Conte "pensa" al Mes
Iniziata da
marzianobravo,
2 messaggi in questa discussione
Assumere un migliaio o due , di persone tra medici ed infermieri , non è un problema politico semmai è un dettaglio tecnico , dettaglio che non giustifica in alcuna maniera un intervento come il m.e.s. A dire il vero dopo questa emergenza i prezzi al dettaglio dei prodotti sono aumentati in media di un terzo quello che due settimane fa costava dieci euro oggi ne costa dodici/tredici quindi un bel guadagno a discapito dei consumatori ... con aumenti così importanti le perdite subite con questa situazione si appianano in breve tempo .... anche il ritorno fiscale sarà molto elevato le mancate entrate saranno compensate a breve con entrate superiori alle aspettative per cui non serve alcun m.e.s. ne alcuna altra forma di finanziamento ... denaro che poi va restituito con gli interessi , quindi chi ci guadagna non è l'infermiere che ha rischiato la vita , il medico, o il tecnico di laboratorio ma le BANCHE il dottore che muore, l'infermiere che schiatta , si dimentica presto ... la banca non dimentica i soldi che presta vuole gli interessi ...
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
puro pensa?
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti