Una nuova lobby

Siamo il paese delle lobby e dei cosiddetti poteri forti. I quali nel paese di Pulcinella sembrano anche più forti di quello che sono, perché qui la politica è un potere debole e corrotto, sistematicamente sotto il tacco dei potentati economici. Il governo (abusivo) del Tappetaro è stato un esempio clamoroso di questo asservimento. Si sono scritte norme specifiche per i petrolieri e per i trivellatori, un premier vergognoso è andato in prima serata sulla televisione pubblica a invitare i cittadini a violare la Costituzione e a disertare un referendum che doveva cancellare quelle norme vergognose. Si è scritto sotto dettatura di Confindustria un Jobs act che ha cancellato diritti dei lavoratori e che ha ritardato di tre anni la ripresa economica distraendo fondi per decine miliardi dagli investimenti per regalare bonus ai confindustriali e a Marchionne. Oggi scopriamo che nel paese di Pulcinella c'è un'altra lobby, c'è un altro tacco sotto il quale un governo penoso pone remissivamente la testa. E' la lobby della ristorazione collettiva, i fornitori delle mense scolastiche (e di quelle ospedaliere, aziendali, carcerarie, etc.). Che ha dettato parola per parola un disegno di legge in base al quale gli alunni delle elementari e delle medie non potranno più nemmeno portarsi il panino da casa ma dovranno mangiarsi solo le schifezze servite dai lobbisti e pagate profumatamente dai contribuenti. Un dl del 2015 firmato da senatori e senatrici del Partito Disastro, inclusa la diplomata con la terza media nel frattempo promossa ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Cose che accadono nel paese di Pulcinella dove chi serve fedelmente le lobby viene puntualmente premiato.

http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/scuola-il-divieto-al-panino-da-casa-in-una-legge-scritta-dalle-imprese/

E' lo stesso Partito Disastro e la stessa fedele ministra che, evidentemente non paghi, progettano un altro disastro epocale: il taglio di un anno nelle scuole superiori (e di migliaia di cattedre e posti di lavoro). La vita si allunga, accorciamo la scuola. La formazione veloce, l'istruzione usa e getta: 4 anni al Liceo Scientifico per passare da rosa rosae al Teorema di Incompletezza di Godel, 4 anni all'Istituto Tecnico  per passare dalla legge di Ohm alle macchine a controllo numerico e all'intelligenza artificiale. E la chiamano "la buona scuola". Roba da matti! Ma quando ce la comunicano la data delle elezioni? Quando andremo finalmente a votare per mandare a casa questi buoni a nulla capaci di tutto?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/08/13/la-peggior-scuola-superiori-in-quattro-anni-in-nome-della-velocita-che-non-ci-chiede-leuropa/3791179/

Modificato da fosforo31

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

2 minuti fa, pm610 ha scritto:

L'immagine può contenere: 1 persona, con sorriso, sMS

Il Cazzaro e' a corto di argomenti . Sissignori !! Non potendo certamente elogiate Renzi ed il governo per le ottime notizie sul fronte economico che di giorno in giorno vengono sciorinate dalle massime autorità economiche mondiali , ecco che il Bufalaro Napoletano e' costretto a tentare di rimuginare il fango su altri fronti . Eccolo quindi , una volta radunata la melma , a tentare di spargerla nel forum e, addirittura , richiamare e chiamare disposizioni lobbistiche , quel che il governo PD ha messo in campo e che in uso in tutta Europa e nel mondo civile . Dato per scontato che i mediocri come Fosforo sempre rimarranno mediocri e Bufalari e non sarà un titolo di studio a farli cambiare lo status , alcune considerazioni . Finalmente viene attuata dal governo una gitata sperimentazione . Nel mercato comune competiamo con altri cittadini europei che escono dai licei (e dall'università) prima di noi e con conoscenze linguistiche ben superiori. Molti hanno vissuto questa esperienza sulla loro pelle. Sono tanti gli studenti modello, laureati in tempo a 24 anni con 110/lode. In tanti , a 25 anni hanno fatto uno stage in Commissione Europea, evin un grosso handicap però : possedevano  un inglese buono ma scolastico e , soprattutto , senza esperienza professionale di rilievo. Purtroppo , però, di sono trovati a competere  con altri stagisti da tutta europa che a 23 anni già insegnavano o lavoravano in multinazionali, con un inglese da fare invidia. Specialmente scandinavi, irlandesi, inglesi, ma anche polacchi e dalle repubbliche baltiche, hanno delle formazioni più svelte e da giovanissimi hanno già valide esperienze. Quindi ben venga questa sperimentazione! Innoviamoci e prima di sparare sentenze, vediamo se la sperimentazione ha successo e poi tiriamo un bilancio! Non facciamo come il Cazzaro ed il Bufalaro Fosforo sempre pronto a spargere mer.da su Renzi ed il governo spinto solo dall'odio personale e dalla schifezza che prova ( da lui testualmente affermata ) verso tuttocio che riguarda il PD e Renzi . Lasciamolo sguazzare nella mer.da questo poveraccio che si sente importante solo se bazzica il barbiere del suo quartiere od il pizzaiolo di Mergellina ma probabile nullità solo se mettesse fuori il naso dalla sua regione . Infatti e' li a non fare un cazxo dalla mattina alla sera eccetto il sabato quando pulisce i cessi di casa sua ottemperando ad un compito lasciatoli dalle donne di casa sua che invece vanno a fare shopping . 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora