Calandrino all’attacco ...

editoriale

Travaglio prende pieni poteri, Lucia Calvosa alla presidenza dell’Eni

— 18 Aprile 2020

Travaglio prende pieni poteri, Lucia Calvosa alla presidenza dell’Eni
lg.php?bannerid=0&campaignid=0&zoneid=19
lg.php?bannerid=25731&campaignid=6367&zo

Il Fatto Quotidiano ieri è tornato ad attaccare a testa bassa Claudio Descalzi. Cioè l’amministratore delegato dell’Eni. Ormai però il gioco è scoperto: l’attacco del Fatto non nasce, come tutti immaginano, dalla solita furia giustizialista (Descalzi è indagato) ma stavolta nasce da una più prosaica furia di potere. Il Fatto vuole l’Eni per sé. Ha candidato alla presidenza della più importante potenza economica italiana una donna del proprio staff, Lucia Calvosa, cioè addirittura un membro del consiglio di amministrazione del giornale. Il bombardamento su Descalzi è un diversivo. Il Fatto (che ormai tratta direttamente con ilPd, senza più la mediazione di Di Maio) bastona Descalzi per aumentare la propria forza nella trattativa. Alla fine è disposto a cedere su Descalzi purché gli si permetta di mettere le mani sulla Presidenza con una pedina che è controllata direttamente da Travaglio. La Calvosa è la persona giusta.

Non era mai successa una cosa del genere. L’Italia è un paese dove spesso si parla di conflitto di interessi, in particolare da quandoBerlusconi è in politica. Lo schieramento populista-giustizialista, che da tempo ormai ha trovato in Travaglio e nel suo giornale la guida politica e morale (una specie di Maotsetung) ha sempre avuto due chiodi fissi: la guerra al conflitto di interessi e la guerra alla lottizzazione. Beh, ora le parti si sono rovesciate. La richiesta da parte di un giornale di avere per sé la Presidenza dell’Eni non si era mai vista. Né nella lunga storia delle lottizzazioni politiche né nella storia dei conflitti di interesse. Fino ad oggi le misure per regolare i conflitti di interesse si erano sempre concentrate sui limiti da imporre alle grandi aziende nel possesso dei giornali e delle Tv.

 
 
  sky-logo-white.png
Coronavirus, app Immuni forse
 
1587205334146_coronavirus-parenti-vittime-commissariare_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus, parenti vittime:...
1587205172691_coronavirus-app-immuni-forse-scaricabile-i-primi_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus, app Immuni forse...
1587199248536_error-cosa-ci-dice-la-terramaratona-in-live_videostill_medium_1.jpg
Cosa ci dice la terra, maratona in live...
1587199103799_sanitari-per-protestano-per-salari-bassi_videostill_medium_1.jpg
Perù, sanitari protestano per salari...
1587199068810_virus-bagnini-rimini-no-idee-spiaggia-stravaganti_videostill_medium_1.jpg
Virus, bagnini Rimini: no idee spiaggia...
1587199051331_spagna-volontari-cercano-di-tenere-su-morale_videostill_medium_1.jpg
Spagna, volontari cercano di tenere su...
1587199007035_barcellona-si-fanno-party-nei-balconi_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus, venerdì sera a Barcellona:...
1587198382197_rom-romania-proteste_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus Romania, i rom protestano...
1587198225245_idaho-oltre-mille-manifestanti-protestano_videostill_medium_1.jpg
Idaho, oltre mille manifestanti...
1587198218577_california-coppia-si-sposa-attraverso-un_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus California, coppia si sposa...
1587197990413_brasile-lockdown_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus Brasile, le restrizioni...
1587197800527_messico-lockdown_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus, lockdown per le strade del...
<
>
fluid.png
lg.php?bannerid=28479&campaignid=6622&zo
lg.php?bannerid=25732&campaignid=6367&zo

È dagli anni novanta, dalla famosa legge Mammì, che va avanti questa battaglia. Nessuno però aveva avuto la fantasia di immaginare una situazione opposta. E cioè la scalata di un giornale alla principale azienda italiana. Per questa ragione non è mai stata studiata una misura per frenare la concentrazione di potere nelle mani dei direttori e/o proprietari di giornali. Controllare il vertice dell’Eni dà un potere enorme. Il vertice dell’Eni è in grado di condizionare, o addirittura di dirigere, l’economia italiana, la politica, l’editoria. Diciamo quasi tutto. Quasi tutte le leve del potere sono lì. L’Eni, dai tempi di Mattei, ha sempre condizionato la politica, l’economia e la stampa.

O in modo diretto o in modo indiretto. Ora le parti si rovesciano. È la stampa a controllare l’Eni. Non proprio la stampa: un singolo giornale. Che una volta conquistata l’Eni non solo avrà ben pochi problemi economici ma potrà, attraverso l’Eni, condizionare e tenere a bada la concorrenza. In parte questo Il Fatto già lo fa attraverso la magistratura. Il Fatto è il giornale dei Pm, o più precisamente di quel settore più aggressivo dei Pm che generalmente viene chiamato “il partito delle Procure”.

E questo legame strettissimo con le Procure più aggressive conferisce al Fatto una grande potere. Sulla politica e sugli altri giornali. Tutti temono Il Fatto. Naturalmente questo potere si moltiplicherà per dieci e per cento se Il Fatto aggiungerà nella cassetta dei suoi attrezzi di potere anche l’Eni. Ci troveremo di fronte a un giornale che è espressione del governo, della magistratura e dell’Eni. Non c’è male. Un gigante. Poi non so come farà a denunciare i “poteri forti”. Ma lo farà lo stesso, vedrete, lo farà…

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

perchè Lucia Calvosa e non lui direttamente?

Lei che dice sanchino?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Nemmeno io. Provi con il Cazzaro di Napoli !!

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora