È vero. Troppa spettacolarizzazione per l'arrivo di Silvia. Queste cose il Capitano non le avrebbe mai fatte.

Per esempio, all'arrivo di Battisti (un carcerato), il Capitano Poliziotto non si sognò neanche di spettacolarizzare.

Basti pensare che si limitò ad aspettarlo con la divisa da Poliziotto.

E, per non farsi mancare nulla, ci fu anche chi lo insultò. Da detenuto e senza poterlo fare perché la Legge Italiana e anche il diritto internazionale dei paesi democratici, a differenza della Legge Celodura, non lo consente. O, per meglio dire, non lo consente.... in teoria. A parte per i graduati naturalmente.

Ulteriore dimostrazione, se ce ne fosse bisogno che, quando c'è o c'era da apparire e fare un po' di propaganda (poco poco però) il Capitano non deve mai essere tirato in ballo. Perché queste cose non si fanno. Le può fare o può averle fatte il Capitano Volante ma il Capitano Poliziotto certamente no.

 

Modificato da ildi_vino

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

5 messaggi in questa discussione

già  non  lo fece    perché era  occupato  ad  andare  a  suonare  ai  citofoni  ?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ildi_vino ha scritto:

Per esempio, all'arrivo di Battisti (un carcerato), il Capitano Poliziotto non si sognò neanche di spettacolarizzare.

Basti pensare che si limitò ad aspettarlo con la divisa da Poliziotto.

E, per non farsi mancare nulla, ci fu anche chi lo insultò. Da detenuto e senza poterlo fare perché la Legge Italiana e anche il diritto internazionale dei paesi democratici, a differenza della Legge Celodura, non lo consente. O, per meglio dire, non lo consente.... in teoria. A parte per i graduati naturalmente.

Ulteriore dimostrazione, se ce ne fosse bisogno che, quando c'è o c'era da apparire e fare un po' di propaganda (poco poco però) il Capitano non deve mai essere tirato in ballo. Perché queste cose non si fanno. Le può fare o può averle fatte il Capitano Volante ma il Capitano Poliziotto certamente no.

 

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.huffingtonpost.it/amp/2019/01/14/cesare-battisti-a-ciampino-alle-11-30-salvini-annulla-conferenza-stampa-con-avramopoulos_a_23641695/&ved=2ahUKEwiZ57Honq7pAhXyh4sKHSswAR4QFjAGegQIBhAB&usg=AOvVaw2PermJuuiSZMq968oE1Dyh&ampcf=1&cshid=1589283637024

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, ildi_vino ha scritto:

Per esempio, all'arrivo di Battisti (un carcerato), il Capitano Poliziotto non si sognò neanche di spettacolarizzare.

Basti pensare che si limitò ad aspettarlo con la divisa da Poliziotto.

E, per non farsi mancare nulla, ci fu anche chi lo insultò. Da detenuto e senza poterlo fare perché la Legge Italiana e anche il diritto internazionale dei paesi democratici, a differenza della Legge Celodura, non lo consente. O, per meglio dire, non lo consente.... in teoria. A parte per i graduati naturalmente.

Ulteriore dimostrazione, se ce ne fosse bisogno che, quando c'è o c'era da apparire e fare un po' di propaganda (poco poco però) il Capitano non deve mai essere tirato in ballo. Perché queste cose non si fanno. Le può fare o può averle fatte il Capitano Volante ma il Capitano Poliziotto certamente no.

 

Se Voi ieri sera aveste guardato rete4  avreste visto una interpretazione di quello che potrebbe essere successo; parrebbe che il presidente del consiglio informato della liberazione della "ragazzina" non avrebbe volutamente informato della cosa il ministro degli esteri che venuto a conoscenza della cosa si sarebbe infuriato.. all'aeroporto a ricevere la ragazzina c'erano entrambi; pensavano a un ritorno mediatico  di consensi per la liberazione della ragazzina; hanno talmente perso il contatto con la gente che non si aspettavano il coro di critiche che sui vari forum di internet  (Virgilio è una eccezione che conferma la regola)  si sono scatenati contro il pagamento del riscatto e  il comportamento della ragazzina; forse avrebbero fatto meglio se il ritorno della ragazzina  lo avessero fatto fare in silenzio e lontano dai riflettori dei media...  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, etrusco1900 ha scritto:

Se Voi ieri sera aveste guardato rete4  avreste visto una interpretazione di quello che potrebbe essere successo; parrebbe che il presidente del consiglio informato della liberazione della "ragazzina" non avrebbe volutamente informato della cosa il ministro degli esteri che venuto a conoscenza della cosa si sarebbe infuriato.. all'aeroporto a ricevere la ragazzina c'erano entrambi; pensavano a un ritorno mediatico  di consensi per la liberazione della ragazzina; hanno talmente perso il contatto con la gente che non si aspettavano il coro di critiche che sui vari forum di internet  (Virgilio è una eccezione che conferma la regola)  si sono scatenati contro il pagamento del riscatto e  il comportamento della ragazzina; forse avrebbero fatto meglio se il ritorno della ragazzina  lo avessero fatto fare in silenzio e lontano dai riflettori dei media...  

Ti sembrerà strano ma ho visto quella trasmissione. Ammetto che è una eccezione neanche tanto voluta perché, se mi consenti, tra vedere Porro e vedere Il Capitano Montalbano, non é che uno possa avere chissà quali dubbi nella scelta.

Tornando però alle cerimonie, ti risulta che quando arrivarono le due Simone fossero state accolte da qualche esponente a caso del Governo di Papy? O ti risulta che l'arrivo dell'aereo a Ciampino non fu mostrato in nessuna TV?

Tornando poi al comportamento della ragazzina, le truppe celodure sono partite, come al solito, all'attacco con scimitarre e spade e anche con minacce sul web (sulle quali sta indagando la polizia postale) senza ovviamente aspettare un pochino.

Ovvio che non potevano mancare le sentenze della "giuria popolare" senza aspettare neanche che la ragazzina scendesse dall'aereo e senza trascurare di buttarsi a p esce sull'abito. Che non è scontato affatto che faccia il monaco e che, se anche facesse il monaco, potrebbero perfino essere k@*** suoi.

Poi naturalmente il fatto che la ragazzina sia stata per 18 mesi in mani "tranquille" e che forse abbia patito qualche sorta di condizionamento, un po' di paura e (chissà) quant'altro...ovviamente e maldestramente non conta. Non conta no di fronte al giudizio senza appello dell'infallibile "Signor Giudice Celoduro" che non sta tanto a sottilizzare e preferisce invece "giudicare subito". Senza perdere troppo tempo.

Proporrei come minimo una tregua. La ragazzina è appena arrivata, è sicuramente stanca, probabilmente non è ancora pronta a mettere le b@ombe. VOGLIAMO LASCIARLA RIPOSARE ALMENO UN PO?

___Magari poi, chissà, niente di strano che le voglie maldestteve celodure di gossip e di fare i g@uardoni....potrebbero anche essere soddisfatte a breve. Avrà il pancione, sarà stata toccata? Chissà. Un po' di pazienza please.___

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei informare il sig etrusco che ragazzini dai 18 anni in su venivano e vengono reclutati negli eserciti. Da quel momento vengono chiamati soldati e spesso spediti in guerra.

Credo quindi che chiamarla ragazzina sia piuttosto riduttivo.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora