14 messaggi in questa discussione
no e poi no, la modifica è stata fatta in tempi recenti, molto recenti
han fatto bene, lei ha la pensione troppo alta.
Certo, abito al quinto piano, per alta è alta. Comunque quando si guasta l'ascensore si alza anche la pressione a fare cinque piani di scale. Tornando alla legge modificate in epoca recente, i sindacati fanno finta di non sapere. Intano ... le stelle stanno a guardare ... come un celebre libro di A.J. Cronin. Peccato che quella era la situazione dei minatori inglesi nel trentacinque. Mentre questa è la situazione dei lavoratori italiani ai giorni nostri. Carissimo Risata, dune buggi prima di scrivere si documenta. Vadano a documentarsi anche gli altri, prima di avere idee diverse dalle mie. Comunque io non dico il nome di chi ha apportato le drastiche modifiche, e neppure a quale gruppo appartenesse, e non dico neppure quali sindacati abbiano appoggiato ed approvato il tutto. Ciao Risata, a presto da d/b -
Modificato da dune-buggi4 minuti fa, dune-buggi ha scritto:Certo, abito al quinto piano, per alta è alta. Comunque quando si guasta l'ascensore si alza anche la pressione a fare cinque piani di scale. Tornando alla legge modificate in epoca recente, i sindacati fanno finta di non sapere. Intano ... le stelle stanno a guardare ... come un celebre libro di A.J. Cronin. Peccato che quella era la situazione dei minatori inglesi nel trentacinque. Mentre questa è la situazione dei lavoratori italiani ai giorni nostri. Carissimo Risata, dune buggi prima di scrivere si documenta. Vadano a documentarsi anche gli altri, prima di avere idee diverse dalle mie. Comunque io non dico il nome di chi ha apportato le drastiche modifiche, e neppure a quale gruppo appartenesse, e non dico neppure quali sindacati abbiano appoggiato ed approvato il tutto. Ciao Risata, a presto da d/b -
È sicuro ?
SECONDO IL SITO INPS:
Sono accreditabili solo a domanda, i periodi di:
- servizio militare;
- malattia e infortunio;
- assenza dal lavoro per donazione sangue;
- congedo per maternità durante il rapporto di lavoro (ex astensione obbligatoria per gravidanza e puerperio);
- maternità al di fuori del rapporto di lavoro corrispondente al congedo per maternità;
- congedo parentale durante il rapporto di lavoro (ex assenza facoltativa post partum);
- riposi giornalieri (ex per messi per allattamento);
- assenze dal lavoro per malattia del bambino;
- congedo per gravi motivi familiari;
- permesso retribuito ai sensi della Legge 104/92 (handicap grave);
- Congedo straordinario ai sensi della Legge 388/2000 (handicap grave);
- periodi di aspettativa per lo svolgimento di funzioni pubbliche elettive o per l’assunzione di cariche sindacali.
19 minuti fa, dune-buggi ha scritto:Certo, abito al quinto piano, per alta è alta. Comunque quando si guasta l'ascensore si alza anche la pressione a fare cinque piani di scale. Tornando alla legge modificate in epoca recente, i sindacati fanno finta di non sapere. Intano ... le stelle stanno a guardare ... come un celebre libro di A.J. Cronin. Peccato che quella era la situazione dei minatori inglesi nel trentacinque. Mentre questa è la situazione dei lavoratori italiani ai giorni nostri. Carissimo Risata, dune buggi prima di scrivere si documenta. Vadano a documentarsi anche gli altri, prima di avere idee diverse dalle mie. Comunque io non dico il nome di chi ha apportato le drastiche modifiche, e neppure a quale gruppo appartenesse, e non dico neppure quali sindacati abbiano appoggiato ed approvato il tutto. Ciao Risata, a presto da d/b -
sig dune buggi, aspetti il governo serio del Kapitone ( quello che doveva spedire 600 mila a casa loro in cinque mesi, quello che il latte sardo deve essere pagato 1 euro) e vedrà che sarà mantinente soddisfatto.
Solo a domanda … ma poi ti permettono di fare la domanda o cercano di farla tardare per mandarla fuori termine. Mi rende felice quando (anche gli altri) (ho scritto anche gli altri e non ho scritto solo gli altri) (quel anche dovrebbe far riflettere) si trovano in situazioni di disagio e difficoltà …. (ANCHE) ….
certo che deve riflettere sig dune buggi. Rifletta bene: il kapitone è buono solamente cotto, in qualsiasi maniera ma cotto.
il pesce lesso non mi piace, mi tornano alla memoria i giorni di prigionia.
Meglio il pesce alla griglia.
Ma niente anguille. sono viscide, untuose, difficili da digerire.
cosa pensa di una pepata di cozze.
Modificato da dune-buggi39 minuti fa, dune-buggi ha scritto:il pesce lesso non mi piace, mi tornano alla memoria i giorni di prigionia.
Meglio il pesce alla griglia.
Ma niente anguille. sono viscide, untuose, difficili da digerire.
cosa pensa di una pepata di cozze.
Il capitone si fa in carpione !!!
Oppure al forno o in umido.
MAI BOLLITO !!!
(L'unico capitone bollito parla del porto di Madrid e del confine Cino-giapponese).
54 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:sig dune buggi, aspetti il governo serio del Kapitone ( quello che doveva spedire 600 mila a casa loro in cinque mesi, quello che il latte sardo deve essere pagato 1 euro) e vedrà che sarà mantinente soddisfatto.
Lei e’ sempre molto subdolamente impreciso . Il Governo del Kapitone , come capofila, aveva i suoi amici a 5 stelle . O no , Sancho ??
12 ore fa, mark222220 ha scritto:Lei e’ sempre molto subdolamente impreciso . Il Governo del Kapitone , come capofila, aveva i suoi amici a 5 stelle . O no , Sancho ??
Ancora in preda ai fumi di vini, sig maggiordomo?
Ciao Ragazzi, buon sabato ventinove febbraio, anno bisestile, anno delle olimpiadi, tutti gli anni bisestili sono gli anni delle olimpiadi. Quindi il febbraio bisestile porta novità ed aggiornamenti. Al sig. Maltese Corto dico solo una cosa. Aspetti ad andare in pensione e poi si accorgerà che il suo è solo un discorso teorico. Teorico senza riscontro pratico. Spero che numerosi di voi abbiano da ricorrere alla legge centoquattro del novantadue. Si certo, mi piace che anche gli altri abbiano problemi seri di salute (anzi malattia) per se stessi o per un convivente. Mi piace quando riesco a condividere e dividere la jella con il prossimo. Vi accorgerete delle vergognose leggi italiane solo nel momento di andare in pensione e nella ricostruzione dei giorni persi a causa di leggi assurde. … Buon sabato ventinove febbraio.
La motivazione delle assurdità delle leggi è sempre benvenuta, sig dune buggi.
Credo che ognuno di noi abbia una legge considerata assurda, ma come disse non so chi:
" Dura lex sed l'ex"
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
ventotto anni fa? E si lamenta oggi sig dune buggi? Non poteva pensarci prima?
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti