Stavolta condivido

Pubblicato il: 13/04/2020 21:44

"Il presidente del Consiglio che combatte per gli eurobond fa una battaglia sacrosanta e giusta e noi siamo con lui", ma "perché dobbiamo essere contro il Mes quando è senza condizionalità?". Lo ha affermato Leopoldino ospite di 'Quarta Repubblica'.

"Grazie al lavoro di Roberto Gualtieri e di Paolo Gentiloni -ha spiegato l'ex premier- i 37 miliardi disponibili per l'Italia domani mattina sono senza condizionalità, se avessi la possibilità di prendere 37 miliardi di euro per darli agli italiani li prenderei".

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

Non sono d'accordo con te....gli italiani devono cavarsela da soli

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ahaha.ha ha scritto:

Pubblicato il: 13/04/2020 21:44

"Il presidente del Consiglio che combatte per gli eurobond fa una battaglia sacrosanta e giusta e noi siamo con lui", ma "perché dobbiamo essere contro il Mes quando è senza condizionalità?". Lo ha affermato Leopoldino ospite di 'Quarta Repubblica'.

"Grazie al lavoro di Roberto Gualtieri e di Paolo Gentiloni -ha spiegato l'ex premier- i 37 miliardi disponibili per l'Italia domani mattina sono senza condizionalità, se avessi la possibilità di prendere 37 miliardi di euro per darli agli italiani li prenderei".

Io invece non condivido, egregio. Certo va dato atto a Leopoldino di avere compiuto uno sforzo per lui sovrumano nell'elogiare il presidente Conte. Come Fonzie quando doveva ammettere di avere torto. Non a caso da presidente del Consiglio Leopoldino si presentò nel programma della De Filippi vestito da Fonzie. Poco dopo posò per il settimanale Chi, sempre territorio berlusconiano e sempre con giubbotto nero su canottiera bianca e un'aria improbabile da bulletto moscio di periferia. 

http://www.firenzetoday.it/politica/renzi-fonzie-foto-chi.html

Ma va soprattutto dato atto al tappetaro stanco che responsabilmente, seriamente, finalmente, si è sforzato di dire una cosa giusta. E invece, sia pure in assoluta buona fede, l'ha detta sbagliata pure questa volta. Confermando di possedere tanto Dna dello statista quanto ne ha il mio barbiere e di essere il classico provincialotto ingenuo che si crede furbo. Il MES senza condizioni ottenuto da Gualtieri è senza dubbio un buonissimo e concreto risultato, ma il nostro premier, che è un furbo come tutti gli avvocati, ma soprattutto una persona molto razionale e determinata nel perseguire un obbiettivo, se lo tiene come riserva. È chiaro, e questo lo capisce perfino Renzi, che la battaglia principale di Conte, direi la battaglia storica che potrebbe imprimere sul serio una svolta all'Europa, è quella dei cosiddetti eurobond o coronabond, cioè un debito sostanzialmente condiviso da tutti i paesi membri. Una cosa oggettivamente più problematica da condividere della moneta. Perché un cittadino olandese o tedesco poco lungimirante e sprovvisto della cosiddetta "visione" che fa la differenza tra gli attori e le comparse della storia, potrebbe chiedersi perché mai condividere debiti con greci e italiani. Ora Conte sa benissimo che non appena l'Italia accettasse il MES nella versione emergenziale, i paesi contrari agli eurobond direbbero: avete preso i vostri 37 miliardi senza condizioni, usateli e non rompete più le scatole con il debito condiviso. Ma Giuseppe Conte non è fesso, è uno statista. La sua è una sfida difficilissima, se perderà lo crocifiggeranno. Ma vuole andare fino in fondo, per il bene dell'Italia e dell'Europa.

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Per il bene dell' Italia e meglio che la Germania non conceda nulla...

Così vediamo cosa siete in grado di fare....

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

E meglio vedere quello che sappiamo fare piuttosto che lasciar fare a chi vorrebbe uscire dall'Europa, sig marziano.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora