23 messaggi in questa discussione
Ti confesso d/b che chiusa nelle stanze domestiche,mi sono messa a cantare privatamente
DOV'é DOV'è DOV'è..la GIOIA dov'è dov'è dov'è...allargando le braccia!
E' davvero liberatorio//
Saluti dall'Emilia (duramente colpita)ma non ci lamentiamo,sono peggio le bombe sulla testa!
Certo Roberta, ma gli aerei avversari li vedi arrivare, le postazioni radar avvisano del loro arrivo, la contra aerea li abbatte. Un virus insidioso non si riesce a vedere, questo è il pericolo. Quello che non vedi e non senti non si riesce a fermare. Ciao ed a presto. ----
Non sono daccordo, una bomba fa morire tutti..mentre un virus si può evitare ed è pericoloso
a metà! Con il nemico fuori di casa che ti spara,hai sempre paura e non puoi andare a fare spesa
e ti devi sempre nascondere,vivi nell'angoscia ! Hai presente Anna Frank...luogo di morte,
campo di concentramento-Germania-anno 1945.
Almeno noi abbiamo più possibilità di salvezza//
Vorrei sapere se da Roma in giu...cantano ancora..sui balconi.
Il 18/3/2020 in 13:36 , robyrossa236 ha scritto:Non sono daccordo, una bomba fa morire tutti..mentre un virus si può evitare ed è pericoloso
a metà! Con il nemico fuori di casa che ti spara,hai sempre paura e non puoi andare a fare spesa
e ti devi sempre nascondere,vivi nell'angoscia ! Hai presente Anna Frank...luogo di morte,
campo di concentramento-Germania-anno 1945.
Almeno noi abbiamo più possibilità di salvezza//
Guarda he questo è peggio della guerra, perché durante una guerra ci sono gli aerei che ti bombardano ma ti puoi difendere nei rifugi , c'è la possibilità di fare un armistizio con il nemico e i bombardamenti immediatamente cessano, ma con il virus non puoi fare nessuna trattativa, non puoi fare nessun armistizio , il nemico durante una guerra lo vedi, sai chi è, sai dove si trova, ma il virus può essere ovunque anche all'interno del corpo del tuo migliore amico
Ciao Etrusco e ciao Roberta da d/b – ottime considerazioni quelle di Etrusco, dalle bombe ci si può difendere, passati gli aerei si torna liberi, si possono firmare delle tregue con il nemico. Con un virus uscito dalla finestra di qualche laboratorio … la penso difficile. Roberta ha ragione nel dire che si rifiuta di cantare. Leggo la segnalazione di “bollaciao”, in una città si sono messi a ballare e cantare in gruppo per strada. - a settembre spero di tornare a votare, anzi speriamo di tornare tutti a votare. Comunali, regionali, nazionali. Mandiamo definitivamente a casa i *** sinistri. Analizziamo i fatti. In questi giorni di emergenza cosa realmente facciano. Gli sportivi rinunciano ad una consistente parte dei loro guadagni per contribuire alla emergenza. I politici di destra anch'essi contribuiscono. I sinistri non fanno nulla. Mi sembrano i sapienti del tempio di duemila anni fa. Essi sono gli intoccabili, gli altri i servi che lavorano e stanno zitti. - un cordiale saluto ad Etrusco ed a Roberta da d/b.-
Mia mamma mi disse che quando alla radio comunicarono che la "GUERRA"
era finita..
uscirono tutti dalle loro case e si radunarono per strada a SUON DI CAMPANE DEL PRETE..
provando una grande "GIOIA "//
Ciao Roberta da d/b - sono del "cinquanta" e la guerra non la ho vissuta. Tra allora ed adesso vi sono molte differenze. Quando la guerra finisce gli aerei militari non volano, i fucili tornano negli armadi, "la riva bianca e la riva nera" (ricordi la storica canzone) si uniscono da nuovi ponti e nuove amicizie. Purtroppo questo virus (uscito dalla finestra di un laboratorio chimico) NON conoscre il termine "armistizio". LUI conosce solamente ... colpire alle spalle. Ma anche davanti. NON avendo "corpo" non puoi difenderti sparando. Per il momento, sto temperando la punta della matita, preparandola alle elezioni di settembre.
La pianti d/b di dare false *** alla gente..pensando di sapere le cose!
L'unica del forum che sa le VERITà nascoste sono io ,lei è un ciarlatano !
La Verità è che quando il virus scemerà gradualmente,ci rimarrà dentro la paura
finchè non ci sarà il nuovo vaccino.
Mi rifiuto di cantare anch'io da molto tempo che non lo faccio …. Io non canto, ma non canto e mi rifiuto categoricamente di cantare perché questo problema non si risolve ne con la paletta in mano ….. ne con le dichiarazioni di certi pappagalli …..
le persone che escono di casa lo fanno perchè hanno delle necessità necessità che emergono dopo oltre un mese di chiusura tra le mura domestiche ... lo stato di M++++ a cui noi dobbiamo obbedire non fa nulla di nulla per agevolare chi è in difficoltà .... manda uomini in borghese con la paletta ... paletta che andrebbe posta al sicuro ...
Sono vicina a Rovazzi il quale ha perso il nonno...
non credo che abbia voglia di cantare ...
ma probabilmente,fra qualche mese farà una canzone che parlerà di lui!
Ciao a tutti i nonni d'Italia //
Quanti ricordano le lunghe file dei camion dell'esercito che trasportavano le bare verso gli inceneritori o verso le fosse comuni. Alcuni "rinci trulliti" cinguettano dalle finestre. altri strillano per riaprire campi da calcio e discoteche. - Approvo le due ragazze di Savona che giocano a tennis tra le terrazze dei loro condomini. Ciao Roberta ed a presto da d/b.
Ultimamente i Napoletani...invasi in ritardo dal Covid,non cantano più...
forse cantavano perchè le regioni colpite erano al nord!
Ognuno reagisce a modo suo. È importante avere rispetto per il dolore di chi è stato colpito, ma è anche importante cercare di andare avanti!
Non sento più cantare dai balconi...ci siamo spenti..
speriamo presto con le vaccinazioni di ritornare a cantare e a ballare per le strade..
in tutti i laghi in tutti i luoghi...
Il 9/2/2021 in 17:33 , robyrossa236 ha scritto:speriamo presto con le vaccinazioni di ritornare a cantare e a ballare per le strade..
In Giappone anche prima che scoppiasse questa epidemia molti usavano le mascherine per proteggersi dalla normale influenza, una cosa che per noi era inconcepibile; quando questa epidemia sarà passata qualcuno che anche da noi in inverno per prudenza personale continuerà a portare la mascherina come in precedenza facevano solo in Giappone ci sarà, quindi anche da noi in Italia niente tornerà come prima,
Se il virus muterà in continuazione come fanno i virus influenzali dovremo imparare a conviverci come si fa ogni anno con la banale influenza, ogni anno uscirà un vaccino nuovo che si adegua alle mutazioni del virus e tutti ogni anno dovremo vaccinarci con un vaccino antiinfluenzale che avrà al suo interno anche la protezione per la variante del coronavirus in giro in quel momento; forse oltre che nei vaccini dovremmo porre la speranza anche in medicine in grado di curarlo trasformandolo come conseguenze in una banale influenza
Voglio essere ottimista pensando di non portare più in futuro le mascherine tranne che in svariate occasioni
allergiche o in periodi particolarmente a rischio e individuali !
Finita la guerra..non si va più in giro col fucile nooooo???
4 ore fa, robyrossa236 ha scritto:Voglio essere ottimista pensando di non portare più in futuro le mascherine tranne che in svariate occasioni
allergiche o in periodi particolarmente a rischio e individuali !
Finita la guerra..non si va più in giro col fucile nooooo???
Tutti ci auguriamo che sia così anche se alcuni avanzano dei dubbi sui tempi necessari per liberarsi dall'epidemia, dubbi riportati in questo articolo
Non me ne fo-tte una cippa dei vari dubbi che ci mettono nella testa..siamo stanchi di non poter più
SOGNARE...ci tolgono la speranza di una vita vera//
14 ore fa, robyrossa236 ha scritto:ci tolgono la speranza di una vita vera//
chi può dire cos'è una vita vera? siamo proprio sicuri che i modelli comportamentali di vita che ci avevano imposto fossero vita vera? viene in mente una canzone di Mina dove si diceva: "ricevono rose rosse per il loro compleanno e pensano che la vita sia tutta li".... andare tutti i fine settimana in pizzeria o al ristorante, comperare l'ultimo abito firmato oppure l'ultima borsa di moda, la crociera, la settimana bianca, oppure il consumismo più sfrenato, siamo sicuri che sia o che fosse vita vera? siamo sicuri che un tipo di vita diversa non sia o non possa essere una vita vera?
La vita Vera sono io...con le mie idee chiare,con la mia Verità che ti spiazza,con le mie sicurezze date dalla
profondità dei miei pensieri..
la vita vera è dei nostri nonni e dei loro insegnamenti..
la vita vera è di chi è sempre onesto e sincero..
La vita vera è di chi non si fa tentare da nessuna lusinga del Diavolo per diventare una persona Integerrima
senza macchia e senza vergogna..anche se è piena di sofferenza.
La vita Falsa è di chi non è mai se stesso per piacere agli altri!
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Ciao Roberta, questa è la seconda volta che mi trovo allineato con il tuo pensiero. Mi unisco con rispetto a quanti sono nelle corsie di ospedale, a quanti non ci sono più, a quanti Infermieri e Medici assistono e prodigano al massimo. RISPETTO ...
Approvo una enorme perna cchia a tutti i politici italiani che non rinunciano alla metà delle proprie retribuzioni e privilegi per dedicarle a risollevare e finanziare la realizzazioni di una sanità più sviluppata.
Ciao Roberta da d/b ... speriamo presto possa essere allineato con te anche la terza e la quarta volta … - un saluto da Veneto –
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti