Addio al papà di Asterix e Obelix, si è spento Uderzo a Parigi

Li ricordate? Goscinny e Uderzo i due autori di Asterix e Obelix. Obelix era il preferito di Albert Uderzo, lo aveva ideato lui e fortemente voluto (mentre l’idea di un anti-eroe piccolo e furbo come Asterix era venuta al suo coautore, compare e amico fraterno, René Goscinny).
Uderzo era di origina Italiana, nato daltonico e con dodici dita, ma fu poi operato e divenne un grandissimo disegnatore.  Uderzo non è morto di coronavirus, ma nel sonno, un attacco al cuore, a quasi 93 anni. Dopo la morte di Goscinny (improvvisa e assurda, il 5 novembre 1977, mentre faceva un test da sforzo per il cuore in un ospedale), Uderzo decise di andare avanti, gli album di Asterix continuarono a riscuotere un successo incredibile finora ne sono stati venduti più di 375 milioni in tutto il mondo

Il padre di Uderzo era un falegname veneto e la madre toscana, si erano conosciuti alla Spezia, la coppia emigrò in Francia, dove, nel 1927, nacque Alberto. Vivevano a Clichy-sous-Bois, ancora oggi periferia d’immigrati. Lui tolse la o dal suo nome «per fare più francese. Ho sofferto molto da piccolo dell’immagine che avevano gli italiani, i “macarons”: per i francesi venivano a rubare loro il pane». 

La storia di Galli (protofrancesi) in lotta contro i Romani invasori è il frutto dell’immaginazione di due immigrati: Goscinny era di origini ebraico-polacche e aveva vissuto in Argentina, lui Italianissimo.
Io adoravo quei fumetti e voi?
 

Risultato immagini per uderzo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora