Anche questo poteva capitare solo a Napoli . Attivare subito Bertolaso ...

Così stana tutti sti assenteisti ...!! 

Il caso dei medici assenteisti a Napoli durante l’emergenza coronavirus

  medici-assenteisti-coronavirus-napoli-cardarelli

 Pazienti sistemati sulle barelle nei corridoi e negli spazi comuni dell'ospedale Cardarelli di Napoli. (Ansa) 

Ci siamo abituati a considerarli eroiimpegnati in prima linea nella lotta al coronavirusMedici e operatori sanitari, al lavoro tra carenze d’organico e stipendi troppo bassi (soprattutto nel caso degli infermieri). Più di 2.600 persone che lavorano negli ospedaliinfatti sono state contagiate. Poi però, come in ogni categoria, ci sono anche i furbetti. Gli assenteisti, per la precisione, che avrebbero presentato falsi certificati di malattia per scampare al rischio di infezione. È il caso scoppiato all’ospedale Cardarelli di Napoli.

IRREGOLARITÀ DA ACCERTARE

Dopo che si è diffusa la notizia, la direzione strategica del Cardarelli ha spiegato di «aver già disposto tramite gli uffici competenti l’avvio di un’indagine interna mirata ad analizzare ogni singolo caso di malattia» dei dipendenti. «Esaminare caso per caso servirà ad accertare le irregolarità, ma anche a tutelare quanti sono legittimamente a casa per comprovate ragioni di salute», si legge in una nota. 

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

1 ora fa, mark222220 ha scritto:

Così stana tutti sti assenteisti ...!! 

Il caso dei medici assenteisti a Napoli durante l’emergenza coronavirus

  medici-assenteisti-coronavirus-napoli-cardarelli

 Pazienti sistemati sulle barelle nei corridoi e negli spazi comuni dell'ospedale Cardarelli di Napoli. (Ansa) 

Ci siamo abituati a considerarli eroiimpegnati in prima linea nella lotta al coronavirusMedici e operatori sanitari, al lavoro tra carenze d’organico e stipendi troppo bassi (soprattutto nel caso degli infermieri). Più di 2.600 persone che lavorano negli ospedaliinfatti sono state contagiate. Poi però, come in ogni categoria, ci sono anche i furbetti. Gli assenteisti, per la precisione, che avrebbero presentato falsi certificati di malattia per scampare al rischio di infezione. È il caso scoppiato all’ospedale Cardarelli di Napoli.

IRREGOLARITÀ DA ACCERTARE

Dopo che si è diffusa la notizia, la direzione strategica del Cardarelli ha spiegato di «aver già disposto tramite gli uffici competenti l’avvio di un’indagine interna mirata ad analizzare ogni singolo caso di malattia» dei dipendenti. «Esaminare caso per caso servirà ad accertare le irregolarità, ma anche a tutelare quanti sono legittimamente a casa per comprovate ragioni di salute», si legge in una nota. 

 

Più che "assenteisti", forse "cagasotto".

Vede sig. Mark, solo l'estrema sinistra in Italia è stata da sempre contraria al numero chiuso nelle Università.

Mentre altri solo di recente si sono convertiti.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Chiedo scusa . Sembra che il fenomeno debba essere ridimensionato a numeri ben inferiori . Si parla di 33. D’altra parte io avevo raccolto la notizia sul Falso Quotidiano 

 

C’è un’indagine interna sul caso dei 249 operatori sanitari del Cardarelli di Napoli che in questi giorni di emergenza coronavirus sono in malattia. Dopo la denuncia di Ciro Mauro, direttore del dipartimento Emergenze dell’azienda ospedaliera di cui oggi Il Fatto Quotidiano ha dato conto in un articolo di Antonello Caporale, la Direzione strategica della struttura sanitaria si muove per analizzare “ogni singolo caso di malattia” dei suoi dipendenti.

In questo modo mira ad accertare ogni singola “irregolarità”, spiega la direzione, “ma anche a tutelare quanti sono legittimamente a casa per comprovate ragioni di salute”. Alla fine degli accertamenti, “ove emergessero comportamenti scorretti”, l’azienda ospedaliera “provvederà a trasmettere l’esito delle indagini agli organi competenti e adottare prontamente i necessari provvedimenti disciplinari”.

 
  sky-logo-tg24.png
Coronavirus Lombardia, Sala: Abbiamo...
1584529635825_error-estr-fabrizio-sala-su-medici_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus Lombardia, Sala: Abbiamo...
1584473082797_coronavirus-le-nuove-misure-per-la-sanit_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus, le nuove misure per la...
1584537241194_error-estr-appello-fontana_videostill_medium_1.jpg
L'appello di Fontana ai medici in...
1584382801222_emergenza-coronavirus-il-governo-stanzia-25_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus, il Governo stanzia 25...
1584537089962_error-papa-medici-e-infermieri-rischiano-la-vita_videostill_medium_1.jpg
Papa: medici e infermieri rischiano la...
1584360293261_error-srv-virus-brescia-e-bergamo_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus, servono medici a Brescia e...
1584520351791_error-estr-dir-asl-napoli_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus Napoli, Loreto Mare: pronti...
1584365917817_error-coronavirus-ed-emergenza-sangue-limperativo_videostill_medium_1.jpg
Coronavirus ed emergenza sangue,...
1584465930659_virus-zingaretti-terapia-a-casa-sto-meglio_videostill_medium_1.jpg
Zingaretti: Terapia a casa, sto meglio....
1584389881333_virus-a-partinico-protestano-gli-infermieri-in_videostill_medium_1.jpg
Virus, a Partinico protestano gli...
1584529643024_error-estr-sala-su-spostamenti_videostill_medium_1.jpg
Sala: spostamenti Lombardia tracciati...
1584528937097_error-estr-proietti_videostill_medium_1.jpg
Il messaggio di Gigi Proietti agli...
<
>
fluid.png

 

Il direttore generale Giuseppe Longoassicura: “Useremo il massimo rigore, ma non passi il messaggio che tutti i dipendenti del Cardarelli sono dei ‘malati immaginari’. In questa azienda ci sono 3mila donne e uomini che lavorano instancabilmente al servizio dei pazienti”.

Nel pomeriggio, poi, la direzione del Cardarelli è tornata a farsi sentire: “I numeri, certificati e verificabili, riferiscono di un organico di 739 medici dei quali 276impegnati nel Dipartimento di Emergenza Urgenza Dea. Dei 739 medici impegnati a combattere l’emergenza legata al coronavirus e a tutte le altre patologie i medici assenti per malattia sono 33“, scrive l’ospedale in una nota riferendo dei soli medici e non nel complesso degli operatori sanitari assenti. “Di questi – continua la nota – 17 operano nel Dipartimento di Emergenza Urgenza Dea e altri 16 sono invece assegnati ad agli altri dipartimenti assistenziali È bene rilevare anche che dei 33 medici attualmente in malattia 4 sono affetti da anni da gravi patologie e 4 sono stati accertati Covid positivi”.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora