La patente per gli autobus e la patente per la politica

 

La patente per gli autobus e la patente per la politica

Per guidare gli autobus è necessario conoscere e rispettare le regole del traffico e della civile convivenza. Bisogna disporre di lucidità ed abilità mentale, non fare uso di sostante chimiche alterate e/o alterabili.

Guidando un autobus si ha tra le mani un volante e da esso dipende la vita dei trasportati.

Anche i politici hanno tra le mani la formulazione di leggi e decreti e da essi/esse dipende la vita dei passeggeri della nazione.

Ed allora per quale motivo è doveroso eseguite tutti gli esami ed accertamenti prima di guidare un autobus mentre si permette a numerosi improvvisati di guidare la nazione italiana senza nessun accertamento “tossi co logico”. 

       

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

ventitre dicembre - ventisette gennaio -

ed allora la patente ai politici per guidare l'autobus Italia, quando la facciamo.

Ma facciamo anche i dovuti test alcolici e tossici.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

nel frattempo se desiderate avere conferme sulla non salubrità ...

leggete gli articoli collegati a quanto sotto

donna ragnatela sergio berlato 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Orpo sig dune buggi

Non ricorda le scuole di politica del PCI? (No quelle non può ricordarle), di Forza Silvio? Quelle ultime di Leopoldino?

Ma perché le ho fatto prendere la patente per star seduto in autobus a guardare il paesaggio?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ciao Risata da d/b – scusa, forse sono miei molti anta sulle spalle, ma non riesco a decodificare il messaggio. Per quanto riguarda le scuole delle “vetrine al buio” (botteghe oscure) ci mandiamo il tuo amico elettrico, quello con il cerchione della ruota. Per quanto riguarda il “pisano”, ora lavora come giardiniere nell'orto botanico del Leopoldino. Per il resto del tuo messaggio non riesco a decodificare i punti impo tenti (scusa impo rtanti). Ti prometto che è da molto tempo non faccio più uso di carburante a succo d'uva. (volevo dire la vera uva da pasto e da vino. Nessun riferimento all'uva colorata). Ciao, a presto e vai a vedere il vergognoso disegno di “donna ragnatela sergio berlato”. - fammi sapere - 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora