oro
⭕️Dove nascondo un Lingotto d'Oro in casa?
Iniziata da
renditepassive,
13 messaggi in questa discussione
Ottima dritta quest'ultima, ma anche quella del giardino mi piace...
Leggevo tempo fa che l'oro di CARTA vale a dire i contratti di vendita e di acquisto a termine dell'oro superano tutto l'oro fisicamente presente sul pianeta, ci sono organizzazioni che ti vendono l'oro e te lo custodiscono (ovviamente facendoti pagare il servizio di custodia) ma tu non hai nessuna certezza che quell'oro esita veramente ( hai presente la catena di santantonio? ) ti forniscono una ricevuta dove c'è scritto che tu sei proprietario di una certa quantità di oro, poi pagano chi esce o chi chiede di avere fisicamente l'oro con i soldi di chi entra, ma se la ditta che ti ha venduto e custodisce l'oro fallisce perdi tutto; se preferisci di avere fisicamente l'oro, a parte il rischi che te lo rubino, quale percentuale di oro contiene il lingotto che ti consegnano? l'oro non viene fornito allo stato puro ma in lega, quindi attento al prezzo... i luoghi dove nasconderlo sono molti, Gelli pare lo avesse nascosto nei vasi da fiori nel giardino, hai pensato di gettarlo nella fosse biologica? i ladri per prenderlo dovrebbero svuotarla, ma se non sanno che c'è dubito che arrivino con una autopompa... poi magari se quando sarai vecchio muori senza dirlo agli eredi, quelli vendono tutto e l'oro resta li per anni fino a quando la fossa biologica non si fora, ma se gli acquirenti o i loro operai la sfanno con un mezzo meccanico finisce tutto in discarica assieme ai calcinacci e nessuno si accorge dell'oro...
Leggevo tempo fa che l'oro di CARTA vale a dire i contratti di vendita e di acquisto a termine dell'oro superano tutto l'oro fisicamente presente sul pianeta, ci sono organizzazioni che ti vendono l'oro e te lo custodiscono (ovviamente facendoti pagare il servizio di custodia) ma tu non hai nessuna certezza che quell'oro esita veramente ( hai presente la catena di santantonio? ) ti forniscono una ricevuta dove c'è scritto che tu sei proprietario di una certa quantità di oro, poi pagano chi esce o chi chiede di avere fisicamente l'oro con i soldi di chi entra, ma se la ditta che ti ha venduto e custodisce l'oro fallisce perdi tutto; se preferisci di avere fisicamente l'oro, a parte il rischi che te lo rubino, quale percentuale di oro contiene il lingotto che ti consegnano? l'oro non viene fornito allo stato puro ma in lega, quindi attento al prezzo... i luoghi dove nasconderlo sono molti, Gelli pare lo avesse nascosto nei vasi da fiori nel giardino, hai pensato di gettarlo nella fosse biologica? i ladri per prenderlo dovrebbero svuotarla, ma se non sanno che c'è dubito che arrivino con una autopompa... poi magari se quando sarai vecchio muori senza dirlo agli eredi, quelli vendono tutto e l'oro resta li per anni fino a quando la fossa biologica non si fora, ma se gli acquirenti o i loro operai la sfanno con un mezzo meccanico finisce tutto in discarica assieme ai calcinacci e nessuno si accorge dell'oro...
attento però perché se i lingotti sono troppo piccoli potrebbero uscire dalla fossa biologica e andare via dalla fognatura
Se Gelli ha messo i lingotti nei vasi dei fiori allora c'è da segnarselo!
📌 L'oro nella fossa biologica? ...non ce la faccio.
Riguardo la sicurezza dell'azienda che ho menzionato per fortuna non ci sono dubbi.
È una multinazionale dal 2003 ed è legata alla London Bullion Market Association, sono quelli che regolano il prezzo dell'oro del Regno Unito a Londra, per capirci.
Mi sono informato, pubblicano i bilanci ogni anno, sono regolari.
L'oro che vendono è allocato, cioè ad ogni grammo che compro corrisponde un grammo in cassaforte. Non è oro di carta.
Scelgo dove tenerlo. Hanno cassaforti a Zurigo, Londra, New York, etc.
Tutti gli italiani scelgono Zurigo perchè è più facile andarlo a ritirare (se si vuole ritirare di persona).
Il servizio di custodia è di 4€ al mese.
Interessante, no?
Mi piace questa discussione, ho sempre voluto un lingotto d'oro. Interessante il sito che dici sopra, mi sono già registrata, ho comprato la moneta d'oro più piccola, quella da 154€, la prossima sarà di certo quella da 31 grammi che è bellissima.
Il 30/5/2020 in 13:11 , renditepassive ha scritto:🔴 Ho sempre avuto paura dei ladri e l'Italia è uno dei paesi con più furti in appartamento d'Europa.
Mi sono sempre chiesto qual'è il posto più sicuro per nascondere un lingotto d'oro in casa e vorrei la vostra opinione.
La cassaforte non mi sembra una grande idea perché chi entra in casa con cattive intenzioni non fa fatica trovarla ...e magari chiedermi la combinazione...
Il barattolo del sale stesso discorso...
- Nel sacco dei croccantini del cane?
- Nel lampadario della cucina?
- Nel cofano della macchina?
- Sotto terra in giardino?
- Sul balcone?
Quindi hi cercato un pò online dove comprare un lingotto d'oro fisico ed avere anche qualcuno che lo tenga al sicuro per me.
La banca mi ha dato picche.
Il motivo è che non voglio tenere troppi soldi sul conto corrente (errore madornale di questi tempi).
Ho trovato 3 siti che fanno questa cosa dell'oro online, cioè che mi vendono l'oro e me lo custodiscono loro in cassaforte a un prezzo buono.
Quello che mi è sembrato più affidabile è quello descritto in questa recensione, perchè è in italiano e altre ragioni che non ho capito.
Che ne pensate? Avete trovato di meglio o tenete l'oro in casa?
🔴 Usate siti web simili a quello che ho trovato io?
Ti ci vorrebbe un vecchio TV a tubo catodico come il mio Panasonic Quintrix da 29" che pesa ben 49,5 Kg. Quello non lo portano via di sicuro e dentro ci puoi mettere tutti i lingotti che vuoi.
All'interno della cappa della cucina-dentro il piede del lavandino smontato-fuori dalla finestra(tra la tapparella e le finestre chiuse-nel cassone della tapparella-dentro il condizionatore d'aria..o nella pattumiera vuota..
non so se ci andranno a guardare!
Robyrossa ottimi spunti.
Rilancio con:
- le casse dello stereo
- Il portacanne da pesca
- il sacchetto dell'aspirapolvere
Avete e abbiamo proposto vari nascondigli; la soluzione da scegliere dipende anche da quanto uno è ricco, se uno deve nascondere grammi di oro, etti di oro o chili di oro....
Chili, andiamo!
Il 27/6/2020 in 17:34 , serenitadgl0 ha scritto:Chili, andiamo!
non credi che ci siano persone che hanno a loro disposizione chili di oro?
In generale, queste cose hanno davvero bisogno di una cassaforte. Ad esempio, a questo proposito, tutto è molto pensato perché ho sia una cassaforte che un sistema di allarme perché sono sempre molto preoccupato per la mia proprietà. Posso consigliarti https://ajax.systems/it/products/jeweller/ perché so per certo che questo è già un sistema collaudato che funziona in modo affidabile e non ti deluderà in un momento difficile. I rivelatori rilevano istantaneamente le minacce: apertura di porte, rottura di finestre e presenza di intrusi nella stanza. Penso che dovresti comprarlo anche tu.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Scartare il lampadario, si vedrebbe subito. Anche la lavatrice, al ritorno la fai partire scordando di toglierlo. Negativo in auto, se la rubano perdi tutto. In giardino … e poi cresce un albero dimlingotti dorati (ricordi Pinocchio). Croccantini del cane … potrebbe essere una buona idea, sperando non ti venga chiesto di donarli al canile comunale. - se ci sai fare con i caccia viti … svita il coperchio di una scatola di derivazione dei fili (di solito si trovano a pochi centimetri dal pavimento dietro le porte). Li dentro trovi un certo spazio per nascondere oro e soldi. Sono al sicuro e nessuno ci pensa. Ciao da d/b.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti