19 messaggi in questa discussione
Rinunciato?....quando è stata ora di votare o meno la fiducia a gentiloni, questi sono usciti dall'aula, con i leghisti, cosi si abbassa il quorum e rende più facile la riuscita della cosa, sbraitano e accusano, ma dove c'è da assicurarsi il domani non mancano certo.......i grillini...il loro capo è uno che si è messo al sicuro in Svizzera figuriamoci mo.......di maio e battista sono sempre in gara per il sorriso più smagliante.
aspettiamo qualche grullo che ci notifichi qualche rinuncia ecclatante...
7 ore fa, sempre135 ha scritto:Rinunciato?....quando è stata ora di votare o meno la fiducia a gentiloni, questi sono usciti dall'aula, con i leghisti, cosi si abbassa il quorum e rende più facile la riuscita della cosa, sbraitano e accusano, ma dove c'è da assicurarsi il domani non mancano certo.......i grillini...il loro capo è uno che si è messo al sicuro in Svizzera figuriamoci mo.......di maio e battista sono sempre in gara per il sorriso più smagliante.
Di Mejo , il Dibba & co tutti da reddito zero a reddito oltre centomila euro, avran rinunciato a qualcosina per obbligo da parte dello svizzero pregiudicato, ma poi recuperano alla grande facendo la cresta ai rimborsi..
ecco come vengono smentiti i lekkakuli del potere:
I parlamentari M5s rinunciano al vitalizio
![]() |
Un cruciverba "per allietare la pensione dei parlamentari". Un gruppo di deputati M5s lo ha consegnato nelle caselle postali di tutti i deputati a Montecitorio. I pentastellati rivendicano le loro battaglie per cancellare quello che ritengono "un privilegio della politica": "Abbiamo chiesto di rinunciare al vitalizio e di applicare a tutti la legge Fornero ma non ci siamo riusciti", ha detto il capogruppo alla Camera, Simone Valente.
A chi gli domanda perché loro non si sono dimessi da parlamentari per evitare di maturare il diritto alla pensione a 65 anni, Valente risponde: "Siamo stati votati per portare avanti le leggi contro i privilegi. Andiamo fino in fondo, quando saremo al governo li cancelleremo". Quindi Valente ha assicurato che da parte dei parlamentari pentastellati ci sarà "un impegno a rinunciare alla pensione privilegiata, un impegno sottoscritto".
In questo momento, monello.07 ha scritto:ecco come vengono smentiti i lekkakuli del potere:
I parlamentari M5s rinunciano al vitalizio
Un cruciverba "per allietare la pensione dei parlamentari". Un gruppo di deputati M5s lo ha consegnato nelle caselle postali di tutti i deputati a Montecitorio. I pentastellati rivendicano le loro battaglie per cancellare quello che ritengono "un privilegio della politica": "Abbiamo chiesto di rinunciare al vitalizio e di applicare a tutti la legge Fornero ma non ci siamo riusciti", ha detto il capogruppo alla Camera, Simone Valente.
A chi gli domanda perché loro non si sono dimessi da parlamentari per evitare di maturare il diritto alla pensione a 65 anni, Valente risponde: "Siamo stati votati per portare avanti le leggi contro i privilegi. Andiamo fino in fondo, quando saremo al governo li cancelleremo". Quindi Valente ha assicurato che da parte dei parlamentari pentastellati ci sarà "un impegno a rinunciare alla pensione privilegiata, un impegno sottoscritto".
Rinunciare al vitalizio? Lo ha fatto solo Davide Bono (M5S).
E gli altri consiglieri regionali a partire da Mariano Rabino? In Tv fieri di rinunce che poi recuperavano zitti zitti. Vergogna!
In questo momento, monello.07 ha scritto:Rinunciare al vitalizio? Lo ha fatto solo Davide Bono (M5S).
E gli altri consiglieri regionali a partire da Mariano Rabino? In Tv fieri di rinunce che poi recuperavano zitti zitti. Vergogna!
Vitalizi, M5s chiede a presidenti Camere rinunciare a privilegio
(ClassTv) Il Movimento 5 stelle chiede di poter rinunciare al vitalizio, ossia alla pensione maturata finora, nel giorno in cui scatta il diritto per i parlamentari di questa legislatura.
In questo momento, monello.07 ha scritto:Vitalizi, M5s chiede a presidenti Camere rinunciare a privilegio
(ClassTv) Il Movimento 5 stelle chiede di poter rinunciare al vitalizio, ossia alla pensione maturata finora, nel giorno in cui scatta il diritto per i parlamentari di questa legislatura.
Vitalizi, il M5S prova a rinunciare
- Di: REDAZIONE
- venerdì 15 settembre 2017 ore 15:50
- 4 visualizzazioni
Roma, 15 set. (AdnKronos) - "Oggi scatta il vitalizio per tutti i parlamentari perché il Pd si è rifiutato di approvare la nostra proposta. Il MoVimento 5 Stelle è pronto a rinunciare: come *** Camera e Senato invieremo una lettera ai presidenti di Camera e Senato" per "chiedere di rinunciare al privilegio".
"Con questo atto decidiamo di rinunciare alla pensione privilegiata: è una rinuncia di cui i presidenti della Camere devono solo prendere atto", ha detto in conferenza stampa alla Camera Luigi Di Maio. "Questo - ha sottolineato l'esponente M5S - è l'Armageddon dei partiti" perché "apre uno squarcio nello scenario politico italiano". "Questo palazzo si è rivelato il palazzo del Medioevo della politica: i partiti, da Lega a Pd passando per Fi, sono fermi al Medioevo politico e vogliono che anche l'M5S si comporti come loro" ma "non ci lasceremo trascinare", ha rimarcato il vicepresidente della Camera.
In questo momento, monello.07 ha scritto:NAZIONALIVitalizi, il M5S prova a rinunciare
- Di: REDAZIONE
- venerdì 15 settembre 2017 ore 15:50
- 4 visualizzazioni
Roma, 15 set. (AdnKronos) - "Oggi scatta il vitalizio per tutti i parlamentari perché il Pd si è rifiutato di approvare la nostra proposta. Il MoVimento 5 Stelle è pronto a rinunciare: come *** Camera e Senato invieremo una lettera ai presidenti di Camera e Senato" per "chiedere di rinunciare al privilegio".
"Con questo atto decidiamo di rinunciare alla pensione privilegiata: è una rinuncia di cui i presidenti della Camere devono solo prendere atto", ha detto in conferenza stampa alla Camera Luigi Di Maio. "Questo - ha sottolineato l'esponente M5S - è l'Armageddon dei partiti" perché "apre uno squarcio nello scenario politico italiano". "Questo palazzo si è rivelato il palazzo del Medioevo della politica: i partiti, da Lega a Pd passando per Fi, sono fermi al Medioevo politico e vogliono che anche l'M5S si comporti come loro" ma "non ci lasceremo trascinare", ha rimarcato il vicepresidente della Camera.
Costi politica, i consiglieri regionali del M5s rinunciano al vitalizio
La decisione si basa su un emendamento dei 5 stelle approvata con le leggi di bilancio
AOSTA. I due consiglieri regionali del Movimento 5 stelle rinunciano all'assegno vitalizio. Roberto Cognetta e Stefano Ferrero "non riceveranno nessun vitalizio e nessuna forma pensionistica prevista per gli altri consiglieri regionali grazie ad un emendamento alla legge di bilancio, proposto dal Movimento 5 Stelle e approvato in Consiglio regionale a fine dicembre 2015" che ha introdotto proprio la possibilità di rinunciare al vitalizio, spiegano in una nota i diretti interessati.
L'emendamento alla legge di bilancio, sottolineano, si è reso "indispensabile dato che tutti i progetti di legge presentati dal Movimento 5 Stelle per abolire tutti i vitalizi in Consiglio regionale sono stati sempre respinti".
Maggiori dettagli sull'operazione, alla quale è stato collegato l'hashtag #noirinunciamo, saranno forniti in una conferenza stampa che si svolgerà mercoledì prossimo.
C.R.
Regione Lazio, consiglieri M5s rinunciano a pensione: “Eccessiva, è vitalizio”
Ecco smascherato di nuovo il lekkakulo fallito PM71 !
Ahahahahaah si hanno presentato la domanda e come il finanziamento pubblico a cui non hanno diritto sanno che non possono essere accontentati. La legge è legge e loro fanno la solita manfrina come con il taglio degli stipendi ben ricompensato con i rimborsi di cui ci fanno la cresta...
P.S. L' unico modo per non averne diretto erano le dimissioni prima della data fatidica ma non lo ha fatto nessuno come a Napoli dove nessun grillino ha rinunciato a manco un cent... tutta propanga per destrebeti
Modificato da pm6107 ore fa, monello.07 ha scritto:Costi politica, i consiglieri regionali del M5s rinunciano al vitalizio
Pubblicato: Lunedì, 25 Gennaio 2016 14:31
La decisione si basa su un emendamento dei 5 stelle approvata con le leggi di bilancio
AOSTA. I due consiglieri regionali del Movimento 5 stelle rinunciano all'assegno vitalizio. Roberto Cognetta e Stefano Ferrero "non riceveranno nessun vitalizio e nessuna forma pensionistica prevista per gli altri consiglieri regionali grazie ad un emendamento alla legge di bilancio, proposto dal Movimento 5 Stelle e approvato in Consiglio regionale a fine dicembre 2015" che ha introdotto proprio la possibilità di rinunciare al vitalizio, spiegano in una nota i diretti interessati.
L'emendamento alla legge di bilancio, sottolineano, si è reso "indispensabile dato che tutti i progetti di legge presentati dal Movimento 5 Stelle per abolire tutti i vitalizi in Consiglio regionale sono stati sempre respinti".
Maggiori dettagli sull'operazione, alla quale è stato collegato l'hashtag #noirinunciamo, saranno forniti in una conferenza stampa che si svolgerà mercoledì prossimo.
C.R.
Regione Lazio, consiglieri M5s rinunciano a pensione: “Eccessiva, è vitalizio”
Ovvero i consiglieri grillini e come gli altri che non hanno fatto propaganda, rinunciano a quello che non hanno diritto. Beh io rinuncio alla vincita al superenalotto , mai giocata una schedina .
http://www.ilmessaggero.it/roma/campidoglio/vitalizi_regione_lazio-692641.html
....Le norme valgono comunque solo per i consiglieri delle legislature passate, perché la legge regionale 4/2013 già dispone che gli eletti dell'attuale legislatura non ricevano il vitalizio.
Modificato da pm6108 ore fa, pm610 ha scritto:Ovvero i consiglieri grillini e come gli altri che non hanno fatto propaganda, rinunciano a quello che non hanno diritto. Beh io rinuncio alla vincita al superenalotto , mai giocata una schedina .
http://www.ilmessaggero.it/roma/campidoglio/vitalizi_regione_lazio-692641.html
....Le norme valgono comunque solo per i consiglieri delle legislature passate, perché la legge regionale 4/2013 già dispone che gli eletti dell'attuale legislatura non ricevano il vitalizio.
sei un idi+ota incallito perchè abbiamo visto anche attraverso la TV che alcuni consiglieri (mai del tuoi amici) che hanno rinunciato al vitalizio oltre a ruffiano sei come il tuo capo racconti solo balle !
12 minuti fa, monello.07 ha scritto:sei un idi+ota incallito perchè abbiamo visto anche attraverso la TV che alcuni consiglieri (mai del tuoi amici) che hanno rinunciato al vitalizio oltre a ruffiano sei come il tuo capo racconti solo balle !
Ahahaha, che popo' di ebe te che sei !! Il tuoi amici del M5S.tronzi, prima maturano il vitalizio pensionistico ( a cui non si può' rinunciare ), e poi si presentano con i cartelli per dire che vogliono rinunciarci . Ma perché non si sono dimessi prima della fatidica data ?? Se lo favevano allora si che non l'avrebbero percepito . Ma non lo hanno fatto dimostrando di essere come tutti gli altri. Solo un ebe te come te puo' credere a questa massa di incapaci ....Ahahahaha
Il Movimento 5 Stelle ieri ha nuovamente protestato contro questo sistema: Alessandro Di Battista, fra gli altri, si è impegnato a “rinunciare” alla sua pensione. Sembra però che la proposta *** del M5S sarà leggermente diversa: secondo la Stampa, chiederanno semplicemente alla presidenza di Camera e Senato di aumentare l’età minima per andare in pensione ai propri parlamentari, portandola a 67 anni.
Noi sappiamo che nessuna legge può essere retroattiva; quando hanno modificato l'età pensionabile di tutti gli Italiani hanno detto che non era una legge retroattiva, perché non andava a colpire diritti acquisiti ma solo aspettative.....
I deputati e senatori non sono ancora in pensione, quindi anche per loro questo non è un diritto acquisito ma solo una aspettativa....o sbaglio?
Quindi in analogia con quello che hanno fatto a tutti gli Italiani, nelle prossime legislature si potrà intervenire anche sui vitalizi modificando le norme per quei deputati e senatori che non sono ancora in pensione e che adesso hanno il diritto (usiamo il termine aspettativa) di andare in pensione avendo fatto solo 4 anni di "lavoro" in parlamento..... basterà volerlo....o sbaglio?
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti