Cecità presunte (campane), cecità reali ( Shinycaghettiane)...!!

Et voila' !! E' bastato l'annuncio della scalata di Vivendi' nei confronti di Mediaset per far rimettere in moto i pascoli ed il gregge  degli Antidelinquente . Vorrei essere chiaro, nessuno come me schifa cosa ha rappresentato  Berlusconi ed il Betlusconismo in 20 anni di vita attiva politica , ma siamo sempre lì, come nel referendum. Quando le posizioni "anti " non sono supportate da nessun nesso logico o di pubblica utilità o per l'interesse nazionale , bensì da posizioni astiose e/o da antipatie personali , anche legittime , ecco che spunta qualcuno che pur di fare un dispetto alla moglie di taglia lo strumento riproduttivo fregandotene altamente degli interessi del Paese . Affermato e ricordato che qualche anno fa fu proprio un Valente e strenuo difensore della Costituzione posizionatissimo sul No, un certo Massimo D'Alema , che definì Mediaset una Risorsa per il Paese,   non può non sfuggire ai piu' attenti la temporalità della operazione messa in atto da Bollore'. Ecco già un primo riflesso del "mercato" nei confronti di un Paese debole come , ora , viene considerato l'Italia ed il suo governo provvisorio . Perche' dicendo e sperando , finché alla guida dell'esecutivo vi era l'antipatico e dittatotorello Fiorentino, nelle Cancellerie europee e sui mercati , l'Italia godeva di forza e di autorevolezza al punto tale che scalate del genere sarebbero state contrastate , ammesso ce ne fosse stato bisogno , con più forza e decisione . E non può sfuggire ai più attenti "osservatori" che quella di Vivendi sia solo l'apripista di altre e probabilmente fortunate cordate estere che tenteranno di bivaccare e banchettare nello Stivale . Non oso pensare cosa succederebbe se il Paese fosse guidato , economicamente e strategicamente sugli aspetti produttivi , da un simil Di Maio e/o un simil Landini . Non solo non si opporrebbero assolutamente all'invasione e contestuale conquista di altre importanti aziende Italiane , ma forse ne favorirebbero la presa oppure , dopo avere espropriate proletariatamente , le nazionalizzerebbero . Concludo : Va bene che esiste un mercato e le hopa , ostili o meno , hanno tutti i crismi di operatività e di strategia , ma un Paese serio ed il suo governo deve fare di tutto affinché la difesa delle sue aziende sia il principale degli interessi da perseguire . Così viene fatto in tutti i Paesi civilizzati del mondo e frasi del tipo " faccio il tifo per i francesi " si possono sentire solo in Venezuela od a Haiti .  Saluti 

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

signor mark

dunque, questa volta, è d'accordo con , l'  Affermato e ricordato Valente e strenuo difensore della Costituzione posizionatissimo sul NO.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:

signor mark

dunque, questa volta, è d'accordo con , l'  Affermato e ricordato Valente e strenuo difensore della Costituzione posizionatissimo sul NO.

Sig. Ahaha.ha non posso risponderle . Un tempo quel personaggio era favorevole alle modifiche costituzionali ed ora non più . Chissà se avrà cambiato idea anche su Mediaset . Chissà , bisognerebbe chiedere a lui. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/12/2016 in 12:11 , mark525 ha scritto:

ma un Paese serio ed il suo governo deve fare di tutto affinché la difesa delle sue aziende sia il principale degli interessi da perseguire .

dovrebbe farlo sempre, non crede signor mark?  Non solo quando le aziende sono del signor Berlusconi, altrimenti la cosa diventa sospetta. E il sospetto nuoce sempre.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora