro, presi dai 5,3 milioni che aveva scudato dalle Bahamas in Svizzera. Avrà mica a che fare con la fornitura dei camici per cui ora è indagato di frode? Siete tutti così ricconi voialtri paladini della giusta rabbia del popolo contro l'élite? Mi sa che la Lega ha un grosso problema in Lombardia’
Modificato da pm610Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti