Le maestre ed i perché strani

Le maestre ed i perché strani … ipotizziamo (supponiamo) che una maestra faccia disegnare in forma positiva gli stemmi della sinistra e faccia vedere il viso sorridente del signor “Nicola Z.-” (il sosia del famoso attore) … è probabile che quella maestra venga premiata ed indicata come esempio da seguire.- Una seconda maestra mostra la caricatura arrabbiata e furente del signor “Matteo S.-” (quello della lega) e lo indica come cattivo e da evitare. Anche questa seconda maestra avrà i consensi delle direzioni scolastiche. … Ed ora in chiusura un altro esempio. Due maestre, del tutto separate ed autonome, anzi appartenenti a due scuole diverse di due città diverse fanno tutto il contrario. Mostrano la caricatura buffa ed addormentata del signor “Nicola Z.-” (il sosia del famoso attore) e si mettono a ridere. La cosa verrebbe ripresa e le maestre sospese. Ancora più grave se si permettono di dire che il signor “Matteo S.-” (quello della lega) è buono, generoso, difende le leggi, gli italiani ed il suolo italiano. … penso che in questo caso scatterebbe rapidamente la misura della radiazione e del confino. Vi ricordate “il confino” in una isola sperduta ed isolata da tutto, accadeva durante il periodo pre guerra all'epoca del caporale di Predappio.- 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

Sig dune buggi mi permetta di farle presente che durante i mesi freddi è conveniente stare al calduccio accanto alla stube e lasciar stare a riposo la " dune buggi" almeno fino a metà giugno, caricando la batteria ogni tanto.

Col freddo si rischia di balbettare a causa dei muscoli mandibolari semi assiderati.

 

 

 

Modificato da ahaha.ha

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora