Bonafede fermati

Che ho bisogno di visibilità anch'io, altrimenti di buco le ruote.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

7 messaggi in questa discussione

Ciao Risata da d/b – buon lunedì mattino. Non ti basta avermi portato via la capote verde prato dalla mia cabrio, ora mi buchi pure le ruote. Sei proprio cattivo ed io lo dico a mia sorella (quella gallina che abita vicino alla val gallina). - torniamo seri. Il tuo stemma sembra un quadro o un dipinto, ma non riesco a caire da dove lo hai preso. (cosa rappresenta .?.). Ciao a presto da d/b (ancora senza capote). 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Semplice sig dune buggi:

È un quadretto. Anni fa mi dilettavo con i pennelli.

Sta a significare che il mattino ha l'oro in bocca.

Il mattino è il sole che sorge sul manifesto in parete (che si vede male per esigenze virgiliane)

L'oro sono i due libri accanto al gallo, il gallo sono io che mi sveglio prima del levar del sole e che dopo aver sgallinato la gallina si mette a leggere i libri.

Spero di essere stato chiaro.

La capote verde chiaro ora fa un figurone con quel colore fucsia scuro che si abbina perfettamente col colore fucsia chiaro del trattore.

A guardarli sembra perfino che si amino, uno è orgoglioso dell'altra e quando li porto in paese sembra facciano le fusa, a parte qualche cannonata che esce dal tubo di scarico per attirare l'attenzione dei passanti, mentre la capote vibra tutta per la soddisfazione di averli spaventati.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

ACONITO NAPELLO ... un simpatico fiore di campo dei prati del Friuli e delle zone montane confinanti (Veneto / Trentino). Ciao Risata, guanti e mascherina e ne raccogliamo un bel mazzetto a testa e poi lo regaliamo .... Attenzione si tratta di un fiore pericoloso solo a toccarlo. Tossico e velenoso (mortale) a farci una bevanda o mangiarlo. Mai metterlo sotto grappa pensando al dopo caffè. - cosa dici, apriamo una rubrica sui fiori, piante, funghi, altri prodotti dei prati di montagna … di un certo interesse ….  (comunque il quadro è interessante e la capote te la regalo, in primavera la prendo nuova).-  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ok. A primavera le restituisco la vecchia, ora di colore fucsia, e vengo a prendere quella nuova.

Per i fiori lascio fare tutto a lei che si vede che è un intenditore.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

La mia VECCHIA cabrio è di colore bianco neve. La NUOVA capote è verde prato di primavera. Nel senso che rappresenta proprio un prato in primavera. Con le varie sfumature della parte erbosa ed i vari fiori primaverili con i loro intensi colori. Pensavo di comperare la STORICA Fiat Campagnola modello esercito. Quella con badile e piccone sulla fascia posteriore. (vecchi ricordi di naja). Quale colore consigli … che sia vistosa, così da renderla visibile (e ridibile) quando vado per rifugi alpini. Ciao, a presto. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Mi sembra ovvio: color fucsia.

Cosa c'è di più bello e originale di una campagnola militare con badile di colore fucsia. Sulla capote il logo con falce e martello naturalmente.

Però se non vuol sbagliare colore deve chiedere al sig maggiordomo che in fatto di colori è un intenditore.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Un intenditore, … ma chi, il giornalaio di Pisa, … Mi viene in mente la pubblicità di Carosello (dopo Carosello tutti a nanna, perché il mio sonno non è bello se non vedo Carosello). Dove ero rimasto, vediamo un poco, del giornalaio di Pisa ho già parlato, ora parliamo di Carosello. Ricordi Gino Cervi (quello del commissario francese Maigret di Georges Simenon) quando faceva la pubblicità per quel liquore con la bottiglia triangolare. Come si chiamava il liquore, … ora ricordo, “Giovane Romagna”, il liquore che crea una atmosfera, il liquore degli intenditori. A proposito di “atmosfera”, a quanto bisogna gonfiare le ruote della storica Fiat Campagnola Esercito (quella con badile e piccone sulla fascia posteriore).?.?. - dove ero rimasto, … al colore della capote. Falce e martello rossi, oppure la pubblicità di un certo giornaletto che riporta le notizie di due o tre giorni prima, … ma stiamo scherzando. Ribadisco, preferisco una bella collezione di fiori e bacche dei prati di montagna, quelli velenosi ovviamente. Ora mi fermo qui, altrimenti se mi dilungo troppo il giornalaio di Pisa si ingelosisce e fa confusione e poi vota per … Giorgia, quella che vende angurie, cocomeri ed altri prodotti rotondi. - (a scanso di equivoci e male intesi la figlia del mio fruttivendolo si chiama Giorgia, ed io mi riferivo proprio alla figlia del fruttivendolo).

Ciao Risata, continuiamo a mantenere allegra questa rubrica, a presto. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora