Coronavirus, Conte
Iniziata da
vincent29264,
6 messaggi in questa discussione
Post Scriptum: i test per il coronavirus non solo costano ma richiedono attrezzature speciali. In Italia abbiamo pochi laboratori attrezzati, scommetto che in Africa ci sono intere nazioni che non ne hanno nemmeno uno. Ecco spiegato l'unico contagiato accertato di tutto il continente.
44 minuti fa, fosforo311 ha scritto:Forse con minore probabilità in Germania perché un tedesco, se lo metti in quarantena, quello ci resta anche se arriva un terremoto o la fine del mondo.
Mi auguro che il cazzaro seriale fosforo31 abbia a disposizione dati che avvalorino tale enunciato. In questo caso il cazzaro seriale non avrà difficoltà a condividere tali dati.
Diversamente concluderemo che il cazzaro seriale fosforo31 per l'ennesima volta ha dato agio alla fantasia.
Buona futura opposizione di inquisiti di sinistra a tutti
La questione rimane sempre la stessa, un presidente del consiglio, il premier, che rimane all'oscuro di quello che succede, ammesse che non sia sua la colpa , sta di fatto che chi doveva informarlo non l'ha fatto, questo di per sé rimane un fattto grave soprattutto per via della condizione verificatasi. Non mi pare che abbia preso provvedimenti in proposito perché ciò non accada di nuovo.
16 minuti fa, vincent29264 ha scritto:La questione rimane sempre la stessa, un presidente del consiglio, il premier, che rimane all'oscuro di quello che succede, ammesse che non sia sua la colpa , sta di fatto che chi doveva informarlo non l'ha fatto, questo di per sé rimane un fattto grave soprattutto per via della condizione verificatasi. Non mi pare che abbia preso provvedimenti in proposito perché ciò non accada di nuovo.
Coronavirus: in Liguria Toti firma l’ordinanza che vieta gli assembramenti. Che scatta dopo la cena elettorale per 1.400 con Salvini.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Forse non ti è chiaro che la nascita e la diffusione di un'epidemia sono tra i più classici eventi e processi di tipo ALEATORIO. Non a caso sono spesso citati nei testi di Calcolo delle Probabilità e di Statistica. Nella trattazione teorica ma soprattutto tra gli esercizi. La famosa eppure misconosciuta Legge dei Grandi Numeri non impedisce affatto che si verifichi un evento "sorprendente" (o anche una catena di eventi improbabili). I focolai che si sono sviluppati in Italia, per quanto ne sappiamo, potevano benissimo svilupparsi in Francia o in Spagna. Forse con minore probabilità in Germania perché un tedesco, se lo metti in quarantena, quello ci resta anche se arriva un terremoto o la fine del mondo. Giuseppe Conte sta lavorando bene, a mio avviso le misure contro il contagio erano e sono perfino eccessive. È vero che in Italia abbiamo molti più casi che nel resto d'Europa, ma stiamo anche effettuando molti più test. Chissà quanti anziani sono morti nell'ultimo mese in Europa per il coronavirus pensando che fosse una comune influenza. In tutta l'Africa si registra finora un solo caso di contagio. È vero che gli africani, dovendo convivere con ben altri virus e batteri, hanno un sistema immunitario più forte, ma il dato può spiegarsi solo con un basso numero di test (che hanno un costo).
La regione di Wuhan ha la popolazione dell'Italia ma è meno di un ventesimo della popolazione della Cina. Il nostro Nord è quasi mezza Italia, sarebbe assurdo e controproducente paralizzare metà Paese per un'epidemia di influenza un poco più aggressiva del solito. Strumentalizzare in chiave politica questa vicenda è in ogni caso vergognoso.
Saluti
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti