Platone (uomo dalle spalle larghe) duemila quattrocenti anni fa
Iniziata da
dune-buggi,
3 messaggi in questa discussione
E' vero che gli eccessi portano ad altri eccessi, ognuno cerca di rispondere con egual misura ai torti subiti ma sentir parlare di eccessi di libertà, beh, non sono certo che sia giusto. La libertà è libertà, non esiste eccesso nell'essere liberi. In uno stato libero la libertà di parole è essenziale per mantenere lo stato di democrazia, di essere liberi di decidere del proprio destino, questo non significa che tutto possa essere permesso, non avrebbe senso parlare di libertà, se mancano le regole per definirci una società, in cui il vivere insieme e pacificamente ci permette di usufruire degli stessi diritti e doveri ma non di certo di erigerci al di sopra dei nostri simili. la libertà è un bene prezioso cui tutto dovremmo custodire con la massima gelosia, si, ma questa finisce dove inizia a ledere quella altrui. Ma alla libertà non vi si può dare limiti, ecco perché tutte le democrazie finiscono per divenire contraddittorie
Ciao Vincent, buon primo agosto - questa sera su rai tre Franco Di Mare affronta il tema "Bologna stazione ferroviaria" alle ore venti e trenta, in replica domani due agosto alle ore diciotto, sempre su rai tre. In passato aveva affrontato il tema "Ustica Itavia". - Ciao a presto da d/b.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Infatti ogni eccesso suole portare all'eccesso opposto, sia nelle stagioni che nelle piante che nei corpi, e a maggior ragione nei reggimenti politici.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti