da ignorante quale sono, mi domando e chiedo

Da ignorante quale sono, mi domando, e chiedo agli esperti economici come possono essere i sigg. Fosforo e ilsauro, senza dimenticare i deambulatori culturali e scientifici, efficientissimi nello scovare tra i meandri del web le *** necessarie per dimostrarsi non esperti ma super esperti.

Le domande sono queste:

"Se sommassimo tutte le somme di denaro del mondo che risultano nella disponibilità delle persone, e ammucchiassimo tutto il denaro stampato al mondo, ci accorgeremmo che il denaro stampato sarebbe insufficiente a tornare nelle mani dei loro proprietari, se tutte le persone (del mondo) volessero prelevare, in contemporanea, i loro denari per infilarli nel materasso.

Visto quindi, che moltissimi denari risultano virtuali, che bisogno c'è di stampare ulteriore carta moneta per pagare fornitori, dipendenti, pensionati, ecc. ecc.?  Non è sufficiente usare la moneta virtuale ( inesistente) scrivendola in qualche registro bancario?

Non risulterà da questi registri che Caio è in profondo rosso e tizio è multimiliardario. La carta moneta esistente non potrebbe essere ancora adoperata per qualche decennio, da quei cittadini del mondo che ancora, come me, sono insufficientemente preparati all'uso di dispositivi elettronici per far fronte ai pagamenti negli  scambi commerciali?

Quando queste cose succederanno, che ne sarà delle mie due vecchie scatole da scarpe, dove inserisco il denaro  guadagnato e le fatture da pagare? "

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

8 messaggi in questa discussione

Da che mondo e mondo si è sempre comandato con la paura, quando il livello di paura scende per comandare bisogna nuovamente alimentarla , ed ecco il default, -9% crisi stratosferica al +2% stavolgimento dell'indice bla,bla del 5% app per il tracciamento degli untori, ... per rendere credibile la cosa il governo /i governi attuano la strategia del terrorismo fiscale ogni stuzzicadenti mosso per il cittadino deve essere percepito come evasione fiscale deve sentirsi in colpa che se utilizza lo stuzzicadenti il P.I.L. crolla; dietro di noi solo la Grecia ,la Grecia! il male assoluto, il satana finanziario da evitare! ... faremo la fine della Grecia. Questo e quanto dicono i nostri analisti, i super esperti, gli onniscienti dell' economia , gli astronomi finanziari ( cacciatori di buchi nel bilancio) . l'unico buco, l'unica crisi, evidente  dall'avvento dell berlusconismo ad oggi è la crisi di cultura, la decadenza culturale , ogni cosa che è stata fatta , pensata, è sempre stata improntata a discapito dei privati cittadini .  

le scatole si possono sempre riciclare , ma maglio conservarle , possono servire per riporvi la voce della consapevolezza 

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

mi perdoni sig mylord

ma mi pare che la sua risposta esuli un pò dal tema introdotto, mi sbaglio?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Be , ha ragione, dimenticavo,  denaro guadagnato per i cittadini comuni non c'è ne sarà più, sarà talmente leggera la somma che potrà essere conservata tranquillamente in tasca , accanto alle chiavi ed al tagliaunghie , le fatture da pagare, ormai sono dematerializzate (fatture elettroniche) non ci sono più ma resteranno presenti.... il denaro guadagnato? se non puoi usarlo per lavorare , allora goditelo.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Strano! mi sembrava che il forum fosse pieno di esperti economisti e invece sono spariti tutti.

Ho forse sbagliato le domande?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

o non ci sono più economisti in questo forum?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

 

8 ore fa, ahaha.ha ha scritto:

Strano! mi sembrava che il forum fosse pieno di esperti economisti e invece sono spariti tutti.

Ho forse sbagliato le domande?

Egregio, io sono ignorante quanto te e come te sono abituato a pensare con la mia testa. Inoltre dormo poco e questo mi dà la possibilità di leggere molto. Qualche anno fa lessi un bellissimo saggio di Massimo Fini: 

Il denaro sterco del demonio

Puoi trovarci alcune risposte alle tue domande, in particolare nel 2° capitolo dove viene spiegato cos'è esattamente il denaro. Puoi leggerlo con calma in questa anteprima:

https://books.google.com/books/about/Il_denaro_Sterco_del_demonio.html?hl=it&id=9z0CAwAAQBAJ

Certamente tu hai messo il dito su una piaga dove ce lo mette anche questo acuto scrittore. Il denaro è qualcosa di sempre più evanescente e immateriale e ne circola decisamente troppo. Un tempo vigeva il sistema aureo cioè la moneta era rigidamente agganciata all'oro, anche quando non ne conteneva fisicamente al suo interno. Ma perfino all'epoca delle monete d'oro il denaro non era un valore solidissimo. Se ne accorsero gli Spagnoli quando depredarono con le armi il Sudamerica di tutto il suo oro e si ritrovarono più poveri di prima perché crollò il prezzo dell'oro e lievitarono tutti gli altri prezzi. Oggi ogni banca centrale può stampare in teoria tutta la moneta che vuole, ma certamente non crea ricchezza, perché il denaro non è ricchezza bensì serve solo a spostare ricchezza (se c'è). Se la BCE si mettesse a stampare banconote al ritmo che vorrebbero Salvini e altri mentecatti, per regalare soldi a fondo perduto un po' a tutti, rischieremmo di fare la fine degli Spagnoli di quel tempo. Peggio ancora se uscissimo dall'euro e ci mettessimo a stampare lirette. Oggi poi le banche private sono libere di prestare molti più soldi di quelli che hanno in cassaforte. È il cosiddetto meccanismo della moltiplicazione dei depositi. Un meccanismo perverso in conseguenza del quale se tutti i cli.enti decidessero di riprendersi i loro soldi, cosa che in teoria è nel loro pieno diritto, nessuna banca privata al mondo potrebbe soddisfarli ed evitare il fallimento. Il denaro è essenzialmente una promessa basata sulla fiducia. Nei periodi di grave crisi questa fiducia può incrinarsi. Di conseguenza, incrementare artificiosamente la già sovrabbondante massa monetaria  può essere un'arma a doppio taglio. 

Saluti

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, fosforo311 ha scritto:

Egregio, io sono ignorante quanto te e come te sono abituato a pensare con la mia testa.

Il problema è proprio questo. Hai uno straordinario potenziale per pensare stro_nza_te quindi pensare con la tua testa non può essere una strategia vincente.

Per convincersene basta leggere le ca_ga_te che hai scritto nel post.

Buona futura opposizione di inquisiti di sinistra a tutti

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

questa non è risposta da esperto economista sig ilsauro. Dica anche lei qualcosa in merito al mio quesito, e se non è d'accordo con il sig fosforo, lo confuti.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora