Nuova Perla del Cazzaro Napoletano Fosforo ...!!

   3 ore fa,  fosforo31 ha scritto: 

Renzino firmò anche un documentino, in sede NATO, che ci impegnava a elevare la spesa militare ad almeno il 2% del PIL, che per noi sarebbe un salasso di circa 15 miliardi l'anno. Lui credeva di essere Maduro o Erdogan, devono ancora spiegargli che questa è una repubblica parlamentare.  Prima di lui dobbiamo risalire Mussolini per trovare uno più sciagurato, più arrogante e disastroso alla guida del Paese. 

Comunico all'ebe te e Cazzaro Fosforo che Renzino ha firmato un documentino così come hanno fatto tutti i Paesi aderenti alla NATO . Quando il pdc sarà Tomasino Montanari od il Sundaco di Napoli O' Lione De Magustris , non aumenteranno niente ed andremo a concorrere con Libia e Tunisia . 

Stati Uniti a Paesi Nato: aumentate spesa militare

 Redazione

3 mesi ago

Il Segretario alla Difesa Usa, James Mattis, ha chiesto ai Paesi membri della Nato di aumentare la loro spesa militare

Prima missione all’estero del Segretario alla Difesa Usa. Nel quartiere generale della Nato parla di affari internazionali e spese militari.

Più che un invito sembra la proposta che non si può rifiutare del celebre film di Francis Ford Coppola. Fatto sta che l’annuncio che oggi il Segretario alla Difesa Usa ha rivolto ai Paesi membri della Nato tutto sembra tranne che un invito formale. Il generale James Mattis, meglio conosciuto come “Mad Dog” il cane pazzo e attualmente capo del Pentagono e ministro alla difesa di Donald Trump, è stato diretto senza lasciare come sempre spazio a dubbi. “Dovete aumentare la vostra spesa militare” ha tuonato davanti alla platea del quartiere generale della Nato a Bruxelles.

Secondo Mattis, gli Stati membri dell’Alleanza Atlantica devono aumentare la loro spesa portandola al 2% del Pil nazionale. Per ora su 27 membri sono solo cinque quelli che hanno a bilancio una spesa militare pari al 2% del Pil. Il Segretario Usa ha spiegato che i contribuenti americani non possono più assumersi l’onere di tutto il peso della difesa dei valori occidentali. “L’America non può preoccuparsi del futuro e sicurezza dei vostri figli più di quanto lo facciate voi”, ha detto Mattis a Bruxelles. Gli Stati Uniti valuteranno se i Paesi membri faranno progressi quest’anno sul fronte dell’aumento della spesa militare.

 

Cita

 

Modifica

 

Opzioni  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora