notizia senzazionale!! ecco il decreto che cambiara' la storia..italiana e..napoletana.gom Filini,facce sape'...
Iniziata da
director12,
3 messaggi in questa discussione
6 minuti fa, fosforo311 ha scritto:Guarda che il governo cinese in piena epidemia ha stanziato un'altra decina di miliardi di dollari in centrali a energie rinnovabili.
Toninelli ha ragione da vendere: la micromobilità elettrica è una piccola ma importante rivoluzione. La bici elettrica a pedalata assistita e il monopattino elettrico sono mezzi leggeri, agili, a basso consumo e a zero emissioni, molto economici (ma i prezzi scenderanno ancora con la diffusione di massa) e molto pratici (vanno in ascensore e si possono tenere tranquillamente in casa se non si ha un garage). Sono utili anche per chi vuole fare esercizio fisico (ambedue si possono usare a motore spento). Insomma, l'ideale (eccetto le giornate molto piovose) per i piccoli spostamenti individuali in città, per i quali l'auto (ma anche lo scooter) è un mezzo decisamente sovradimensionato in termini di potenza, consumi, emissioni inquinanti. Personalmente sono sempre stato un gran camminatore, ma con gli anni e qualche acciacco il monopattino potrebbe farmi comodo per gli spostamenti oltre il raggio del km (ovvero 2 km tra andata e ritorno). Tra qualche anno ci farò un pensierino. Il postino che consegna la posta nella mia zona a volte lo usa e mi ha detto che ci si trova bene. Intanto ho già promesso a mia moglie che a maggio l'accompagnerò nel suo tradizionale pellegrinaggio mariano a Pompei. Ritrovo e partenza da Piazza del Carmine, 24 km a piedi e arrivo al Santuario previsto dopo circa 8 ore. Quest'anno si prevede una fiumana di 100.000 persone, come ai vecchi tempi. C'è da pregare per la fine dell'epidemia.
ok geometra..ma vorrei pensare che le emergenze in italia siano altre!! Ps:il 15 agosto due anni fa:lo stesso proclamava di togliere le consession i ad autostrade per l'italia nel giro di poche settimane...forse la notizia mi è sfuggita:sono state tolte le concessioni? hanno pagato di tasca propria i lnuovo ponte,come appunto le tua fila proclamava ??
Il kapitone era contrario.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Guarda che il governo cinese in piena epidemia ha stanziato un'altra decina di miliardi di dollari in centrali a energie rinnovabili.
Toninelli ha ragione da vendere: la micromobilità elettrica è una piccola ma importante rivoluzione. La bici elettrica a pedalata assistita e il monopattino elettrico sono mezzi leggeri, agili, a basso consumo e a zero emissioni, molto economici (ma i prezzi scenderanno ancora con la diffusione di massa) e molto pratici (vanno in ascensore e si possono tenere tranquillamente in casa se non si ha un garage). Sono utili anche per chi vuole fare esercizio fisico (ambedue si possono usare a motore spento). Insomma, l'ideale (eccetto le giornate molto piovose) per i piccoli spostamenti individuali in città, per i quali l'auto (ma anche lo scooter) è un mezzo decisamente sovradimensionato in termini di potenza, consumi, emissioni inquinanti. Personalmente sono sempre stato un gran camminatore, ma con gli anni e qualche acciacco il monopattino potrebbe farmi comodo per gli spostamenti oltre il raggio del km (ovvero 2 km tra andata e ritorno). Tra qualche anno ci farò un pensierino. Il postino che consegna la posta nella mia zona a volte lo usa e mi ha detto che ci si trova bene. Intanto ho già promesso a mia moglie che a maggio l'accompagnerò nel suo tradizionale pellegrinaggio mariano a Pompei. Ritrovo e partenza da Piazza del Carmine, 24 km a piedi e arrivo al Santuario previsto dopo circa 8 ore. Quest'anno si prevede una fiumana di 100.000 persone, come ai vecchi tempi. C'è da pregare per la fine dell'epidemia.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti