Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
3 messaggi in questa discussione
ma sono quelli che ha chiamato il Gigggino a costare cosi cari ...
di nuovo il mangialetame torna fuori tema ... e menziona come al solito gli " ALTRI " ahahahahhaha
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
Inviata
Sull'F-35 si gufa fin dalla partenza del progetto, ma oggi il sofisticato, costoso e problematico caccia americano rischia sul serio di diventare il più grosso flop della storia dell'aviazione militare e dell'industria bellica, anzi, come spiegherò in altra discussione, rischia di diventare un letterale pezzo da museo. Non è affatto un caso che la Lockheed Martin, dopo le lamentele di Trump, abbia promesso di praticare un grosso sconto sulla fornitura al Pentagono. Come non è un caso il recente accordo tra Merkel e Macron per la progettazione di un nuovo caccia europeo. Hanno l'esigenza di sostituire (entro il 2040) i tuttora validissimi Eurofighter e Rafale, non avendo commissionato nemmeno un F-35 (anche noi abbiamo gli Eurofighter, ma abbiamo in ordine 90 F-35 dopo il taglio di Monti sugli iniziali 131), ma evidentemente hanno anche subodorato il fiasco dell'F-35, che schiuderà grosse prospettive di mercato al caccia europeo di ultima generazione e al formidabile Sukhoi T-50 russo. Mentre noi, grazie ai nostri ottusi e incompetenti governanti, schiavetti degli USA (vedasi Renzi con Obama e Gentiloni con Trump), rischiamo di essere coinvolti nel flop dell'F-35 (anzi lo siamo già dato che il taglio della commessa olandese, da 60 a 37 F-35, ha già imposto di ridimensionare lo stabilimento di Cameri) e rischiamo di restare fuori dal progetto franco-tedesco.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti