Bufala mattutina e domenicale del Cazzaro Fosforo

34 minuti fa, fosforo31 ha scritto:

Ho già più volte risposto a domande capziose del genere. Ovvio che Renzi e il suo governo non hanno responsabilità dirette negli incendi che flagellano la penisola a ogni estate, questa in particolare. Ma hanno enormi ed evidenti responsabilità indirette, in parte condivise con gli altri governi di questi anni. Ma il governo Renzi ha sciolto i Forestali e non è affatto un caso, a mio avviso, che la prima estate (in quasi due secoli) in cui non c'è più il benemerito Corpo Forestale dello Stato, è anche una estate da record per gli incendi boschivi. Del resto tutte le associazioni ambientaliste lo avevano previsto e avevano cercato di far recedere il governo dal suo assurdo proposito, ma invano. Non ci sono solo i (grossi) problemi tecnici e logistici della fase di transizione nell'accorpamento coi Carabinieri. I Forestali svolgevano un ruolo molto specifico, difficilmente sostituibile, e anche la ferita inflitta all'orgoglio e allo spirito di corpo di questi servitori dello Stato non va sottovalutata. Se proprio si voleva tagliare la spesa, allora era molto più logico accorpare Polizia e Carabinieri, che in sostanza fanno le stesse cose (non di rado pestandosi i piedi a vicenda), e il vantaggio economico sarebbe stato molto maggiore. Ti rimando poi al post iniziale per la faccenda degli operai forestali. A giudicare dagli organici, in Sicilia, Calabria e Campania ci dovrebbero essere pochissimi incendi, ma non è affatto così.  In altre discussioni ho parlato anche della flotta aerea antincendio, che questa estate si è mostrata drammaticamente insufficiente e inefficiente, tanto è vero che per spegnere (in ben due settimane) gli incendi sul Vesuvio sono stati necessari i mezzi inviati dalla Francia. Peraltro, come ho scritto, i Canadair sono aerei pesanti, costosi e assai poco adatti al nostro territorio, che avrebbe bisogno di velivoli più leggeri e maneggevoli, e molto meno costosi, come il Fire Boss americano, o più moderni come l'Altair russo. Ho parlato della incredibile scelta di affidare ai privati la gestione di una flotta antincendio di proprietà pubblica. Alimentando uno spreco e anche un plateale conflitto d'interessi, perché per il privato che si pappa 15.000 euro per ogni ora di volo è molto meglio spegnere in tre giorni un incendio che si poteva spegnere in un giorno. Questa scelta non è colpa del governo Renzi, ma un governo di centrosinistra poteva fare qualcosa di sinistra e riprendersi almeno la gestione degli aerei e degli elicotteri antincendio (se non delle autostrade e di tante altre cose di proprietà pubblica sulle quali i privati lucrano cospicuamente). Più in generale, il governo Renzi, come pure finora quello Gentiloni, non ha fatto assolutamente NULLA DI NULLA sul fronte della prevenzione. I mutamenti climatici sono una triste evidenza, gli scienziati da anni informano i decisori politici che il Mediterraneo è un climate change hotspot, un'area critica dove le estati diventano mediamente sempre più calde e secche, più che in altri posti, ma il governo Renzi, invece di mettere in sicurezza i boschi con le opere di prevenzione, invece di investire in dighe e invasi artificiali e naturali per lo stoccaggio della preziosa risorsa idrica, pensava a distribuire bonus elettorali e a varare pasticciate e assurde controriforme costituzionali. Con il bel risultato che sono andati in fumo 80.000 ettari di boschi, che abbiamo città assetate come Roma (ma il peggio deve ancora venire) e che una fonte energetica pulita e rinnovabile, l'idroelettrico, che per noi era una storica e importante risorsa, oggi è in ginocchio. 

Mentre tu, egregio Wronschi, non hai ancora risposto alla mia domanda: ha fatto bene il governo Renzi ad accorpare i Forestali ai Carabinieri? O è stata una scelleratezza, un "assassinio", come dicono gli ambientalisti e i Forestali stessi? 

Il Cazzaro insiste e continua a dire che la Forestale e' stata addirittura " Assassinata da Renzi con l'accorpamento con i Carabinieri Eppure basta usare la calcolatrice per accorgersi che dei 7781 che erano in servizio nel 2016 solo 47 non sono stati riassorbiti da uno dei Corpi sopra citati. Quindi, da gennaio 2016 invece che avere una gestione separata i Forestali sono alle dipendenze dell’Arma dei Carabinieri, ma non sono stati assassinati come tanti analfabeti digitali e Bufalari Napoletani continuano a sostenere sui blog. Fanno le stesse identiche cose di prima, anzi come è stato spiegato quando è stata presentata l’annessione dei Forestali ai Carabinieri.

Con il nuovo Comando “viene potenziato il livello di presidio del territorio attraverso il rafforzamento dell’attuale assetto con la cooperazione della capillare rete di strutture dell’Arma, delle sue capacità investigative e delle sue proiezioni internazionali per le attività preventive e repressive”

Oggi esiste una sola realtà, il Comando Unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare che si occupa di tutte le aree in oggetto, con questi compiti:

Il Comando opera in difesa del patrimonio agro-forestale italiano, nella tutela dell’ambiente e del paesaggio, nel controllo sulla sicurezza della filiera agroalimentare e nel contrasto delle cosiddette ecomafie, ossia attività poste in essere dalla criminalità organizzata che arrecano danno all’ambiente.

Tra i suoi compiti anche la sorveglianza dei 20 parchi nazionali d’Italia, nonché di altre 130 aree protette dalla normativa europea, statale e regionale e la vigilanza sull’applicazione della Convenzione di Washington, sul commercio internazionale delle specie di fauna e di flora minacciate di estinzione.

Concorre inoltre all’espletamento di servizi di ordine e sicurezza pubblica, nonché al controllo del territorio, con particolare riferimento alle aree rurali e montane.

Chiunque sostenga che i Forestali sono stati cancellati sta disinformando, oppure e' un lettore del Falso Quitidiano oppure e' un impostore Cazzaro come Fosforo. 


 

 
1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora