bimba morta di malaria

La domanda è: la zanzara ‘colpevole’ da chi ha succhiato il virus? “Per la nostra conoscenza non esistono in Trentino e in Italia vettori idonei alla trasmissione della malaria”, ha spiegato  un "tecnico".. Certo, è colpa dei ‘cambiamenti climatici’, non demografici…Il 70 per cento dei pazienti che contraggono la malaria in Italia è costituito da stranieri. Si tratta soprattutto di immigrati che arrivano dal continente africano. Spesso però sono gli stessi immigrati che vivono qui da lungo tempo a contrarre la malattia: questo perché la Malaria si diffonde sì, solo attraverso la ‘puntura delle zanzare’, ma se concentri gli infetti in una zona, la diffusione dell’epidemia è più semplice: le zanzare hanno più infetti da dove ‘prelevare’ la malattia.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

La malattia è infatti altamente diffusa in Africa, Sud-Est asiatico, Asia meridionale, medio-oriente, Europa dell’Est, America centro-meridionale, Sud Pacifico. Tutte zone di provenienza dei ‘migranti’.quindi..le zanzare..le formiche assassine....gli uccelli ....ecco,lasciamoli ai films horror!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

E non è vero, come millantano gli esperti prezzolati, che “non esista alcun rischio di contagio per la popolazione locale”, proprio per quanto scritto sul ‘serbatoio’.

Infatti, più immigrati fai arrivare da zone colpite, più è probabile raggiungere il ‘numero critico’, oltre il quale i portatori della malaria danno vita ad un focolaio epidemico. Soprattutto quando sono sbarcati, in massa, recentemente.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora