prescrizione
Iniziata da
mylord611,
2 messaggi in questa discussione
Ma a Roma ci sono più avvocati che in tutta la Francia secondo me perché molti deputati e senatori sono avvocati, poi consiglio di stato, regioni, provincie, ministeri , dicasteri, appalti e cantieri …. c'è bisogno che qualcuno conosca la legge …. e tra leggi e contro leggi prima che queste siano recepite … il tempo passa . Poi gli avvocati sono costosissimi , contestare una multa o un torto , ecc , non conviene mai , quindi chi è onesto deve subire e basta…. A volte uno innocente per non andare in causa è costretto a patteggiare, fa finta di essere colpevole e risparmia sull'avvocato, poi magari se se lo può permettere fa ricorso,... Ora come ora ho l'impressione che la prescrizione sia come la pena di morte quando era in vigore in Italia … fatto il regno d'Italia fu abolita , rimessa, abolita, rimessa, ( si fucilavano ragazzi di 20 anni perché non volevano andare al fronte)… fino al 1948 poi abolita finora …. tranne che nel codice penale militare che venne abolita nel 1995 …. ( ieri) …. Troppe leggi, si invoca troppo una giustizia che ha qualche difficoltà a comprendere il togli - metti decreti… Ma quanti corrotti negli ultimi 10 anni sono stati scoperti? quante maxi operazioni , sono state fatte ? decine e decine quindi il lavoro si accumula e non si riesce a stare dietro a tutto …. quindi la giustizia che dovrebbe essere equa non lo è più ! Ha perso il suo scopo, Lei vede che con l'ultima legge finanziaria chi non fa il 730 verrà arrestato… siamo al Totalitarismo, e il totalitarismo per potersi sorreggere ha bisogno della giustizia spettacolo, quella a cui stiamo arrivando …. non paghi la multa presa in autostrada: Prelievo sul conto corrente, se non c'è nulla pignoramento, non c'è nulla da pignorare, carcere…. da quest'anno i pensionati che non fanno il 730 verranno arrestati ….
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Leggevo tempo fa che ci sono più avvocati nella sola Roma che in tutta la Francia
Non prendiamoci in giro, sappiamo tutti che quella della prescrizione è una delle strategie difensive usata da molti avvocati quando hanno un cliente che sanno essere colpevole o la cui innocenza è difficile a provare, cercano tutti i cavilli possibili e immaginabili per prendere tempo e fare arrivare il processo alla prescrizione e questa è anche una delle cause della durata eccessiva di molti processi e dell'intasamento dei tribunali; poi molti avvocati fanno ricorso persino quando c'è stato il patteggiamento, c'è cioè il paradosso di un imputato che si dichiara colpevole per avere uno sconto di pena e poi fa ricorso contro la sentenza ( se sei innocente perché hai chiesto il patteggiamento? e se sei colpevole e hai chiesto il patteggiamento che senso ha fare ricorso?)
occorre una riforma seria della magistratura, ma forse ci sono troppi che non hanno interesse che la magistratura funzioni o funzioni in modo veloce, altrimenti di cosa vivrebbero molti avvocati visto che ci sono più avvocati a Roma che in tutta la Francia?
Per quanto riguarda la giustizia civile, mi spiegavano che un avvocato ha sempre convenienza a portarti in causa anche quando hai torto marcio, perché un avvocato una causa la vinca o la perda la riscuote comunque.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti