Interessante e nuova cazxata del Cazzaro Fosforo ...!!

1 ora fa, fosforo31 ha scritto:

No, non è affatto normale, anzi è vergognoso che degli studenti debbano lavorare gratis per un partito politico, ma il Pd ha finito i soldi (il Tappetaro li buttò nel cesso per il referendum) e si arrangia come può. In realtà questa cosiddetta alternanza scuola-lavoro è uno dei disastri, e non dei minori, perpetrati dai "creativi" del Pd, altro che "buona scuola"! A me sinceramente dispiace dover usare parole forti per bollare questi sciagurati che ci governano abusivamente da quasi 4 anni, ma chiunque abbia un minimo, ma proprio un minimo di cultura classica capisce subito che questa riforma, più che dell'improvvisazione e dell'incompetenza, è frutto dell'ignoranza. Stendiamo un velo pietoso sulla sindacalista del ramo tessile con la terza media che nel paese di Pulcinella fa la ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; però la precedente ministra Stefania Giannini (prima Sc poi Pd, guarda caso l'unico ministro non confermato nel governo fotocopia Gentiloni) è una glottologa e dovrebbe aver fatto studi classici, ma li ha fatti con i piedi se ignora l'etimologia della parola "scuola". In un Liceo anche i muri sanno (o dovrebbero sapere) che "scuola" discende dal greco scholé. Parola che in latino diventa otium, che noi naturalmente traduciamo in "ozio". Orbene, che relazione c'è tra il lavoro e l'ozio? Nessuna, se non la negazione logica: il lavoro è il contrario dell'ozio, dunque il contrario della scuola intesa nel senso classico. Come è confermato anche dalla classica contrapposizione otium et negotium dove il negotium (cioè l'attività lavorativa) è il non ozio (nec otium). Naturalmente gli antichi intendevano l'otium (o la scholé) in un senso assai meno banale e assai più nobile  di quello che noi oggi intendiamo per ozio (il dolce far niente tipico dei pigri, dei fannulloni o addirittura dei parassiti della società). Per i Greci la scholè era essenzialmente una condizione di libertà. Gli studenti che passeggiavano ascoltando il loro maestro (o scolarca) Aristotele nel Liceo di Atene erano giovani (e meno giovani: le lezioni erano aperte a tutti) liberi dalle occupazioni necessarie per vivere. Essi avevano dunque tutto il tempo (libero) da dedicare allo studio, attività assolutamente libera e motivata dal puro amore per la conoscenza (philosophia). Si studiava dunque per passione e non certo per obbligo, con buona pace della ministra con la terza media che vuole innalzare l'obbligo scolastico a 18 anni. E studiando ci si nutriva della verità per crescere nella propria identità all'insegna del motto socratico scolpito nel tempio di Apollo a Delfi: "Conosci te stesso", e di quello evangelico: "La verità vi farà liberi". L'adolescente era colui che veniva nutrito per crescere (dai verbi latini adolescere alere, crescere e nutrire) e che dunque non doveva lavorare per nutrirsi. Al contrario della scholé, l'ascholia, cioè l'occupazione, la non scuola, era considerata una condizione poco piacevole, poco invidiabile, limitante la libertà e l'identità della persona. Oggi le cose si sono esattamente ribaltate: al centro della società non c'è più l'uomo, la persona con la sua identità e la sua libertà, bensì l'economia, il denaro. L'otium è considerato riprovevole, il negotium ammirevole, la persona colta, lo studioso, è visto quasi come un perditempo, viene invidiato il ricco, il potente. Dunque non è più la conoscenza, non è più la verità che rende liberi, ma il lavoro. Principio in realtà illusorio e proprio dei sistemi oppressivi come il nazismo (Arbeit macht frei era scritto all'ingresso dei lager), ma anche il marxismo nelle sue declinazioni storiche e il capitalismo consumistico, sfruttatore e spersonalizzante. Naturalmente non voglio negare la nobiltà del lavoro, ma costringere gli studenti a lavorare, per giunta gratis, non è solo controproducente, non è solo l'ennesimo pasticcio e l'ennesimo disastro del Pd: a mio modesto avviso è una delle più insane degenerazioni della modernità, una delle ultime tappe del percorso storico e culturale che ci sta riducendo tutti inschiavi inconsapevoli

http://www.tecnicadellascuola.it/item/31415-l-039-alternanza-scuola-lavoro-deve-essere-facoltativa.html

Hai capito il Cazzaro ?? Per lui , dico il Cazzaro , e' addirittura vergognoso che dei ragazzi e studenti dell'Istituto Alberghiero prestino la loro opera , volontariamente e senza nessun pregiudizio se non volessero farlo , gratuitamente , presso la festa del PD. Addirittura , L'ebe te Campano , ci inonda di citazioni latine per arrivare alla conclusione , che nel futuro politico del PD, esisterebbe una strategia politica che prevede la prestazione lavorativa senza compenso alcuno. Provo molta pena per un idio ta simile che ha perso anche del tempo sottratto alla pulizia del cesso , essendo sabato e toccando a lui provvedere mentre le sue donne vanno bellamente e continuamente a fare shopping lasciando il Cenerentolo e Bufalaro Partenopeo alle sue mansioni , giova però ricordare che in cambio di un servizio gratuito , fondamentale per la formazione di detti ragazzi , questi ultimi hanno gratuitamente i corsi relativi che serviranno a stabilire il voto finale dell'esame tramite i relativi crediti . Duciamo che al Cazzaro ed ai relativi fascio destrebeti , da fastidio che questo servizio sua reso al PD che , oltre ad essere il partito più grande italiano , fa della ristorazione e dei servizi ad essa collegata , uno dei punti più qualificati in ordine aggregativo . Vedremo quando dette feste verrano fatte dal nascituro movimentuculo che fa capo a Tomasino Montanari cosa dirà il Bufalaro . Nel frattempo , comunico al Cazzaro che non oltre due mesi fa , la prima kermesse del detto movinentucolo , svoltasi a Roma circa 2 mesi fa presso il Teatro Adriano , ha usufruito di circa 15 tra ragazzi e ragazze nei ruoli di hostess , addetti alla platea e registrazione dei presenti con relativa consegna dei badge tutti a titolo gratuito e meritevoli solo del vitto e rimborso spese del carburante per l'arrivo al teatro . Chissà se tutti quei discorsi del cazxo che il Bufalaro ed impostore Fosforo ha declamato pregiudizialmente verso il PD ligure possono essere affibbiati anche al mivimentucolo di Tomasino e della Falcone . 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

Per completezza giova ricordare che gli stessi ragazzi dell'Alberghiero ligure , durante l'anno , hanno già prestato la loro opera con gli  stessi identici contenuti di gratuita' , anche in altre manifestazioni similari e collegata alla loro futura attività lavorativa . Questo per non ingenerare nelle menti del Cazzaro e dei suoi "strani " alleati il concetto che i ragazzi di cui sopra prestino il loro contributo in regime di esclusività per l'odiato , dal Cazzaro , PD. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, mark20172 ha scritto:

Hai capito il Cazzaro ?? Per lui , dico il Cazzaro , e' addirittura vergognoso che dei ragazzi e studenti dell'Istituto Alberghiero prestino la loro opera , volontariamente e senza nessun pregiudizio se non volessero farlo , gratuitamente , presso la festa del PD. Addirittura , L'ebe te Campano , ci inonda di citazioni latine per arrivare alla conclusione , che nel futuro politico del PD, esisterebbe una strategia politica che prevede la prestazione lavorativa senza compenso alcuno. Provo molta pena per un idio ta simile che ha perso anche del tempo sottratto alla pulizia del cesso , essendo sabato e toccando a lui provvedere mentre le sue donne vanno bellamente e continuamente a fare shopping lasciando il Cenerentolo e Bufalaro Partenopeo alle sue mansioni , giova però ricordare che in cambio di un servizio gratuito , fondamentale per la formazione di detti ragazzi , questi ultimi hanno gratuitamente i corsi relativi che serviranno a stabilire il voto finale dell'esame tramite i relativi crediti . Duciamo che al Cazzaro ed ai relativi fascio destrebeti , da fastidio che questo servizio sua reso al PD che , oltre ad essere il partito più grande italiano , fa della ristorazione e dei servizi ad essa collegata , uno dei punti più qualificati in ordine aggregativo . Vedremo quando dette feste verrano fatte dal nascituro movimentuculo che fa capo a Tomasino Montanari cosa dirà il Bufalaro . Nel frattempo , comunico al Cazzaro che non oltre due mesi fa , la prima kermesse del detto movinentucolo , svoltasi a Roma circa 2 mesi fa presso il Teatro Adriano , ha usufruito di circa 15 tra ragazzi e ragazze nei ruoli di hostess , addetti alla platea e registrazione dei presenti con relativa consegna dei badge tutti a titolo gratuito e meritevoli solo del vitto e rimborso spese del carburante per l'arrivo al teatro . Chissà se tutti quei discorsi del cazxo che il Bufalaro ed impostore Fosforo ha declamato pregiudizialmente verso il PD ligure possono essere affibbiati anche al mivimentucolo di Tomasino e della Falcone . 

E.C.  Non il teatro Adriano bensì il teatro Brancaccio . 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora