Scuola: compiti a casa sì o no?
Iniziata da
curiosandoilweb,
20 messaggi in questa discussione
Assolutamente favorevole, i compiti a casa servono. Inutile nascondersi dietro al fatto che i bambini hanno poco tempo ***, ho l'impressione che i genitori non sono favorevoli perchè poi di sera devono badare ai propri figli e aiutarli a fare i compiti. Questo non è essere genitori
Siamo cresciuti tutti con l'idea che i compiti erano un dovere.
Non devono piacere, bisogna spiegare ai figli a cosa servono e perchè devono impegnarsi a farli.
Poco tempo per loro? Nuoto, calcio, calcetto, scherma, ludoteca, danza, musica, ... Alcuni genitori dovrebbero rivedere un attimo il numero delle attività 'libere' che fanno fare ai propri figli a quel punto credo che ci sarebbe sicuramente più tempo per una cosa altrettanto importante come i compiti.
Per me è illegale riempire di compiti i bambini delle elementari.
Come sempre il buonsenso è fondamentale e spesso nelle maestre manca!
Mia figlia fa prescuola quindi entra alle 8 del mattino, poi tutto il giorno è in classe fino alle 16,30 direi che oltre quell'ora dovrebbe riposarsi. Non è un discorso di voler aiutare i figli o meno a fare i compiti anche perchè io lascio che sia lei a farli da sola ma effettivamente troppe ore di studio ad una bambina la stancano eccessivamente
Io penso che sia fondamentale il rapporto di fiducia che si instaura: ci vuole più fiducia dei genitori sia negli insegnanti sia nei bambini!
Invece i genitori tendono a mettersi sempre troppo in mezzo, questo destabilizza i bambini e i professori che vogliono fare il loro lavoro.
Quando ero giovane io, mia mamma non sapeva niente, mi sgridava solo se prendevo le note perchè non facevo i miei compiti!
D'estate niente compiti perchè è estate, durante l'anno scolastico niente compiti perchè si stancano, scusate ma questi figli quando dovrebbero studiare? Se sono gli stessi genitori che trasmettono ai figli che è meglio non fare nulla perchè è più bella la libertà all'aria aperta cosa vi aspettate quando andranno alle superiori o all'università? così facendo stiamo allevando una generazione di sfaticati dediti solo al divertimento e dovere 0
I compiti a casa sono sempre una tortura, capisco che hanno la loro importanza ma credo che vadano limitati. Sta al buon senso dell'insegnate non caricare i bambini/ragazzi dopo un'intera giornata di scuola.
Nessuno ha mai dimostrato l’utilità dei compiti: si assegnano perché lo si è sempre fatto.
Bisognerebbe pensare a possibili alternative..
5 minuti fa, adrianocoop dice:Nessuno ha mai dimostrato l’utilità dei compiti: si assegnano perché lo si è sempre fatto.
Bisognerebbe pensare a possibili alternative..
Ecco un moderno Lucignolo
ma vi pare che dopo una giornata di lavoro devo badare anche ai compiti dei figli? Devono smazzarsele le maestre senza rompere a noi genitori che lavoriamo tutto il giorno
14 minuti fa, caudino1 dice:
Ecco un moderno Lucignolo
4 minuti fa, openid dice:ma vi pare che dopo una giornata di lavoro devo badare anche ai compiti dei figli? Devono smazzarsele le maestre senza rompere a noi genitori che lavoriamo tutto il giorno
Tra il moderno Lucignolo e il genitore a tempo perso non so chi sia peggio. Ma se non siete in grado di prendervi cura dei vostri figli o non ne avete voglia perchè decidete di procreare? Io sarei per togliervi la genitorialità seduta stante. In base a quale teoria le maestre dovrebbero poi prendersi cura h24 dei figli degli altri non mi è chiaro, le insegnati hanno una professionalità che manco ve la immaginate non sono certo delle sguattere al vostro ***. Il decadimento di questo paese consiste proprio nel fatto che non c'è rispetto per la professione altrui men che meno per chi fa l'insegnate. Ma andate a quel paese
22 ore fa, openid dice:ma vi pare che dopo una giornata di lavoro devo badare anche ai compiti dei figli? Devono smazzarsele le maestre senza rompere a noi genitori che lavoriamo tutto il giorno
senza parole... se non tu chi dovrebbe badare ai tuoi figli? Poi ci lamentiamo che i giovani d'oggi sono privi di moralità e senso civico. Scommetto che sei pure io di quelli che che il figlio ne combina di tutti i colori a scuola dai la colpa alla maestra. Sei da rinchiudere
caro openid ma che ragionamento è il tuo? come ho detto prima posso essere d'accordo sul fatto che darei meno compiti a casa ma da qui a fare il tuo becero ragionamento ce ne passa. Ma se non si è disponibili con i propri figli perchè metterli al mondo?
Facciamo pure crescere i nostri figli nell'ignoranza, tanto la colpa sarà sempre delle maestre. I compiti a casa sono una cosa fondamentale per la futura cultura dei nostri figli. Se non si riesce a comprendere questo semplice concetto come pretendete di essere dei bravi genitori
Il 18/10/2016 at 12:05, openspace2008 dice:Poco tempo per loro? Nuoto, calcio, calcetto, scherma, ludoteca, danza, musica, ... Alcuni genitori dovrebbero rivedere un attimo il numero delle attività 'libere' che fanno fare ai propri figli a quel punto credo che ci sarebbe sicuramente più tempo per una cosa altrettanto importante come i compiti.
ecco qual è il vero problema, pretendiamo troppo da loro volendogli far fare 1000 attività e su tutte pretendiamo il massimo. Bisogna fargli fare il giusto numero di cose altrimenti avremo dei bambini stressati per le troppe attività ludiche. Meglio bilanciare attività e studio
Non ho detto che i compiti a casa vanno annullati, scuola dei miei figli i compiti sono limitati e devo dire che ci troviamo molto bene.
ciao curiosando ... favorevole per una leggera dose di ripasso e di esercizi per casa - la cosa importante è che la scuola riprenda il primo ottobre, quando era seria e funzinava bene - il primo ottobre -
i miei figli in 13 anni di scuola non hanno MAI avuto una poesia da studiare a memoria.
non come noi, vero db?
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Io sono contrario ai compiti a casa credo che i bambini dopo un'intera giornata a scuola abbiano diritto a riposarsi e a giocare in spensieratezza. Hanno già troppi impegni extra scolastici e così poco tempo per loro in cui poter giocare con gli amichetti.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti