Il caso Pignasecca
Iniziata da
fosforo311,
4 messaggi in questa discussione

Market, farmacie e piazzette: assembramenti nel centro di Napoli
Coronavirus, in alcune zone della città, nonostante i ripetuti appelli e le ordinanze, le persone continuano a raggrupparsi
Il rischio è alto e il picco di contagiati da Covid 19 in Campania potrebbe arrivare nei prossimi giorni. Un allarme che non sembra scoraggiare alcuni assembramenti che continuano a formarsi in alcune zone della città di Napoli. Maggiormente soggette a questo fenomeno, le strade in cui è possibile trovare in rapida successione minimarket, supermercati, farmacie e tabaccai. Come l'Arenaccia, che in circa 200 metri contiene tre punti vendita alimentari, un ufficio postale, un tabaccaio, una farmacia. In alcuni momenti del giorno, sembra di essere in un qualsiasi giorno feriale della settimana, con automobili in seconda fila e decine di persone sul marciapiede.
Coronavirus, De Luca: “Napoletani irresponsabili, serve l’Esercito”
Dopo le restrizioni delle ultime ore per l’emergenza coronavirus, il Governatore della regione Campania Vincenzo De Lucaha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai ministri dell’Interno e della Difesa e al Capo della Protezione Civile Nazionale chiedendo esplicitamente la presenza dell’Esercito in giro per le strade delle cinque province campane.
LA RICHIESTA – “Nonostante i numerosi provvedimenti adottati per finalità di prevenzione e contenimento del rischio di contagio da COVID-19, in diverse parti del territorio regionale continuano a registrarsi ancora assembramenti dei cittadini e trasgressioni alle prescrizioni che sono state imposte in sede nazionale e regionale” si legge nella missiva. “Le misure adottate, a tutta evidenza, non possono rivelarsi efficaci se non vengono garantiti capillari controlli e se non si irrogano le necessarie sanzioni nei confronti di comportamenti gravemente irresponsabili. Si chiede, per tali ragioni, un impegno straordinario delle Forze dell’Ordine e la presenza dell’Esercito, quali misure ormai indispensabili in funzione della dissuasione degli assembramenti, della mobilità
La domanda sorge spontanea: come mai il massimo del contagio si sviluppa al nord dove tutti rispettano le regole e rimangono rintanati in casa?
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Come No, Cazzaro . Come no !! Solito piagnisteo da napoletano
Il coronavirus non ferma la movida, caos traffico a Mergellina
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti