Importanza dell'Amicizia

FB_IMG_15869414890499474-1-1.jpgAmore ed Amicizia sono entrambi dei sentimenti. Nasce prima l'amicizia, poi subentra un sentimento più grande che è l'amore. Che però poggia sopra l'amicizia. Una volta subentrato l'amore, l'amicizia non decade, anzi ne diventa la testata d'angolo. Molte relazioni si rompono proprio perché non poggiano più sopra l'amicizia. Una coppia che non considera il/la partner la sua amicizia migliore è destinata a fallire. Tra coppie, tra genitori, tra fratelli... se non vi è amicizia, decade e crolla l'amore.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

8 messaggi in questa discussione

44 minuti fa, isetta15 ha scritto:

FB_IMG_15869414890499474-1-1.jpgAmore ed Amicizia sono entrambi dei sentimenti. Nasce prima l'amicizia, poi subentra un sentimento più grande che è l'amore. Che però poggia sopra l'amicizia. Una volta subentrato l'amore, l'amicizia non decade, anzi ne diventa la testata d'angolo. Molte relazioni si rompono proprio perché non poggiano più sopra l'amicizia. Una coppia che non considera il/la partner la sua amicizia migliore è destinata a fallire. Tra coppie, tra genitori, tra fratelli... se non vi è amicizia, decade e crolla l'amore.

Penso sia vero quello che dici, ma non credo che sia una regola universale. Tra me e mia moglie, ad esempio, prima ci siamo conosciuti, subito fidanzati e dopo un anno e mezzo sposati. Ma per molto tempo non ci siamo posti la questione se tra noi ci fosse amicizia o no. Solo da un po' di anni ho fatto caso al fatto che lei è l'unica persona con la quale sto bene sempre, è l'unica veramente affidabile, e la cosa è reciproca tra noi. Gli altri hanno sempre qualche stranezza e alla fine le amicizie non durano. Forse perché non lo erano veramente, non lo so. Comunque non conosco coppie la cui relazione sia iniziata come amicizia, o forse sono io che non ne conosco i particolari. Però io parlo per la mia generazione, per i ragazzi di oggi le cose potrebbero andare diversamente.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, lupogrigio1953 ha scritto:

Penso sia vero quello che dici, ma non credo che sia una regola universale. Tra me e mia moglie, ad esempio, prima ci siamo conosciuti, subito fidanzati e dopo un anno e mezzo sposati. Ma per molto tempo non ci siamo posti la questione se tra noi ci fosse amicizia o no. Solo da un po' di anni ho fatto caso al fatto che lei è l'unica persona con la quale sto bene sempre, è l'unica veramente affidabile, e la cosa è reciproca tra noi. Gli altri hanno sempre qualche stranezza e alla fine le amicizie non durano. Forse perché non lo erano veramente, non lo so. Comunque non conosco coppie la cui relazione sia iniziata come amicizia, o forse sono io che non ne conosco i particolari. Però io parlo per la mia generazione, per i ragazzi di oggi le cose potrebbero andare diversamente.

Ovvio, ci sono eccezioni ... Ma il senso di amicizia c'è stato quando vi siete conosciuti! È dura tuttora e cio mi rallegra. Ma mi è capitato di conoscere persone che separavano l'amore dall'amicizia. Preferivano andare al mare con amici dicendo  "Tu sei l'amore mio ma gli amici sono amici"... E son queste coppie che poi subiscono tradimenti e/o separazioni. Ovviamente: tu con i tuoi amici, io con i miei... La relazione, priva dell'anlmicizia, alla fine non regge e o ci scappano corna reciproche e si è "cornuti e contenti" o tutto finisce. Nel tuo caso non è così perché amicizia e amore convivono perfettamente e tutto  va bene. L'amicizia è un po' il collante dello stare insieme: non puoi dirmi "ti amo" se non mi consideri la tua migliore amica. Auguroni.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

“Nasce con un pugno dato per antipatia
nasce al capezzale di una lunga malattia
nasce al bar o sotto il fuoco dell’artiglieria
ti darà coraggio quando il corpo non ce l’ha
ed una famiglia che il tuo sangue non ti dà.

L’amicizia vuol dire chiamarsi fratelli
guardare nella stessa direzione
l’amicizia sincera è un grande dono
il più raro che c’è
l’amicizia sincera è un grande dono
il più caro che c’è.

Io ti picchierò per ogni tua vigliaccheria
ma per quelle liti morirò di nostalgia
tu sarai di casa nel mio cuore e a casa mia
amerò la donna che non ci dividerà
spero che mio figlio con tua figlia si sposerà.

L’amicizia vuol dire chiamarsi fratelli
guardare nella stessa direzione
l’amicizia sincera è un grande dono
il più raro che c’è,
l’amicizia sincera è un grande dono
il più caro che c’è”.

Herbet Pagani

Modificato da dune-buggi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

decisamente riduttivo, considerando che l'amicizia abbraccia entrambe i sessi e non solamente un eventuale rapporto fra uomo e donna. Inoltre l'eventuale passaggio in un rapporto a due da amicizia ad amore in alcuni casi, oserei dire sovente, non sarebbe altro che un ripiego. Più frequente il caso nel quale l'amore, nel corso di anni di convivenza si trasformi in affetto ed amicizia, è in questo caso che i rapporti divengono indissolubili.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ciao amici, sarò felice di aiutarti a risolvere il tuo problema

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Se solo avessi capito di cosa si tratta in generale: DCiao amici, sarò felice di aiutarti a risolvere il tuo problema

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora