MENTE , LA BUTTA IN CACIARA MA NON RISPONDE IL CONIGLIO

https://www.facebook.com/movimentocinquestelle/videos/943826499335334/

Soldi e partiti sono un binomio micidiale che ha segnato le peggiori pagine della storia della nostra Repubblica. Un “vizietto” che i partiti non hanno mai abbandonato, nonostante le stangate arrivate in diverse fasi della storia d’Italia. Senza tornare ai tempi di “mani pulite”, basta guardare all’ultimo lustro si sono mossi come delle holding, società a scopo di lucro che hanno investito in immobili, finanza, perfino pietre preziose. E a farne le spese, alla fine, sono i cittadini, perché tutto a inizio dai fondi pubblici.

Da ultimo sul caso “Moscopoli” da Salvini ancora nessun segnale di vita. Il suo quasi omonimo Savoini improvvisamente diventa uno sconosciuto, uno incontrato per caso, ma che si spendeva il suo nome in operazioni che sembrano avere certamente delle ombre, altrimenti la magistratura non starebbe indagando. Ma, a parte qualche battuta da (ultima) spiaggia, a tutte le legittime domande che sono emerse in questi mesi il “Capitano coraggioso” ha replicato battendo in ritirata, omettendo, dando risposte a mezza bocca.

Gli sono state chieste risposte in una sede quanto mai opportuna quale quella del Parlamento italiano, quando era ministro Salvini, ma lui non è andato come sarebbe stato suo dovere, figuriamoci ora. Eppure continuano a venire fuori questioni legate a denaro e partiti, ultima l’acquista di un bond di 300 mila euro di Arcelor Mittal. Ma cosa diavolo c’entra un partito con i bond? La Costituzione ci dice che “tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. Concorrere alla politica nazionale, non alla finanza internazionale.

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

safe_image.php?d=AQAV0E36JvfwKMJn&w=540&
ALTOVICENTINONLINE.IT
 
Condizioni di lavoro da catena di montaggio, mancanza di incentivi, specializzazioni insufficienti, cause legali senza senso. Sono finalmente i Medici dell’Ordine provinciale ad elencare i problemi della Sanità e lo fanno esponendosi direttamente contro il governatore Luca Zaia. E come era preved...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora