UN APPLAUSO PER FOSFORO31 !

Signore e Signori, leviamoci ancora una volta in piedi e tributiamo un applauso al cialtronissimo coppoladiminchia panzanaro chiarissimo virologo-matematico-filosofo-logico-ingegnere fosforo31 che, armato della sola calcolatrice Petruzziellosoft modello Trianon P30, ha calcolato il worst case di COVID19 che avrebbe interessato l'Italia (post del 21 febbraio 2020, ore 18.15):

" ... prepariamoci ad avere anche 100.000 casi in Italia e fino a 2 o 3mila morti. Teniamo conto che la normale influenza provoca ogni anno dai 300 ai 400 morti in fase acuta e tra i 4.000 e i 10.000 morti per le complicanze cardiopolmonari. Quindi non facciamo drammi e soprattutto evitiamo il panico ".

Al giorno 27 marzo 2020 contiamo 9.134 morti

Un applauso!

https://www.youtube.com/watch?v=4sHYWvUuUPU

Buona futura opposizione di inquisiti di sinistra a tutti

Buddy Christ.jpg

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

5 messaggi in questa discussione

Inviata (modificato)

quel giorno il sig ilsauro rispondeva cosi:

Il 21/2/2020 in 17:15 , fosforo311 ha scritto:

Poi bere molto, dormire bene, fare attività fisica, esporsi molto al sole, consumare yogurt (per la flora batterica), brodo di pollo, frutta e verdure fresche, aglio, consumare pochi grassi animali e poca carne in genere (può contenere antibiotici che abbattono le difese), pochissimi zuccheri raffinati, pochissimo alcol e moderare il sale.

Ti sei dimenticato quaranta minuti di riflessione zen prima di coricarsi.

Buona futura opposizione di inquisiti di sinistra a tutti

Modificato da ahaha.ha

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

L'eccelso maggiordomo rispondeva così

 

Il 21/2/2020 in 17:53 , fosforo311 ha scritto:

 

...Vorrei aggiungere alla lista precedente due alimenti utili per il sistema immunitario: ananas e cavolfiore. Ma il consiglio principale che ripeto è SMETTERE DI FUMARE. Il fumo indebolisce i polmoni e il sistema immunitario.  In Cina il 50% dei maschi sono fumatori.  

 

Mi scusi dott Fosfy O’Primario , due domande : Un paio o tre tirate di sigaretta elettronica dopo una camomilla al tiglio può andare bene od e’ controindicata ?? L’ananas e’ sostituibile con la papaya ?? 

 

ma poi anche così

Il 21/2/2020 in 17:15 , fosforo311 ha scritto:

Temo che il virus si diffonderà in Italia e nel resto del mondo, contagiando fino all'1 o al 2 per mille della popolazione (per ora in Cina siamo a un contagiato accertato su 18.000 abitanti). Quindi prepariamoci ad avere anche 100.000 casi in Italia e fino a 2 o 3mila morti. Teniamo conto che la normale influenza provoca ogni anno dai 300 ai 400 morti in fase acuta e tra i 4.000 e i 10.000 morti per le complicanze cardiopolmonari. Quindi non facciamo drammi e soprattutto evitiamo il panico. La miglior prevenzione consiste nell'igiene personale e nel rinforzare le difese immunitarie. Prima di tutto SMETTERE IMMEDIATAMENTE DI FUMARE: il fumo abbassa le difese e soprattutto indebolisce i polmoni che sono, insieme ai reni, il principale bersaglio del coronavirus. Poi bere molto, dormire bene, fare attività fisica, esporsi molto al sole, consumare yogurt (per la flora batterica), brodo di pollo, frutta e verdure fresche, aglio, consumare pochi grassi animali e poca carne in genere (può contenere antibiotici che abbattono le difese), pochissimi zuccheri raffinati, pochissimo alcol e moderare il sale.

Ah ecco !!! Quindi il Cazzaro Fosfy O’Primario NON teme proprio niente ma si limita a copiaincolla l’articolo del Professor Pregliasco alla rivista Pagella Politica . il solito metodo !! Poi ci mette qualcosa di suo ed opta’. Chissà la scheda nutrizionista da dove l’ha ricavata ...

I numeri sui morti

"In Italia i virus influenzali causano direttamente all’incirca 300-400 morti ogni anno, con circa 200 morti per polmonite virale primaria", ha spiegato a Pagella Politica Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore all’Università degli Studi di Milano. "A seconda delle stime dei diversi studi, vanno poi aggiunti tra le 4 mila e le 10 mila morti “indirette”, dovute a complicanze polmonari o cardiovascolari, legate all’influenza".

Chi respira già male può prendersi la polmonite per colpa dell’influenza, per esempio quella batterica secondaria".

In generale, spiega l’Iss, si stima comunque che il tasso di letalità dell’influenza stagionale (ossia il rapporto tra morti e contagiati) sia inferiore all’uno per mille.

Abbiamo visto nell’introduzione che su oltre 73.300 contagiati da SARS-CoV-2, i morti per COVID-19 sono stati 1.870. Questo lascerebbe suggerire che il tasso di letalità del nuovo coronavirus sia del 2,5 per cento circa, dunque 25 volte più alto di quello dell’influenza. Tuttavia è ancora decisamente troppo presto per trarre conclusioni in proposito. I dati alla base di questo calcolo sono infatti non definitivi e, secondo gli esperti, probabilmente incompleti.

Conclusione

Secondo le stime del Ministero della Salute e dell’Istituto superiore della sanità, in Italia ogni anno circa il 9 cento della popolazione è colpito da sindromi simil-influenzali, con un numero di morti che oscilla tra i 300 e i 400 decessi diretti dovuti all’influenza, e tra i 4 mila e i 10 mila decessi tra chi sviluppa complicanze gravi a causa dei virus influenzali.

Il tasso di letalità (ossia il rapporto tra morti e contagiati) si attesterebbe quindi intorno allo 0,1 per cento (l’uno per mille). 

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

quindi se "O cazzaro" ha copiato aggiungendoci qualcosa di suo, il sig. ilsauro, con l'intento di prendere in giro "o cazzaro"

prende in giro il virologo Pregliasco.

Buona attuale opposizione di inquisiti di dx a tutti.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Quel giorno, 21 febbraio, 2020, eravamo un pò tutti scettici che il coronavirus fosse così pericoloso.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ahaha.ha ha scritto:

Quel giorno, 21 febbraio, 2020, eravamo un pò tutti scettici che il coronavirus fosse così pericoloso.

Ma il sottoscritto, modestamente, era il meno scettico e il meno ottimista di tutti, almeno in Italia e almeno nel database di Google. Infatti il sig. il Sauro, dopo avere passato fantozziane notti insonni davanti al PC, non è riuscito a scovare una sola previsione, contestuale o anteriore a quella data, più tragica della mia (100.000 casi e 3000 morti). Se l'avesse scovata, puoi giurare che ci avrebbe aperto sopra un mezza dozzina di discussioni. 

Saluti

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963