il mondo senza frontiere!!

Mentre i Paesi vicini cominciano ad alzare le barriere contro il nuovo coronavirus che si sta rapidamente diffondendo nella Cina meridionale, a Pechino si lanciano avvertimenti chiari: gli errori di sottovalutazione, le reticenze che caratterizzarono anni fa la risposta all’epidemia di SARS e che peggiorarono la situazione non si devono ripetere.Al momento siamo ancora molto lontani dai danni creati dalla SARS. In tutto sono stati rilevati 220 contagi, con quattro decessi. L’epicentro è la città di Wuhan, ma ci sono stati contagi anche in Guangdong, Pechino e Shanghai. A Guangdong è stata inviata una squadra di ricercatori guidata dal professor Zhong Nanshan, che fu a capo della task force per combattere la SARS 17 anni fa. Ieri proprio questo esperto ha confermato che è stato rilevato anche il contagio da umano a umano del virus, il che lo rende particolarmente pericoloso.A Ginevra è in calendario una riunione d’emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) proprio per valutare il rischio presentato dal contagio e se segnalarlo come minaccia sanitaria globale.Un allarme che è aggravato dal periodo. I festeggiamenti per il capodanno lunare sono l’occasione per i cinesi di viaggiare e questi movimenti rischiano di accelerare il tasso di diffusione del virus.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

Il 21/1/2020 in 17:19 , director12 ha scritto:

Mentre i Paesi vicini cominciano ad alzare le barriere contro il nuovo coronavirus che si sta rapidamente diffondendo nella Cina meridionale, a Pechino si lanciano avvertimenti chiari: gli errori di sottovalutazione, le reticenze che caratterizzarono anni fa la risposta all’epidemia di SARS e che peggiorarono la situazione non si devono ripetere.Al momento siamo ancora molto lontani dai danni creati dalla SARS. In tutto sono stati rilevati 220 contagi, con quattro decessi. L’epicentro è la città di Wuhan, ma ci sono stati contagi anche in Guangdong, Pechino e Shanghai. A Guangdong è stata inviata una squadra di ricercatori guidata dal professor Zhong Nanshan, che fu a capo della task force per combattere la SARS 17 anni fa. Ieri proprio questo esperto ha confermato che è stato rilevato anche il contagio da umano a umano del virus, il che lo rende particolarmente pericoloso.A Ginevra è in calendario una riunione d’emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) proprio per valutare il rischio presentato dal contagio e se segnalarlo come minaccia sanitaria globale.Un allarme che è aggravato dal periodo. I festeggiamenti per il capodanno lunare sono l’occasione per i cinesi di viaggiare e questi movimenti rischiano di accelerare il tasso di diffusione del virus.

Il pericolo non sono i viaggiatori regolari perché gli aeroporti sono presidiati; il problema sono gli ingressi irregolari ; a Prato (in Toscana) tanto per fare un esempio ci sono migliaia di lavoratori al nero cinesi che ufficialmente non esistono, che non sono mai entrati in Italia; eppure ci sono quindi qualche via di ingresso non *** e quindi non presidiata esiste; arrivano forse via terra dalle nostre frontiere orientali?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, etrusco1900 ha scritto:

Il pericolo non sono i viaggiatori regolari perché gli aeroporti sono presidiati; il problema sono gli ingressi irregolari ; a Prato (in Toscana) tanto per fare un esempio ci sono migliaia di lavoratori al nero cinesi che ufficialmente non esistono, che non sono mai entrati in Italia; eppure ci sono quindi qualche via di ingresso non *** e quindi non presidiata esiste; arrivano forse via terra dalle nostre frontiere orientali?

la cosa è piu' semplice del previsto:i voli e le navi in arrivo dai paesi asiatici,non possono fare scalo in italiua.semplice no?? vadano a bruxelless..in alternativa nelle sedi dell'onu.l'oustsider?? al vaticano!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, director12 ha scritto:

la cosa è piu' semplice del previsto:i voli e le navi in arrivo dai paesi asiatici,non possono fare scalo in italiua.semplice no?? vadano a bruxelless..in alternativa nelle sedi dell'onu.l'oustsider?? al vaticano!!

Faccia attenzione lei che ne fa un uso intensivo....i vibra-tori....sono tutti "made in China".

Modificato da cortomaltese-im

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, etrusco1900 ha scritto:

Il pericolo non sono i viaggiatori regolari perché gli aeroporti sono presidiati; il problema sono gli ingressi irregolari ; a Prato (in Toscana) tanto per fare un esempio ci sono migliaia di lavoratori al nero cinesi che ufficialmente non esistono, che non sono mai entrati in Italia; eppure ci sono quindi qualche via di ingresso non *** e quindi non presidiata esiste; arrivano forse via terra dalle nostre frontiere orientali?

Sempre sti kakkio di cinesi.......

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Peste_nera&ved=2ahUKEwj13-fivZrnAhWOyqQKHat7BKAQFjAeegQIBRAC&usg=AOvVaw2C04AUN0cPO16IDAA4zVGM&cshid=1579808692656

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora