5 messaggi in questa discussione
Italia vi è troppa teoria anche su argomenti inutili..Non per niente nel bel paese ...vi è la fuga di cervelli..data una scuola e un'economia vecchia e stagnante
**†*******
strano i nostri cervelli sono pieni di troppa teoria, e vengono accolti a braccia aperte dai paesi con tecnologia avanzata e laboratori attrezzati?
Come se la spiega sta roba, si marziano?
14 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Italia vi è troppa teoria anche su argomenti inutili..Non per niente nel bel paese ...vi è la fuga di cervelli..data una scuola e un'economia vecchia e stagnante
Diciamo che in Italia ci sono troppe persone che si laureano in cose che non servono a niente; con questo non voglio dire che non servano laureati in filosofia, storia, letteratura, solo che i laureati in queste facoltà sono troppi, così come sono troppi i laureati in legge (ci sono più avvocati a Roma che in tutta la Francia); questo vecchio articolo trovato in rete fa il punto della situazione Italiana https://www.repubblica.it/scuola/2017/09/12/news/pochi_laureati_in_italia_la_meta_della_media_ocse-175261786/
1 ora fa, ahaha.ha ha scritto:Italia vi è troppa teoria anche su argomenti inutili..Non per niente nel bel paese ...vi è la fuga di cervelli..data una scuola e un'economia vecchia e stagnante
**†*******
strano i nostri cervelli sono pieni di troppa teoria, e vengono accolti a braccia aperte dai paesi con tecnologia avanzata e laboratori attrezzati?
Come se la spiega sta roba, si marziano?
Se vuole le spiego il fatto che i più meritevoli...in Italia non sono mica arrivati...vanno all'estero a fare un lungo percorso ad imparare e fare carriera...hanno le così dette potenzialità..che nel bel paese sarebbero inespresse..dato la bassa considerazione sulla ricerca e poca cultura tecnologica..Non creda..le migliori menti di tutti i paesi sottosviluppati cercano un opportunità ..vale per italiani..iracheni..indiani etc..
Modificato da marzianobravo38 minuti fa, marzianobravo ha scritto:Se vuole le spiego il fatto che i più meritevoli...in Italia non sono mica arrivati...vanno all'estero a fare un lungo percorso ad imparare e fare carriera...hanno le così dette potenzialità..che nel bel paese sarebbero inespresse..dato la bassa considerazione sulla ricerca e poca cultura tecnologica..Non creda..le migliori menti di tutti i paesi sottosviluppati cercano un opportunità ..vale per italiani..iracheni..indiani etc..
E ribadiamo..il fatto..che andare all'estero per un italiano..o chiunque di altro paese è sempre un rischio..sono buoni cervelli ma considerati manovalanza..qualcuno riesce ad emergere..ma dipende sempre dalla scelta dei padroni..(Americani..cinesi...russi.... tedeschi....) altrimenti si può restare nel tran tran del paese di origine..e vivere di espedienti
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
La scuola per come è conformata odiernamente serve a poco..si studiano materie e si fanno esami che non preparano al mondo del lavoro..difatti i neolaureati non entrano dalla porta principale..ma devono fare master...stage..ci vuole una seria riforma..una didattica diversa..più orientata alle aziende..altrimenti il pezzo di carta resta tale...dovremmo imitare gli americani...con laboratori attrezzati..e prove pratiche...su tecnologia all'avanguardia..in Italia vi è troppa teoria anche su argomenti inutili..Non per niente nel bel paese ...vi è la fuga di cervelli..data una scuola e un'economia vecchia e stagnante
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti