Mi spiegate uan cosa?

E' notizia di oggi che la Francia ha deciso di nazionalizzare i suoi cantieri navali per impedire che Finmeccanica ne prendesse il controllo; chiedo: La Francia lo può fare? mi spiego meglio: quando si è trattato di salvare nostre banche e i risparmiatori di quelle banche ci hanno spiegato che in Europa gli aiuti di stato non erano permessi perché questo significava alterare la libera concorrenza e interventi  di questo tipo non erano possibili, adesso la Francia parla di suoi interessi nazionali da salvaguardare... perché gli interessi nazionali della Francia sono consentiti e quelli Italiani no?.....   come avrebbe reagito la Francia se l'Italia a suo tempo si fosse opposta all'ingresso dei Francesi nella proprietà della rete telefonica Italiana? 

Modificato da etrusco1900

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

Scusa Etrusco, ma la questione a me pare abbastanza semplice. Una nazionalizzazione, al contrario di quanto ci raccontano i tappetari e gli abusivi che abbiamo al governo, non è affatto un aiuto di Stato, è semplicemente uno Stato che si fa imprenditore in un certo settore, magari privilegiando il valore dell'occupazione rispetto a quello del profitto, come è suo pieno diritto e come non è vietato da nessunissima regola europea. Altrimenti dovrebbero essere privatizzate tutte le aziende europee a controllo pubblico, incluso il gruppo Renault-Nissan che è il quarto produttore di auto al mondo e che è controllato dal governo francese, e inclusa la Kfw, la grande banca pubblica controllata dal governo tedesco (ma distinta dalla banca centrale) e che è il vero motore della locomotiva d'Europa. Altro che aiuti di Stato! Quella banca mette in circolazione ogni anno mezzo bilione di euro a vantaggio delle imprese tedesche e alla faccia nostra e dei nostri ridicoli governanti capaci solo di salvare le banche private fallite (ma non le migliaia di aziende private fallite, a meno che non si chiamino Alitalia) nazionalizzandone solo le perdite e regalando gli utili ad altri privati. Questo sì che è un aiuto di Stato! Sobbarcarsi i crediti deteriorati e regalare i crediti sani a un istituto privato (magari amico di quel certo partito al governo). Questo è un plateale e vergognoso aiuto di Stato, una plateale e inammissibile alterazione del mercato. In realtà le nazionalizzazioni non sono aiuti di Stato, ma è vero esattamente il contrario. Sono aiuti di Stato le privatizzazioni, specie le privatizzazioni all'italiana, con le quali si cedono aziende pubbliche o quote di aziende pubbliche ai privati a condizioni estremamente vantaggiose per loro. Per esempio, quella del governaccio Renzi che ha ceduto ai giapponesi di Hitachi la Ansaldo Breda, un marchio storico, una delle più prestigiose aziende mondiali del settore ferroviario, per la cifra irrisoria di 36 milioni. E' vero che in quel momento l'azienda era in perdita, ma i giapponesi hanno avuto praticamente in regalo dallo Stato italiano un patrimonio inestimabile di know-how e di professionalità. Non solo: subito dopo averla svenduta, lo Stato italiano si è affrettato a far piovere sulla ex Ansaldo-Breda cospicue commesse pubbliche le quali hanno già riportato in attivo la società. Siamo uno Stato generoso, ci piace far del bene anche ai giapponesi, non solo agli emiri di Alitalia e ai bancarottieri veneti e senesi. Una nota finale devo dedicarla a Macron. In pochi giorni ha preso in mano la situazione libica con il vertice di Parigi e ha nazionalizzato i cantieri destinati a Fincantieri. Due gesti forti, da statista, due forti schiaffi in piena faccia ai poveri Gentiloni, Alfano, Padoan, e indirettamente al loro mandante Renzi. Ora io non so se Macron sia uno statista, forse lo diventerà e forse no, per ora è un politico alle prime armi che ha centrato la campagna elettorale, ma è uno che fino a poco tempo fa lavorava in banca. Di certo al suo confronto i politucoli citati sopra fanno già la figura dei nani. Questi guitti ridicoli asserviti alle lobby e alla finanza nazionale e internazionale non capiranno mai che le nazionalizzazioni, in un paese dove il tessuto industriale è troppo frammentato, sarebbero il modo migliore per rilanciare l'economia e trattenere in Italia le professionalità, il know-how e il lavoro.

Saluti

Modificato da fosforo31

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Mi sà che tra non molto svendono anche Alitalia.....e si che il Gov. berlu l'aveva cosi prontamente salvata.......

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Beh  la  Francia  in  quanto ad  acquisizioni  non  dovrebbe   che  tacere ,  visto  cosa   ha  fatto  in  Italia ,  Nestlè ,  Parmalat  etc etc etc.  e  mi  sembra  che  non  c'era  questo  governo a  quei  tempi..

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963