ciao Ragazzi sia ai destri che ai sinistri

Ciao Ragazzi da “auto da sabbia” e se preferite da d/b – parecchio tempo fa avevo proposto sia ai destri che ai sinistri la lettura di un semplice libro – Luigi Garlando . Camilla che odiava la politica - Camilla ha dodici anni e vive in un paese di provincia insieme al fratellino e alla mamma. Il papà, in passato braccio destro del Primo Ministro, non c'è più: si è suicidato in carcere sei anni prima, dopo essere stato accusato ingiustamente di corruzione. Da allora Camilla odia la politica e tutto ciò che ha a che fare con essa. Ma un giorno in paese arriva un barbone, che prima la aiuta a ribellarsi a un gruppo di bulli della sua scuola, e poi, piano piano, le insegna che cosa sia la politica, quella vera, quella a cui il suo papa aveva dedicato tutto se stesso. E grazie a quelle lunghe chiacchierate Camilla impara a far pace con la politica e con il mondo, quello dentro di sé e quello in cui vive. Età di lettura: da 10 anni. - certo età di lettura quinta elementare prima media. - ma molti cinquantenni imparerebbero assai da questa lettura. - il rispetto delle altrui idee anzitutto. Interessanti gli insegnamenti di vita di “Aristotele” ed i riferimenti latini. - diversi brani sono raggiungibili direttamente da internet, oppure comperare il libro per averlo completo. - ciao Ragazzi (destri e sinistri), il dialogo a la mediazione uniscono i popoli. PROVIAMOCI … un saluto da d/b …

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

7 messaggi in questa discussione

ciao Ragazzi , appena possibile tutti in libreria,

nel frattempo recuperiamo qualche capitolo reperibile in internet.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Lei l'ha letto quel libro sig auto da sabbia, a me sembra di no.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

se riporto il libro, la risposta è affermativa.

Mi scusi ... ma LEI è in grado di leggere o solo di battere le mani

.... battiamo, battiamo le mani , che arriva il direttore, ...

una simpatica canzoncina ... e non dico come finisce.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

dovrebbe anche mettere in pratica ciò che ha letto in quel libro sig auto da sabbia, non le pare?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

cominci Lei, carissimo sig. Risata. - Anzi cominci Lei a NON battere le mani.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

io non ho letto il libro, sig auto da sabbia.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ciao Risata da d/b – (auto da sabbia) – il libro da me citato è adatto a tutti (ragazzi ed adulti / destri e sinistri) – rappresenta il libro adatto a me. Poche pagine, caratteri da stampa grandi, italiano e periodare semplice e comprensibile. Alcuni capitoli sono anche reperibili in internet. Non tutto il libro, solo alcuni capitoli. Interessanti i dialoghi tra Camilla e Aristotele. Il libro, con la lettura guidata dall'insegnante, avvia i ragazzi ad essere future persone aperte al dialogo, ad accettare le diversità, a trovare il compromesso che rispetti tutte le idee e le persone. Ciao Risata, grazie per avermi concesso la possibilità di proseguire il dialogo. Una piccola amarezza. Per quale motivo solo tra noi due esiste dialogo e confronto alla pari. Gli altri sono assenti, stranamente assenti. Un saluto rinnovato, vado a mangiare un poco di frutta, ottima in questo periodo. Firmato – d/b – 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora