solvay
ammoniaca in mare

C'è in Toscana una spiaggia dove sembra di essere ai Caraibi; peccato che quella che sembra rena bianca è in realtà il residuo di uno scarico industriale; forse in altre nazioni avrebbero recintato e chiuso la spiaggia  chiedendo a chi ha inquinato il ripristino dell'ambiente; invece siamo in Italia , hanno fatto parcheggi con semafori che regolano l'ingresso delle auto, reclamizzato il tutto (chi non conosce perlomeno per nome le spiagge bianche in Toscana?) e migliaia di persone vanno a prendere il sole senza preoccuparsi della soda, del mercurio e di tante altre cose.....

Ultimamente c'è stato anche uno sversamento di ammoniaca  

http://iltirreno.gelocal.it/cecina/cronaca/2017/09/02/news/ammoniaca-in-mare-il-sindaco-scrive-alla-solvay-1.15800556?ref=hfticrea-1

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

La presenza di questo stabilimento non è solo "devastante" per gli scarichi a mare ma crea grossi problemi anche per quanto concerne il consumo di acqua per le lavorazioni dello stabilimento, decine di pozzi attingono acqua per uso industriale con il risultato che in caso di siccità , come in questo periodo, restano a secco gli acquedotti che alimentano le cittadine della zona;  questo è ciò che sta accadendo....

http://www.quinewsvolterra.it/volterra-siccita-se-non-piove-via-alla-razionalizzazione.htm

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

il problema ammoniaca ed altro ... pericoloso sia per la salute di noi umani, sia dei pesci che poi andremo a mangiare, sia dei crostacei che si scioglie il loro guscio di protezione.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora