Abusivismo

Parrucchiere e estetista chiusi...perché non possono rispettare la distanza..ma questo provvedimento del governo è  come tirarsi la zappa sui piedi ...dato che vi è stato il crescente sommerso..cioè l'abusivismo a domicilio ..molto più pericoloso dato che non ci sono norme di sicurezza e protezione..invece i saloni di bellezza si stanno attrezzando con le misure per accogliere i c.l.i.e.n.t.i. ..anzi molti sono già pronti..per non parlare dei paesi nordici che hanno già cominciato..come al solito i nostrani sono l'ultima ruota del carro..il volgare decreto del governo li ha messi in ginocchio .. con la prospettiva di non dover più riaprire

Modificato da marzianobravo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

Ma non è la prima volta che il governo si tira la zappa sui piedi è la normale prassi politica di questi ultimi anni : prendi per esempio gli agricoltori, le famose quote latte! chi produce latte nella propria stalla viene multato , chi importa latte in polvere che poi viene microfiltrato può venderlo come latte fresco ... ma ci sono decine e decine di esempi come questo , l'ultimo grido della moda : regolarizzare i clandestini e compagnia bella come lavoratori agricoli , poi si aggiunge colf e badanti, che non centrano nulla con l'agricoltura ; la colf è un lusso la badante può essere una necessità! e già da anni l'INPS attraverso L'HOME CARE PREMIUM  versa contributi ad hoc. ora aggiungerci ulteriormente la dicitura colf e badanti non se ne parla nemmeno e visto le politiche di repressione attuate dai governi nei confronti degli agricoltori non è possibile accettare le proposte di regolarizzazione ... premesso questo, il problema non è il sommerso dei parrucchieri che devono mantenere le distanze di sicurezza le distanze di sicurezza devono essere rispettate anche dai ginecologi ... le distanze di sicurezza non vanno solo rispettate nei piccoli esercizi commerciali ma vanno e devono essere rispettate allo stadio e nelle metropolitane ... quando si saranno risolti questi due problemi , forse dopo si potrà pensare alla distanza di sicurezza nei piccoli esercizi ... prima la distanza tra tifosi ...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Penso che il calcio sia l'ultimo dei problemi...uno sport per maniaci...dove i calciatori guadagnano troppo..come per i concerti e al magna magna dei biglietti venduti ..sono il simbolo di due categorie da ridimensionare ..i piccoli esercenti sono molto più essenziali perché trainano il paese...per le metro' le varie città metropolitane si sono adeguate..con un ingresso contingetato .. Non bisogna dire bugie..fare omissioni o nascondere..il paese non ha bisogno ne' dei calciatori..ne' di cantanti..ma di gente che lavora....suda..e lotta

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Trainano il paese non rubano , lavorano, non migrano , lavorano tra mille difficoltà, il tifoso che sta naso a naso invece ... le frotte di clandestini che arrivano in barca anche li un' pò strettini è ! lavorare, sudare, lottare, con intelligenza e consapevolezza se tutti dobbiamo dare il nostro contributo allora diamolo anche negli stadi, negli autobus nelle metropolitane, ricordandoci che sempre e comunque sono servizi pubblici e la legge va rispettata non contingentata.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963