Numeri
Iniziata da
marzianobravo,
4 messaggi in questa discussione
16 ore fa, ahaha.ha ha scritto:C'era un tale che diceva se mi devo curare vado da un luminare mica mi affido all'ultimo arrivato. Quel tale ha detto una cosa che tutti sicuramente condividono.
Al governo abbiamo un presidente che non è un esperto di materia economica e sociale, ma è una persona posata e riflessiva che per evitare il più possibile un ritorno pandemico del virus e per un progetto di nuovi modelli organizzativi si è messo nelle mani di un pool di 17 persone esperti (luminari) in materia sia economica sia sociale che lavorano, si dice, in forma gratuita.
Da FANPAGE.IT Gli esperti sono questi signori.
Come viene spiegato nel decreto firmato questa sera dal presidente del Consiglio Conte, nel comitato, oltre a Vittorio Colao, ci sono nel comitato esperti in materia economica e sociale come Elisabetta Camussi, professoressa di Psicologia sociale, Università degli Studi di Milano ‘Bicocca"; Roberto Cingolani, responsabile Innovazione tecnologica di Leonardo, già Direttore scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT); Riccardo Cristadoro, consigliere economico del Presidente del Consiglio – Senior Director del Dipartimento economia e statistica, Banca d'Italia;
E ancora Giuseppe Falco, amministratore delegato per il Sistema Italia-Grecia-Turchia e Senior Partner & Managing Director di The Boston Consulting Group (BCG); Franco Focareta, ricercatore di Diritto del lavoro, Università di Bologna ‘Alma Mater Studiorum'; Enrico Giovannini, professore di Statistica economica, Università di Roma ‘Tor Vergata'; Giovanni Gorno Tempini, presidente di Cassa Depositi e Prestiti; Giampiero Griffo, coordinatore del comitato tecnico-scientifico dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità; Filomena Maggino, consigliera del presidente del Consiglio per il benessere equo e sostenibile e la statistica – Professoressa di Statistica sociale, Università di Roma ‘La Sapienza'; Mariana Mazzucato, consigliera economica del Presidente del Consiglio – Director and Founder, Institute for Innovation and Public Purpose, University College London; Enrico Moretti, professor of Economics at the University of California, Berkeley; Riccardo Ranalli, Dottore commercialista e revisore contabile; Marino Regini, professore emerito di Sociologia economica, Università Statale di Milano; Raffaella Sadun, professor of Business Administration, Harvard Business School; Stefano Simontacchi, Avvocato, Presidente Fondazione Buzzi; Fabrizio Starace, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell'AUSL di Modena – Presidente della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica.
Si dice anche che se vuoi farti impiccare, devi scegliere un boia buono.
1 minuto fa, cortomaltese-*** ha scritto:Si dice anche che se vuoi farti impiccare, devi scegliere un boia buono.
Questa non la sapevo.
In questo momento, ahaha.ha ha scritto:Questa non la sapevo.
Si, che ti eviti lunga agonia....
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
C'era un tale che diceva se mi devo curare vado da un luminare mica mi affido all'ultimo arrivato. Quel tale ha detto una cosa che tutti sicuramente condividono.
Al governo abbiamo un presidente che non è un esperto di materia economica e sociale, ma è una persona posata e riflessiva che per evitare il più possibile un ritorno pandemico del virus e per un progetto di nuovi modelli organizzativi si è messo nelle mani di un pool di 17 persone esperti (luminari) in materia sia economica sia sociale che lavorano, si dice, in forma gratuita.
Da FANPAGE.IT Gli esperti sono questi signori.
Come viene spiegato nel decreto firmato questa sera dal presidente del Consiglio Conte, nel comitato, oltre a Vittorio Colao, ci sono nel comitato esperti in materia economica e sociale come Elisabetta Camussi, professoressa di Psicologia sociale, Università degli Studi di Milano ‘Bicocca"; Roberto Cingolani, responsabile Innovazione tecnologica di Leonardo, già Direttore scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT); Riccardo Cristadoro, consigliere economico del Presidente del Consiglio – Senior Director del Dipartimento economia e statistica, Banca d'Italia;
E ancora Giuseppe Falco, amministratore delegato per il Sistema Italia-Grecia-Turchia e Senior Partner & Managing Director di The Boston Consulting Group (BCG); Franco Focareta, ricercatore di Diritto del lavoro, Università di Bologna ‘Alma Mater Studiorum'; Enrico Giovannini, professore di Statistica economica, Università di Roma ‘Tor Vergata'; Giovanni Gorno Tempini, presidente di Cassa Depositi e Prestiti; Giampiero Griffo, coordinatore del comitato tecnico-scientifico dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità; Filomena Maggino, consigliera del presidente del Consiglio per il benessere equo e sostenibile e la statistica – Professoressa di Statistica sociale, Università di Roma ‘La Sapienza'; Mariana Mazzucato, consigliera economica del Presidente del Consiglio – Director and Founder, Institute for Innovation and Public Purpose, University College London; Enrico Moretti, professor of Economics at the University of California, Berkeley; Riccardo Ranalli, Dottore commercialista e revisore contabile; Marino Regini, professore emerito di Sociologia economica, Università Statale di Milano; Raffaella Sadun, professor of Business Administration, Harvard Business School; Stefano Simontacchi, Avvocato, Presidente Fondazione Buzzi; Fabrizio Starace, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell'AUSL di Modena – Presidente della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti